Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196

  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1196 della Commissione del 19 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinate apparecchiature radio relative a dispositivi di radiodeterminazione per l'introspezione sotterranea e intramuraria, apparecchiature di identificazione a radio frequenza, apparecchiature radio per sistemi ferroviari Euroloop, dispositivi [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 della Commissione del 19 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 258/50 del 20.07.2021 Entrata in vigore: 20.07.2021 Download Decisione IT Download Decisione EN ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funz [...]

Mancata conversione del decreto-legge 18 maggio 2021 n. 65

Ministero della Giustizia Comunicato G.U. 19 luglio 2021 n. 171 Mancata conversione del decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante «Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19» Il decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante: «Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19.», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 117 del 18 maggio 2021, è stato abrogato dall'art. 1, comma 3, [...]

Relazione annuale INAIL 2020

Relazione annuale INAIL 2020 / Documenti allegati 19 Luglio 2021 Relazione annuale Inail 2020: nell’anno della pandemia in calo infortuni e malattie professionali, ma aumentano i casi mortali - Relazione annuale INAIL 2020- Relazione annuale INAIL 2020 Appendice statistica- Relazione annuale INAIL 2020 Schede Infortuni e malattie professionali- Infografica serie storica infortuni e mp 2016-2020- Infografica infortuni accertati modalita accadimento 2020-&nbs [...]

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C42 del 04 giugno 1934 ID 14075 | 19.07.2021 Convenzione ILO C42 Risarcimento delle malattie professionali (riveduta), 1934. Ginevra, 04 giugno 1934 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Eighteenth Session on 4 June 1934, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerni... [...]

Decreto 15 ottobre 1993 n. 519

Decreto 15 ottobre 1993 n. 519 Regolamento recante autorizzazione all'Istituto superiore prevenzione e sicurezza del lavoro ad esercitare attivita' omologative di primo o nuovo impianto per la messa a terra e la protezione dalle scariche atmosferiche. (GU n.294 del 16-12-1993) Verifiche a campione del DPR 22 ottobre 2001 n. 462 Con il DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contr [...]

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17

Circolare ISPESL 2 aprile 2002 n.17 Applicazione del DPR 22 ottobre 2001 n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra e di impianti elettrici pericolosi" (Circolare ISPESL n. 17/2002) Il DPR 22 ottobre 2001 n. 462, è emanato ai sensi dell'art 20 della legge 59/97 con la quale si autorizza il Governo all'emanazione di regolamenti di semplificazio [...]

Decreto 9 agosto 1960

Decreto 9 agosto 1960 Modalità per l'effettuazione delle prove di carico relative alla prima verifica delle gru di cui al D.M. 12 settembre 1959 IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto il decreto ministeriale 12 settembre 1959, concernente l'attribuzione dei compiti e la determinazione delle modalità e delle documentazioni ralative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro;Considerata la ne [...]

La tragedia di Marcinelle 1956

La tragedia di Marcinelle 08 Agosto 1956 ID 14071 | 08.08.2024 / Download Scheda 08 Agosto 2024 - 68° anniversario della tragedia di Marcinelle e 23ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo ​Oggi 08 Agosto 2024 ricorre la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo.  La data della celebrazione, decisa nel 2001, è quella di una terribile ricorrenza. L'8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone d [...]

D.P.R. 27 aprile 1955 n. 547

D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 / Testo nativo Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (G.U. 12 luglio 1955, n. 158 - SO) Abrogato da: D.Lgs. 81/2008 CollegatiDPR 547/1955 integrato nel D.Lgs 81/2008D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza LavoroTUSSL / Link [...]

Circolare 25 giugno 1997 n. 162054

Circolare 25 giugno 1997 n. 162054 Disposizioni applicative del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459, art. 11, comma 3, in merito alla compilazione del libretto delle verifiche per i controlli periodici da parte delle A.S.L.  (GU n.154 del 04 luglio 1997) Al fine di consentire una migliore attivita' da parte delle Amministrazioni pubbliche interessate alle verifiche periodiche obbligatoriamente previste dalle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurez [...]

Decreto ministeriale 12 settembre 1959

Decreto ministeriale 12 settembre 1959 Attribuzione dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro (G.U. 11 dicembre 1959 n. 299 - SO)_______ Impianti:Il DPR 462/2001 abroga gli art. 2, 3 e 4 del DM 12/9/59 “Attribuzioni dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all’esercizio [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2020

Gli indicatori del clima in Italia nel 2020 | XVI rapporto Il XVI rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2020 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA), realizzato [...]

Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi

Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi Fruibilità e applicabilità dell’esempio di compilazione della modulistica del DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi La presente pubblicazione costituisce lo sviluppo di un precedente lavoro partecipato Inail – Sistema Impresa dal titolo “Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi”, pubbl [...]

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini Schema di attestato di tirocini, ai sensi del paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020 Paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020 9.3 L'attestazione di tirocinio deve essere rilasciata dall'esercente delle sorgenti presso le quali viene effettuato il tirocinio stesso. Fonte: MLPS CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiEsperto di radioprotezioneEsperto [...]

Decreto MLPS n. 143 del 25 giugno 2021

Decreto MLPS n. 143 del 25 giugno 2021 | decreto verifica di congruità nel settore edile ​Con il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 143 del 25 giugno 2021 viene definito un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili. Il provvedimento attua la previsione di cui all'articolo 8, comma 10-bis, del decreto-legge n. 76 del 2020 (cd. decreto semplificazioni) e recepisce quanto [...]

Omologazioni e verifiche impianti elettrici in Zone ATEX

Omologazioni e verifiche impianti elettrici in Zone ATEX / Schemi ID 14063 | 19.07.2021 / Documento completo allegato Documento sulla omologazione e verifiche di impianti elettrici in zone ATEX ai sensi dell'Art. 296 Verifiche del D.Lgs. 81/2008: il datore di lavoro provvede affinché le installazioni elettriche nelle aree classificate come zone 0, 1, 20 o 21 ai sensi dell'allegato XLIX siano sottoposte alle verifiche di cui ai capi III e IV del&nbs [...]

Regolamento (CE) n. 1224/2009

Regolamento (CE) n. 1224/2009 Regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio, del 20 novembre 2009 , che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE) n. 2371/2002, (CE) n. 811/2004, (CE) n. 768/2005, (CE) n. 2115/2005, (CE) n. 2166/2005, (CE) n. 388/2006, (CE) n. 509/2007, (CE) n. 676/2007, (CE) n. 1098/2007, (CE) n. 1300/2008, (CE) n. 1342/2008 e che abroga i regolamenti (CEE)... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011

Regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011  Regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011 della Commissione, dell' 8 aprile 2011, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca (GU L 112 del 30.4.2011) Modificato da: - Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1962 della Commissione del 28 ottobre 2015 (GU L 287 6 31.10.2015)- Regolamento di Esecu... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 | Sostanze candidate alla sostituzione Pesticidi Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 della Commissione, dell' 11 marzo 2015, recante attuazione dell'articolo 80, paragrafo 7, del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che stabilisce un elenco di sostanze candidate alla sostituzione  GU L 67/18 del 12.3.2015 Entrata in vigore: 01.04.2015 ... Arti [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 al fine di rimuovere il propoxycarbazone dall’elenco delle sostanze attive da considerare candidate alla sostituzione  GU L 256/60 del 19.7.2021 Entrata in vigore: 08.08.2021____ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (CE) n. [...]

Gas tecnici e rischio di asfissia: Tool di calcolo

Gas tecnici e rischio di asfissia: Tool di calcolo ID 14058 | 19.07.2021 / Tool XLS allegato Valutazione del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi. Il presente lavoro si pone l’obiettivo di fornire un approccio metodologico per la valutazione, a fini puramente orientativi, del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi. In condizioni incidentali le sostanze possono fuoriuscire dai loro sistemi [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1183

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1183 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1183 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea di taluni prodotti da costruzione  GU L 256/103 del 19.7.2021 Entrata in vigore: 19.07.2021 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (U [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1182

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 della Commissione del 16 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 256/100 del 19.07.2021 Entrata in vigore: 19.07.2021 Download Decisione IT Download Decisione EN ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE) n. [...]

Giocattoli contenenti liquidi non a norma

Giocattoli contenenti liquidi: tra quelli contenenti liquidi uno su cinque non è a norma ISS  12 luglio 2021 Su 256 giocattoli contenenti liquidi o gel (bolle di sapone, pupazzi, animaletti di gomma, palline anti-stress, yoyo, perle di gel, pitture a dita) commercializzati in Italia ed esaminati nel quinquennio 2016-2020 presso il Dipartimento di Ambiente e Salute dell’ISS, circa il 19% è risultato non conforme ai criteri per la sicurezza igienico-sanita [...]

Rapporto Epidemia COVID-19 ISS

Rapporto Epidemia COVID-19 ISS / 14 Luglio 2021 ISS 14.07.2021 Si osserva un rapido aumento dell’incidenza settimanale a livello nazionale (14 per 100.000 abitanti (05/07/2021-11/07/2021) vs 9 per 100.000 abitanti (28/06/2021-04/07/2021). - L’età mediana dei soggetti segnalati al sistema di sorveglianza con infezione confermata da virus SARS-CoV-2 nelle ultime due settimane è pari a 29 anni (range 0-101 aa).- Nelle ultime due settimane il 26,7% dei casi totali h [...]

Decreto-legge 1 ottobre 2005 n. 202

Decreto-legge 1 ottobre 2005 n. 202 Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria (GU n. 229 del 1 ottobre 2005) Aggiornamenti all'atto 30/11/2005 LEGGE 30 novembre 2005, n. 244 (in G.U. 30/11/2005, n.279) di conversione. 11/01/2006 DECRETO-LEGGE 10 gennaio 2006, n. 2 (in G.U. 11/01/2006, n.8) convertito con modificazioni dalla L. 11 marzo 2006, n. 81 (in S.O. n. 58/L, relativo alla G.U. 11/3/2006, n. 59) 03/10/2006 DECRETO-LEGGE 3 ottobre 2006, n. 262 (in G.U. 03/10/2006, n.230... [...]

DdL Nuove norme in materia di reati agroalimentari / NAS

Nuove norme in materia di reati agroalimentari / Disegno di Legge AC 2427 / NAS Commissione giustizia della Camera dei deputati “Disegno di Legge ac 2427 intitolato “Nuove norme in materia di reati agroalimentari” audizione del Gen. C.A. Adelmo Lusi Comandante dei Carabinieri per la tutela della salute - NAS L’Arma dei Carabinieri, per il tramite del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - quale Reparto Speciale posto alle dipendenze funzionali del Ministro [...]

Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - NAS

Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - NAS ID 14050 | 18.07.2021 Istituiti il 15 ottobre 1962 come "Nuclei per la prevenzione dalle sofisticazioni alimentari" (Nuclei Antisofisticazioni - NAS), con il Decreto Legge 01.10.2005, n. 202, convertito in Legge 30.11.2005, n. 244 (“Misure urgenti per la prevenzione dell’influenza aviaria”)  hanno assunto la denominazione di "Comando Carabinieri per la Tutela della Salute", i Nuclei Antisofisticazioni e S [...]

Raccomandazione (UE) 2021/119

Raccomandazione (UE) 2021/119 Raccomandazione (UE) 2021/119 del Consiglio dell’1 febbraio 2021 che modifica la raccomandazione (UE) 2020/1475 per un approccio coordinato alla limitazione della libertà di circolazione in risposta alla pandemia di COVID-19 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 36I , 2.2.2021) CollegatiRaccomandazione (UE) 2020/1475Raccomandazione (UE) 2021/961 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024