Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

CEI EN 62108: 2018

CEI EN 62108: 2018 Moduli e sistemi fotovoltaici a concentrazione (CPV) - Qualifica di progetto e approvazione di tipo; Classificazione: CEI 82-30 Data pubblicazione: 2022-04 La presente Norma specifica le prescrizioni minime per la qualifica di progetto e l’approvazione di tipo di moduli e sistemi FV a concentrazione (CPV). Le prove prescritte sono intese a verificare che le caratteristiche elettriche, meccaniche e termiche di tali moduli e sistemi siano idonee ad operare per un lungo perio... [...]

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2021 GSE 09 Giugno 2022 Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, descrivendo le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2021. In continuità con le precedenti edizioni, sono presentati i dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti a livello regionale o provinciale, con approfondimenti specifici [...]

CEI EN IEC 63112:2022

CEI EN IEC 63112:2022 Campi fotovoltaici (FV) - Dispositivi di protezione dai guasti a terra - Sicurezza e funzionalità correlate alla sicurezza   Classificazione CEI: 82-92   Data pubblicazione: 2022-04Questo documento è applicabile ai dispositivi di protezione dai guasti a terra a bassa tensione per Campi (o Generatori) fotovoltaici (PV-EFPE) la cui funzione è rilevare, interrompere e segnalare agli operatori i guasti a terra dei campi fotovoltaici.  Il documento specifica:– le tipologie ... [...]

CEI EN IEC 61936-1:2022

CEI EN IEC 61936-1:2022 / 2024 (in IT) ID 16828 | Update 08.02.2025 Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV in c.c. - Parte 1: Corrente alternata Data pubblicazione: 2024-02 (IT)Data pubblicazione: 2022-05 Classificazione CEI: 99-2 La Parte 1 della Norma CEI EN 61936 ha lo scopo di rendere sicuri il funzionamento e la conduzione degli impianti elettrici in AT. Essa fornisce prescrizioni comuni per la progettazione e costruzione di impianti elettrici a tensione supe... [...]

CEI EN IEC 62281:2022

CEI EN IEC 62281:2022 Sicurezza delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio durante il trasporto   Data pubblicazione: 05.2022   Classificazione CEI: 21-51   La presente Norma internazionale specifica i metodi di prova e i requisiti delle pile, degli elementi e delle batterie di accumulatori al litio al fine di garantirne la sicurezza durante il trasporto, tranne che per il riciclo o lo smaltimento.La presente Norma sostituisce completamente la Norma CEI EN 62281 ... [...]

Decreto Ministero della Salute 09 giugno 2022

Decreto Ministero della Salute 09 giugno 2022 ID 16826 | 11.06.2022 / In allegato DM Definizione dei compiti che i soggetti di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, svolgono nell’ambito del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS) ... Art. 1 Finalità Il presente decreto individua gli specifici compiti che tutti i soggetti di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, [...]

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector | 2020

Efficiency and decarbonization indicators for total energy consumption and power sector Comparison among Italy and the biggest European countries Rapporto ISPRA 366/2022 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori di efficienza e decarbonizzazione aggiornati al 2020 in relazione al consumo di energia ed alle emissioni gas a effetto serra. Il 2020 è l’anno di riferimento per verificare gli obiettivi dell'UE in materia di clima ed energia stabiliti [...]

Legge 31 maggio 2022 n. 62

Legge 31 maggio 2022 n. 62 Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie. (GU n.135 dell'11.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2022 ... CollegatiD.P.R. 16 aprile 2013 n. 62ebook Codice Contratti Pubblici ... [...]

Decreto 15 ottobre 2018

Decreto 15 ottobre 2018  Modifica dell'allegato III del decreto legislativo 13 ottobre 2010, n. 190, recante: «Attuazione della direttiva 2008/56/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria nel campo della politica per l'ambiente marino».  (GU n.284 del 06.12.2018) CollegatiDirettiva 2008/56/CEDecreto Legislativo 13 ottobre 2010 n. 190 [...]

Regolamento (CE) n. 1005/2008

Regolamento (CE) n. 1005/2008 Regolamento (CE) n. 1005/2008 del Consiglio, del 29 settembre 2008, che istituisce un regime comunitario per prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, che modifica i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1936/2001 e (CE) n. 601/2004 e che abroga i regolamenti (CE) n. 1093/94 e (CE) n. 1447/1999. (GU L 286 del 29.10.2008)________ Modificato da: - M1 Regolamento (CE) n. 1010/2009 della Commissione del 22 ottobre 2009... [...]

Regolamento (UE) n. 508/2014

Regolamento (UE) n. 508/2014 Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 149 del 20.5.2014) Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1787 del [...]

Regolamento (CE) n. 1198/2006

Regolamento (CE) n. 1198/2006 Regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio, del 27 luglio 2006, relativo al Fondo europeo per la pesca (GU L 223 del 15.8.2006) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 508/2014 Recepimento:  CollegatiRegolamento (UE) n. 508/2014 [...]

Decreto Legislativo 9 gennaio 2012 n. 4

Decreto Legislativo 9 gennaio 2012 n. 4 Misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura, a norma dell'articolo 28 della legge 4 giugno 2010, n. 96. (GU n.26 del 01.02.2012) Legge 4 giugno 2010, n. 96...Art. 28. (Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura) 1. Il Governo, per la corretta e completa attuazione dei criteri e degli obiettivi previsti dal regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio, del 27 luglio 2006, dei nuo [...]

ADR 2023 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. May 2022

ADR 2023 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. May 2022 ID 16818 | 22.02.2022 / Attached Addendum and Corrigendum ECE/TRANS/WP.15/256 and Add.1 and Corr.1 Draft amendments to ADR - Consolidated list - Addendum and Corrigendum adopted by WP.15 at its 111th session added Addendum At its 111th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods requested the secretariat to circulate an additional list of amendments for which the entry into force is scheduled [...]

ECHA: Update candidate list 10.06.2022

ECHA: Update candidate list 10.06.2022 Helsinki, 10 giugno 2022 L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 224 sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e devono anche fornire ai propri clienti e consumatori informazioni sufficienti per utilizzarle in sicurezza. La N-(idrossimetil)acrilammide è stata aggiunta all'elenco dei candid [...]

UNI EN 13830:2022 Facciate continue - Norma di prodotto

UNI EN 13830:2022 Facciate continue - Norma di prodotto ID 16816 | 10.06.2022 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti delle facciate continue utilizzate come involucro edilizio al fine di fornire resistenza agli agenti atmosferici, sicurezza d'esercizio e risparmio energetico e ritenzione del calore. La norma fornisce metodi di prova/valutazione/calcolo e i criteri di prestazione ad assicurare la conformità. Data entrata in vigore: 09 Giugno 2022 Sostituisce: UNI EN [...]

UNI 11454:2022 - Manutenzione nella progettazione di un bene fisico

UNI 11454:2022 - Manutenzione nella progettazione di un bene fisico ID 16815 | 10.06.2022 / In allegato Preview UNI 11454:2022 Manutenzione - La manutenzione nella progettazione di un bene fisico La norma specifica principi, criteri, metodologie, requisiti e indicatori relativi alla manutenzione, che è necessario considerare e includere nei processi di progettazione di un bene fisico al fine di mantenere, lungo tutto il ciclo di vita, le caratteristiche tecniche e funzionali. La p [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/910

Decisione di esecuzione (UE) 2022/910 / Norme armonizzate EMC Giugno 2022 ID 16814 | 10.06.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/910 in IT-EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/910 della Commissione del 9 giugno 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 relativa alle norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature a bassa tensione: interruttori di manovra, sezionatori, interruttori di manovra-sezionatori e unità c [...]

CEM4 Changelog 2005-2022

CEM4 Changelog 2005-2022 Che cosa abbiamo fatto nelle 168 Versioni dal 2005 a Maggio 2022.L'evoluzione di Certifico Macchine dal 2005 al 2022: Tutto quello che è stato fatto dalla Versione 2 alla 4.22.X.Distribuzione soggetta a Copyright Certifico S.r.l. Download Documento [...]

Decreto 30 maggio 2022

Decreto 30 maggio 2022 Aggiornamento del decreto 11 marzo 2004, concernente le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria su supporto (TS-CNS). (GU n.133 del 09.06.2022) ... CollegatiDecreto 11 marzo 2004 [...]

Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici

Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici Rapporto ISTISAN 22/12  La contaminazione mista delle acque interne è una nuova prospettiva di rischio che si riscontra sempre più frequentemente nelle indagini e nel monitoraggio su campo. In queste evidenze viene riscontrato che il rilevamento di contaminanti misti complica sia la valutazione completa del rischio per l’uomo che l’attuazione tempestiva delle contromisure. Sebbene i metodi più tradiz [...]

Richiesta di intervento ispettivo

Richiesta di intervento ispettivo / Modulo INL 31 - RI ID 16810 | 23.10.2023 / In allegato Modulo Il Modulo “INL 31 - Richiesta di intervento ispettivo” (R.I) è utilizzabile dai lavoratori che intendono denunciare violazioni contrattuali/patrimoniali in relazione alla propria posizione lavorativa. La R.I. può essere presentata all’Ispettorato territoriale del lavoro (ITL) competente da lavoratori, rappresentanti sindacali o altri soggetti interessati [...]

Proposal for revision Directive 2010/75/EU

Proposal for revision Directive 2010/75/EU - IED / IPPC Strasbourg, 5.4.2022 Proposal for a DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Directive 2010/75/EU of the European Parliament and of the Council of 24 November 2010 on industrial emissions (integrated pollution prevention and control) and Council Directive 1999/31/EC of 26 April 1999 on the landfill of waste COM(2022)156 final CollegatiDirettiva 2010/75/UEDirettiva 2010/75/UE [...]

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica - Fase 1

Criteri di valutazione del rischio interventi di bonifica / Fase 1 ID 16808 | 09.06.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 365/2022 Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità degli interventi di bonifica. Fase 1 - Rapporto ISPRA 365/2022 L’ISPRA, come richiesto dalla normativa (art. 199 - comma 6, lettera a) del D.Lgs. 152/06) ha avviato le attività di elaborazione dei criteri di valutazione del rischio, come [...]

Decreto 8 febbraio 2022 n. 58

Decreto 8 febbraio 2022 n. 58 / Regolamento piattaforma notificazione atti PA Regolamento recante piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione. (GU n.130 del 06.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 21/06/2022________ Art. 2. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, adottato ai sensi dell’articolo 26, comma 15, del Decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, disciplina le modalità di funzionamento della piattaforma di [...]

Osservatorio nazionale della povertà energetica

Osservatorio nazionale della povertà energetica ID 16806 | 08.06.2022 / In allegato DM Con decreto del Ministro della transizione ecologica del 29 marzo 2022 è stato istituito l’Osservatorio nazionale della povertà energetica, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 11 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 210, con  funzioni di monitoraggio del fenomeno, di proposta al Ministero e all’Autorità di regolazione di misure di contr [...]

Vademecum ANCE (novità dl Aiuti)

Vademecum ANCE (novità dl Aiuti) / Nuove misure revisione prezzi lavori pubblici ID 16805 | 08.06.2022 / In allegato Vademecum Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 114, è stato pubblicato il Dl. 17 maggio 2022, n. 50 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Il decreto è entrato in v [...]

"Sicuri, insieme, si deve"

"Sicuri, insieme, si deve" ID 16804 | 08.06.2022 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come parte integrante della strategia di contrasto agli incidenti sul lavoro, lancia una campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro. Di fronte al fenomeno degli incidenti sul lavoro, il Ministero ritiene essenziale lanciare un appello collettivo al fine di accrescere e incoraggiare un senso diffuso di responsabilità. La campagna, infatti, r [...]

Nota INL prot. n. 1159 del 7 giugno 2022

Nota INL prot. n. 1159 del 7 giugno 2022 ID 16803 | 08.06.2022 / In allegato Nota INL Art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 Provvedimenti di sospensione - Attività non differibili. È pervenuta a questa Direzione una richiesta di parere concernente l’adozione del provvedimento di sospensione ex art. 14, D.Lgs. n. 81/2008 a seguito della sostituzione della citata disposizione da parte dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021, con particolare riferimento ai casi di attività [...]

Piano di emergenza: Comparazione contenuti Decreti 1998/2021

Piano di emergenza: Comparazione contenuti Decreto 10 Marzo 1998 / Decreto 2 Settembre 2021 ID 16802 | 08.06.2022 / Documento completo allegato In allegato Documento sull'elaborazione dei Piano di emergenza nei luoghi di lavoro, note e tabella comparativa sui contenuti previsti dal DM 10 Marzo 1998 e DM 02 settembre 2021 che sostituirà lo stesso (per gli Articoli d'interesse / vedi a seguire) dal 04.10.2022. 1. Elaborazione Piano di emergenza Elaborazione Piano [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024