Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

EN 12453:2017+A1:2021

EN 12453:2017+A1:2021 Industrial, commercial and garage doors and gates - Safety in use of power operated doors - Requirements and test methods Preview attacched ________ This document specifies requirements and test methods for the safety in use of power operated industrial, commercial and garage doors, gates and barriers intended for installation in areas in the reach of persons, and for which the main intended use is giving safe access for goods and vehicles accompanied or driven by p [...]

Orientamenti applicazione art. 9 Regolamento (UE) 2019/1020

Orientamenti applicazione articolo 9 Regolamento (UE) 2019/1020 EU - 10.01.2022 Orientamenti sull'applicazione dell'articolo 9 del regolamento (UE) 2019/1020 riguardante le attività congiunte per promuovere la conformità Le autorità di vigilanza del mercato di tutta l'UE partecipano a numerose iniziative differenti insieme ad altre autorità (comprese altre autorità di vigilanza), organizzazioni di consumatori, organizzazioni di categoria o rappresen [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 9 gennaio 2022  ID 15415 | 10.01.2022 Il Ministero della Salute, su proposta del Ministero dei Trasporti, ha adottato l'ordinanza 9 gennaio 2022, che dispone: - per i soli motivi di salute e di studio l’accesso ai mezzi pubblici per lo spostamento da e per isole minori con green pass base e non rafforzato fino al 10 febbraio;- il trasporto scolastico dedicato non è equiparato a trasporto pubblico locale in merito alla disciplina delle Cer [...]

Raccomandazione 2003/362/CE

Raccomandazione 2003/362/CE Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese  Notificata con il numero C(2003) 1422 (GU L 124 del 20.5.200)... [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2021

RAPEX: Report annuale Certifico 2021 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2021: Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2021 RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambi [...]

Circolare n. 00000011 del 08.01.2022

Circolare n. 00000011 del 08.01.2022 / Nuove modalità gestione casi positività Covid scuola ID 15411 | 09.01.2022 / Circolare allegata OGGETTO: nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative A seguito dell’emanazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, con particolare riferimento all’art. [...]

Delibera 21 maggio 2019 192 2019/R/eel

Delibera 21 maggio 2019 192 2019/R/eel Il presente provvedimento contiene disposizioni necessarie all'attuazione delle misure di agevolazione per le imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al DM 21 dicembre 2017, già disciplinate dalle principali deliberazioni 921/2017/R/eel e 285/2018/R/eel, in relazione ad alcuni casi particolari che si sono manifestati nel corso dell'attuazione del nuovo sistema di agevolazione. CollegatiDelibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eelDeli [...]

Delibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eel

Delibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eel La deliberazione assume le disposizioni necessarie ad attuare il nuovo meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica, disciplinato dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017, in coerenza con la struttura tariffaria dei nuovi raggruppamenti degli oneri generali di sistema elettrico definita dalla deliberazione 481/2017/R/eel e con urgenza in relazione alla prima attuazione che decorre dal 1 gennaio [...]

Delibera 17 maggio 2018 285/2018/R/eel

Delibera 17 maggio 2018 285/2018/R/eel Il presente provvedimento contiene norme attuative per completare il quadro regolatorio di riferimento necessario per l’apertura del portale da parte di Cassa per la registrazione all’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2018. NBAllegato A - Versione aggiornata ed integrata con le deliberazioni 192/2019/R/eel e 479/2021/R/eelPROCEDURE E MODALITA’ DI CUI AL PUNTO 6 DELLA DELIBERAZIONE [...]

Decreto MITE 27 ottobre 2021

Decreto MITE 27 ottobre 2021 Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017 in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore, in relazione alle modalita` di calcolo dell’intensita` elettrica e del consumo nel caso in cui il periodo di riferimento ricomprenda un’annualita` in emergenza COVID-19. 1. Il presente decreto, in deroga a quanto previsto agli articoli 4 e 5 del decreto del Minis [...]

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel Disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica. Con deliberazione del 2 novembre n. 479/2021/R/eel, l’ARERA ha adottato le disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto del Ministro della Transizione ecologica 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energi [...]

FAQ Imprese energivore (Decreto 21 dicembre 2017)

FAQ Imprese energivore (Decreto 21 dicembre 2017) / 2021 ID 15045 | 08.01.2022 / Fonte CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali) D.M. MiSE 21 dicembre 2017D.M. MiTE 27 ottobre 2021A. REQUISITI E MODALITÀ DI ACCESSO1. Quali sono i requisiti che un’impresa deve avere per potersi iscrivere nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica c.d. “post riforma”?L’articolo 3 del D.M 21 dicembre 2017 prevede che possono accedere alle [...]

Delibera 28 giugno 2017 481/2017/R/eel

Delibera 28 giugno 2017 481/2017/R/eel La presente delibera definisce la struttura tariffaria degli oneri generali di sistema dal 1 gennaio 2018. CollegatiDelibera 28 dicembre 2017 921/2017/R/eelDecreto MISE del 21 Dicembre 2017Comunicazione (2014/C 200/01)Decisione CE n. 3406 del 23/05/2017 ... [...]

Decisione CE n. 3406 del 23/05/2017

Decisione della Commissione europea del 23 maggio 2017 C(2017) 3406 / Decisione CE n. 3406 del 23/05/2017 State Aid SA.38635 (2014/NN) - Italy - Reductions of the renewable and cogeneration surcharge for electro-intensive users in Italy CollegatiComunicazione (2014/C 200/01)Decreto MISE del 21 Dicembre 2017 ... [...]

Comunicazione (2014/C 200/01)

Comunicazione (2014/C 200/01) Comunicazione della Commissione - Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020 (GU C 200 del 28.6.2014) Prorogata validità al 31 dicembre 2021 Con la Comunicazione C(2020) 4355, è prorogata la validità delle presenti Linee guida al 31 dicembre 2021. CollegatiDecreto MISE del 21 Dicembre 2017Decreto 5 aprile 2013 ... [...]

Decreto 5 aprile 2013

Decreto 5 aprile 2013  Definizione delle imprese a forte consumo di energia. (GU n.91 del 18-04-2013) Decreto MISE del 21 Dicembre 2017 ... [...]

Imprese energivore: Elenchi / Note 2025

Imprese Energivore (Elettrivore - Gasivore) - Elenchi / Note 10 Marzo 2025 ID 15400 | Rev. 18.0 del 10.03.2025 / Documento note completo allegato ed Elenchi 2021/2025 Il Documento allegato illustra la normativa delle imprese a forte consumo di energia, cosiddette "Imprese Energivore" (Elettrivore - Gasivore) e la procedura per la dichiarazioni per l’ottenimento dello sgravio in bolletta secondo il D.M. 21 dicembre 2017  "Disposizioni in materia di riduzioni delle [...]

Report settimanale vaccinazioni PdCM

Report settimanale Covid PdCM al 07.01.2022 / 2.165.583 sono gli over 50 soggetti ad obbligo vaccinale alla data. ID 15399 | 08.01.2022 / Sono 2.165.583 italiani over 50 soggetti ad obbligo vaccinale alla data del 07.01.2022. Il report settimanale sulle vaccinazioni contiene informazioni sull’andamento della campagna vaccinale in Italia. Dopo la pubblicazione del Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 che impone l'obbligo vaccinale per gli over 50, i dati del Rapporto evidenzi [...]

Classificazione Zone Covid-19 - Anno 2022

Classificazione Zone Covid-19  / Anno 2022 Update 29.03.2022 ID 15398 | Rev. 6.0 del 29.03.2022 / Documento completo in allegato Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. (GU n.70 del 24.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022 Il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 dispone la fine del sistema a zone c [...]

Ordinanza 7 gennaio 2022 / Zona Gialla

Ordinanza 7 gennaio 2022  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Valle d'Aosta. (GU n.5 del 08-01-2022)_______ Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni- Abruzzo, - Emilia Romagna, - Toscana - Valle d'Aosta 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nelle Regi [...]

Decreto 24 novembre 2021

Decreto 24 novembre 2021 Procedure e modalita' delle attivita' di accertamento e di rilascio dei certificati di cui agli articoli 8, 9 e 12 del decreto legislativo 7 settembre 2018, n. 114. (GU n.5 del 08.01.2022) [...] CollegatiRequisiti tecnici delle navi nelle acque interneDirettiva (UE) 2016/1629 Direttiva 2006/87/CEConvenzione SOLASConvenzione MARPOL    [...]

Ordinanza 7 gennaio 2022

Ordinanza 7 gennaio 2022 Ministero della Salute Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.5 del 08.01.2022) ... Art. 1. 1. Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 di cui all’art. 4, comma 2, primo periodo, del decretolegge 24 dicembre 2021, n. 221, continua ad applicarsi a funivie, cabino [...]

Ordinanza Ministero della Salute 7 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 7 gennaio 2022  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Valle d'Aosta. (GU n.5 del 08.01.2022) La presente ordinanza produce effetti dal 10 gennaio 2022 fino al 25 Gennaio 2022 ... Art. 2. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Friuli Venezia Giulia e Calab [...]

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio. (GU n.4 del 07.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 Convenzione STCW [...]

Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 98

Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 98  Razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprieta' di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera d), della legge 7 agosto 2015, n. 124. (GU n.145 del 24-06-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 24/07/2017, ad eccezione delle disposizioni di cui all'articolo 5, commi 1 e 2, che entrano in vigore l'1/7/2018.________ Aggi [...]

Opere pubbliche: atto indirizzo tutela lavoro e sicurezza nei cantieri - MIMS 2022

Opere pubbliche: atto di indirizzo per la tutela del lavoro e la sicurezza nei cantieri / MIMS 2022 ID 15391 | 07.01.2021 / Atto di indirizzo allegato Il Ministro Giovannini: "La firma del primo provvedimento del 2022 è dedicata alla tutela di quei lavoratori che, realizzando, controllando e proteggendo le infrastrutture, contribuiscono a costruire un’Italia migliore, più forte e resiliente". MIMS 4 gennaio 2022 - Il pieno rispetto delle norme [...]

Trasporti eccezionali: novità dalla L. n. 215/2021 conv. DL n. 146/2021 Decreto sicurezza Draghi

Trasporti eccezionali: novità dalla L. n. 215/2021 conv. DL n. 146/2021 Decreto sicurezza Draghi / Update Dicembre 2023 ID 15390 | Rev. 5.0 del 05.12.2023 / Documento completo allegato Rev. 5.0 del 05.12.2023 Legge 27 novembre 2023 n. 170 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.  (GU n.278 del 28.11.2023). Entrata in vigore [...]

Circolare Min. della salute n. 0001254 del 05 Gennaio 2022

Circolare Min. della salute n. 0001254 del 05 Gennaio 2022 Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. ... Facendo seguito alle circolari prot. n° 59179-24/12/2021-DGPRE e prot n° 59207-24/12/2021- DGPRE, visto il parere della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA acquisito con prot. n° 1253-05/01/2022-DGPRE, si ra [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/15

Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 della Commissione del 6 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite da parte del fa [...]

Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF)

Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) (2022-2026) MIMS, 05 Gennaio 2022 Approvato con: Decreto 29 aprile 2022 Approvazione del Documento strategico della mobilita' ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF). (GU n.199 del 26.08.2022) Coerentemente con la normativa per la semplificazione delle procedure e la velocizzazione degli investimenti ferroviari, il 30 dicembre 2021 il Mims ha trasmesso al Parlamento il Documento Strategico del [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024