Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2025

Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19

Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19 / Decreto caro bollette 2025 / L. di conv. 24 aprile 2025 n. 60 ID 23537 | Update 29.04.2025 / In allegato DL e Testo coordinato Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19 Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza. (GU n.49 del 28.02.2025) [...]

DdL sull’energia nucleare

Ddl sull’energia nucleare (Legge delega) ID 23536 | 28.02.2025 / Documenti allegati_________ In allegato- Relazione illustrativa DdL Energia nucleare- DdL Energia nucleare - Bozza 22.01.2025_________ 28 Febbraio 2025 Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Al termine il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ed il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, hanno il [...]

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei: uno studio qualitativo ID 23535 | 28.02.2025 La relazione comparativa illustra i risultati di una ricerca sul funzionamento e sull’utilizzo dello strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) nei diversi contesti nazionali e strutturali. Si basa su ricerche qualitative condotte in Francia, a Cipro, in Slovenia e in Lituania. I risultati confermano che OiRA è adatto in modo specifico alle mi [...]

Linee Guida RL per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia

Linee Guida per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia / RL 2025 ID 23534 | 28.02.2025 / In allegato Con Decreto n° 1817 del 13/02/2025 della Direzione Generale Welfare sono state aggiornate le “Linee Guida Regionali per la Sorveglianza Sanitaria in Edilizia” che erano state emanate con Decreto Direttore Generale Giunta Regionale del 19 giugno 2012 - n° 5408. A tutela della salute dei lavoratori, vengono forniti a tutti gli operatori della prevenzione, p [...]

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno ID 23533 | 28.02.2025 / In allegato Preview UNI EN 12464-2:2025Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 2: Posti di lavoro in esterno La norma specifica i requisiti di illuminazione per le persone nei posti di lavoro in esterno, che soddisfano le esigenze di comfort visivo e le prestazioni di persone con capacità oftalmiche (visive) normali o corrette. Si tengono in considerazione i compiti vis [...]

UNI 11970:2025 / Installatore di gru caricatrici su veicoli

UNI 11970:2025 / Installatore di gru caricatrici su veicoli ID 23532 | 28.02.2025 / In allegato Preview UNI 11970:2025 Attività professionali non regolamentate - Installatore di gru caricatrici su veicoli - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma si prefigge lo scopo di definire i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di gru caricatrici su veicoli. Tali requisiti saranno specificati, a partire dai compiti [...]

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020

Circolare applicativa NSG del 27 ottobre 2020 / Schede tecniche degli indicatori NSG ID 23531 | 27.02.2025 / In allegato Circolare applicativa del 27 ottobre 2020 del Decreto interministeriale 12 marzo 2019 “Nuovo Sistema di Garanzia per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria” Art.3, comma 1 CollegatiDecreto 12 marzo 2019 [...]

Decreto 12 marzo 2019

Decreto 12 marzo 2019 / Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria ID 23530 | 27.02.2025 Decreto 12 marzo 2019Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria.  (GU n.138 del 14.06.2019) Operativo dal 1° gennaio 2020 NSG  Il NSG "Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell'assistenza sanitaria", è operativo dal 1° gennaio 2020, in sostituzione alla c.d. «Griglia LEA» _______ Art. 1. F [...]

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56

Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56 / Federalismo fiscale ID 23529 | 27.02.2025 Decreto Legislativo 18 febbraio 2000 n. 56Disposizioni in materia di federalismo fiscale, a norma dell'articolo 10 della legge 13 maggio 1999, n. 133. (GU n.62 del 15-03-2000)________ In allegato:- Testo consolidato 02.2025- Testo nativo... [...]

Monitoraggio dei LEA 2023 / Dati Febb. 2025

Monitoraggio dei LEA attraverso gli indicatori CORE del Nuovo Sistema di Garanzia - Anno 2023 ID 23528 | 27.02.2025 / In allegato Documento Comitato LEA Il Comitato permanente per la verifica dei livelli di assistenza di cui all’articolo 9 dell’Intesa in Conferenza Stato-Regioni del 23 marzo 2005 (di seguito brevemente Comitato LEA), nella riunione del 11 febbraio 2025, ha approvato gli esiti della valutazione dell’erogazione dei LEA nelle Regioni italiane [...]

Decreto 30 gennaio 2025 n. 18

Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 / Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali  ID 23527 | 27.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. (GU n.48 del 27.02.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 14/03/2025 ... Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione 1. Ai fini del pre [...]

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro ID 23526 | 27.02.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 La Restrizione REACH N. 74 prevede l’immissione sul mercato di diisocianati solo per concentrazioni inferiore allo 0,1 % in peso oppure se il fornitore garantisce che il destinatario delle sostanze o delle miscele dispone di informazioni adeguate sulla formazione obbligatoria per gli utilizzatori professionali e se sull’i [...]

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE

UNI 11720:2025 / Figure professionali in ambito HSE (2a Ed. 2025) ID 23525 | 27.02.2025 / In allegato Preview UNI 11720:2025Attività professionali non regolamentate - Figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Professionista in materia di salute, sicurezza e ambiente (di seguito “Professionista HSE&rd [...]

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 23524 | 27.02.2025 / In allegato UNI/PdR 172:2025Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 - Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Febbraio 2025 ID 23523 | 27.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 della Commissione, del 26 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 per quanto riguarda le norme armonizzate per i contatori di gas e i dispositivi di conversione del volume del gas redatte a sostegno della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/375 del 27 [...]

IARC Monographs Volume 135

IARC Monographs Volume 135 / Perfluorooctanoic acid (PFOA) and perfluorooctanesulfonic acid (PFOS) ID 23522 | 26.02.2025 / Attached This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of two agents, perfluorooctanoic acid (PFOA) and perfluorooctanesulfonic acid (PFOS), and their corresponding isomers and salts. PFOA and PFOS are per- and polyfluoroalkyl substances (PFAS) that are extremely resistant to degradation. First produced in the 1940s, PFOA has ext [...]

Legge 21 febbraio 2025 n. 16

Legge 21 febbraio 2025 n. 16 / Legge di conv. Decreto misure urgenti cultura ID 23521 | 25.02.2025 Legge 21 febbraio 2025 n. 16 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura.  (GU n.46 del 25.02.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 26/02/2025 ... CollegatiCodice beni culturali e paesaggioDecreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 24.02.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 24.02.2025 ID 23520 | Last update: 25.02.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis [...]

Proroga normativa antincendio scuole e asili: DL 202/2024 Milleproroghe 2025 (Conv. L. 15/2025)

Proroga termini normativa antincendio scuole e asili: DL 202/2024 Milleproroghe 2025 (Conv. L. 15/2025) ID 23519 | Rev. 0.0 del 25.02.2025 / In allegato La Legge 21 febbraio 2025 n. 15, di conversione del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (Milleproroghe 2025) proroga ulteriormente il termine di adeguamento alla normativa antincendio per: EDIFICI SCOLASTICI - gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola dal 31 dicembre 2024 al 31 dicem [...]

Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel VLEP / INAIL 2025

Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel VLEP / INAIL 2025 ID 23518 | 25.02.2025 / In allegato Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel: valore limite di esposizione professionale e strategie nella valutazione dell’esposizione Il D.I. 11 febbraio 2021, modificando gli allegati XLII e XLIII del D.Lgs. 81/2008, inserisce l’esposizione ai gas di scarico dei motori diesel (DEE) come rischio cancerogeno, recependo la Direttiva UE 2019/130. Il tracciante id [...]

Milleproroghe 2025 - Proroghe ambientali / Note

Milleproroghe 2025 - Proroghe ambientali / Note ID 23517 | 25.02.2025 / Note in allegato Pubblicata nella GU n. 45 del 24 Febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, c.d. Milleproroghe 2025, in vigore dal 25 febbraio 2025. La Legge 21 febbraio 2025 n. 15 dispone numerose proroghe in materia ambientale, di seguito alcune nel dettaglio: 1. Assicurazione imprese per calamità Rinviata la scadenza per la stipula delle poli [...]

Decreto 10 gennaio 2025

Decreto 10 gennaio 2025  ID 23516 | 24.02.2025 Aggiornamento degli importi dovuti per le operazioni tecnico-amministrative di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 405 del Regolamento di attuazione del nuovo codice della strada, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modifiche e integrazioni. (GU n.45 del 24.02.2025) ... CollegatiDPR 16 dicembre 1992 n. 495 D.Lgs 285/1992 | Codice de [...]

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette

Le prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio protette / FPA Aprile 2024 ID 23515 | 24.02.2025 / In allegato Le strutture di acciaio protette rappresentano una delle principali soluzioni a disposizione per la progettazione delle prestazioni di resistenza al fuoco, quando il progettista sviluppa le  attività di strategia antincendio con soluzioni di tipo conforme.  Nel presente lavoro, rivolto ai progettisti antincendio ed ai progettisti [...]

I magazzini autoportanti automatizzati in acciaio

I magazzini autoportanti automatizzati in acciaio / FPA Genn. 2025 ID 23514 | 24.02.2025 / In allegato La verifica delle prestazioni di resistenza al fuoco di livello I mediante l’applicazione dei metodi dell’ingegneria della sicurezza antincendio. La normativa di prevenzione incendi vigente, a partire dal D.M. 03/08/2015, comprende un nuovo livello di prestazione della resistenza al fuoco: il livello I “assenza di conseguenze esterne per collasso strutturale&rdquo [...]

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks, improve the levelised cost of electricity (LCOE) and Power Purchase Agreement (PPA) prices, and positively impact the return on investment (ROI). Responding to the discrepancies t [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/337

Decisione di esecuzione (UE) 2025/337 / Norme armonizzate Articoli pirotecnici Febbraio 2025 ID 23512 | 24.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/337 della Commissione, del 20 febbraio 2025, relativa alle norme armonizzate per gli articoli pirotecnici elaborate a sostegno della direttiva 2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio C/2025/1019 GU L 2025/337 del 24.2.2025 Entrata in vigore: 24.02.2025 ____________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento de [...]

Regolamento (UE) 2025/351

Regolamento (UE) 2025/351 / Modifica Reg. MOCA Plastica e Reg. GMP ID 23511 | 24.02.2025 Regolamento (UE) 2025/351 della Commissione, del 21 febbraio 2025, recante modifica del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, del regolamento (UE) 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abr [...]

Legge 12 febbraio 1955 n. 51

Legge 12 febbraio 1955 n. 51 / Legge delega sicurezza 1955 ID 23510 | 23.02.2025 Legge 12 febbraio 1955 n. 51 Delega al Potere esecutivo ad emanare norme generali e speciali in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro. (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 14/12/2009)   (GU n.54 del 07.03.1955) ________   A seguito dell'emanazione della presente "Legge delega", sono stati emanati in particolare: - Il DPR 547/1955 Norme per la [...]

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note ID 23509 | 13.05.2025 / Note complete in allegato Il D.Lgs. 81/2008 persegue la finalità di garantire uniformità di tutela nei luoghi di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori su tutto il territorio nazionale. A tal fine individua misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 15 D.Lgs. 81/2008. Prima ancora del D.Lgs. 81/2008, testo unico [...]

Sentenza CC n. 23915 del 17 settembre 22 ottobre 2013

Cassazione Civile, Sezione III, sentenza n. 23915 del 17 settembre 22 ottobre 2013 ID 23508 | 23.02.2025 / In allegato Accensione dell’impianto di riscaldamento prima del collaudo: esclusa la responsabilità dell’installatore Nell’ipotesi di appalto che non implichi il totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sull’immobile nel quale deve essere eseguita l’opera, non viene meno, per il committente, il dovere di custodia e di vigilanza. Ne consegue che nessun rimprovero può esser... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024