Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Maggio 2021

Decreto 21 maggio 2021

Decreto 21 maggio 2021 Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e del gas per gli anni 2021-2024 (cd. certificati bianchi). (GU n.128 del 31.05.2021) ... CollegatiDecreto 11 gennaio 2017Decreto 10 maggio 2018 [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 30 maggio 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 30 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.128 del 31.05.2021) _______ Art. 1. 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 29 aprile 2021, come integrate e reite [...]

Legge 28 maggio 2021 n. 76

Legge 28 maggio 2021 n. 76 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (GU n.128 del 31.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 1 aprile 2021 n. 44Obbligo vaccinale personale sanitario DL n. 44/2021 | NoteLavoratori e vaccinazione anti Covid-19DPCM 02 Ma [...]

CEI 20-22/2

CEI 20-22/2 Prove di incendio su cavi elettrici Parte 2: Prova di non propagazione dell’incendio. Abrogazione: a partire dal 28/02/2021 (termine poi posticipato al 1 aprile 2021) Abrogazione della CEI 20-22/2 Il CT 20, data la vetustà della metodologia nazionale ha abrogato la CEI 20-22/2, suggerendo, qualora la necessità di mercato richiedesse per un determinato cavo la verifica delle caratteristiche di reazione al fuoco, l’utilizzo di una delle metodologie previste dalle Norme CEI EN 60332... [...]

Infor.MO | Cantieri navali. Analisi infortuni e piano mirato di prevenzione

Infor.MO, Cantieri navali. Analisi degli infortuni e piano mirato di prevenzione INAIL, Scheda 17 2021 La scheda tratta specifiche tematiche di salute e sicurezza legate allo svolgimento del lavoro nella cantieristica navale. Dopo una panoramica del fenomeno infortunistico nel settore, realizzato attraverso l’analisi dei dati di fonte assicurativa, viene sviluppato un approfondimento delle dinamiche e dei fattori di rischio specifici attraverso le informazioni registrate nella banca [...]

ILVA: Sentenze Processo "Ambiente svenduto"

ILVA: Sentenze Processo "Ambiente svenduto" 31.05.2021 | Processo di primo grado Il primo grado del processo sull’Ilva «Ambiente svenduto» si è chiuso con condanne pesanti: ventidue anni per Fabio Riva, 20 per Nicola Riva, gli ex proprietari del gruppo siderurgico e principali imputati. La sentenza della Corte d’Assise per il processo con 47 imputati relativo al reato di disastro ambientale dell’Ilva con la gestione Riva è stata [...]

Legge 2 gennaio 1989 n. 6

Legge 2 gennaio 1989 n. 6  Ordinamento della professione di guida alpina.  (GU n.9 del 12.01.1989) ... Testo consolidato con i seguenti aggiornamenti all'atto: 29/05/1989 La LEGGE 24 maggio 1989, n. 194 (in G.U. 29/05/1989, n.123) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 25; (con l'art. 1, comma 2) la modifica dell'art. 25. 12/07/1989 La Corte costituzionale, con sentenza 3 luglio 1989, n. 372 (in G.U. 12/07/1989 n. 28)ha dichiarato l'illegittimita' costituzio [...]

Worklimate | Esposizione occupazionale al caldo

Worklimate | Esposizione occupazionale al caldo ID 13674 | Update 02.07.2024 Worklimate: Prototipo di piattaforma previsionale di allerta per la prevenzione dei rischi legati allo stress da caldo per i lavoratori Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori: strategie di intervento e sviluppo di un sistema integrato di allerta meteo-climatica ed epidemiologica per vari ambiti occupazionali La popolazione mondiale, a causa del cambiamento [...]

Decreto 24 ottobre 2007

Decreto 24 ottobre 2007 Documento unico di regolarita' contributiva. (DURC) (GU n.279 del 30.11.2007)________ Ministero del Lavoro e della Previdenza SocialeDecreto 24 Ottobre 2007Documento unico di regolarita' contributiva.Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale;Visto l'art. 2 della legge 22 novembre 2002, n. 266 di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, recante disposizioni urgenti in materia di emersione del lavoro sommerso e di [...]

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021 Con il 2021 si aprono i dieci anni fondamentali per avviare concretamente il nostro mondo sulla strada della sostenibilità, in linea con gli impegni derivanti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, dal Green Deal Europeo e dalle nuove Strategie Europee per la Biodiversità e Farm to Fork. La pandemia da SARS-CoV-2 ha reso ancora più chiara l’urgenza di un radicale cambiamento culturale e sis [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/867

Decisione di esecuzione (UE) 2021/867 Decisione di esecuzione (UE) 2021/867 della Commissione del 28 maggio 2021 relativa alle norme armonizzate per i giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 190/96 del 31.5.2021 Entrata in vigore: 31.05.2021 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Direttiva giocattoli ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il reg [...]

Regolamento (UE) 2021/862

Regolamento (UE) 2021/862 Regolamento (UE) 2021/862 della Commissione del 28 maggio 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai concimi allo scopo di includere nell’allegato I un nuovo tipo di concime CE  GU L 190/74 del 31.5.2021 Entrata in vigore: 20.06.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento euro [...]

Trasportatori a rulli: Sicurezza / Note

Trasportatori a rulli: Sicurezza / Note ID 13669 | 30.05.2021 / Documento completo allegato In allegato documento sui rischi e relative misure dei trasportatori a rulli (rulliere), prendendo a riferimento quanto riportato dalla norma (di tipo B) UNI EN ISO 19085-1:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni (Cap. 5.10), replicabile a rulliere di altre tipologie di macchine. I trasportatori a rulli possono presentare rischi di: - schiacciamento [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 29 Maggio 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 29 Maggio 2021 Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali ______ Art. 1 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali», elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tec [...]

TUSSL / Link | Certifico Srl - IT

TUSSL / Link | Certifico Srl - IT / Update 05 Novembre 2023 Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link - Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo- Completo di elementi grafici- Ipertesto interno- Link a tutti i Decreti riportati nel testo- Interpelli / Database soggetti abilitati- Glossario generale- Glossario riferimenti normativi- Link veloci- Ottimizzato dispositivi mobili______ Ultimi Riferimenti normativi inseriti al 05.11.2023 05- [...]

EN 15188:2020

EN 15188:2020 Determination of the spontaneous ignition behaviour of dust accumulations This European Standard specifies analysis and evaluation procedures for determining self-ignition temperatures (TSI) of combustible dusts or granular materials as a function of volume by hot storage experiments in ovens of constant temperature. The specified test method is applicable to any solid material for which the linear correlation of lg (V/A) versus the reciprocal self-ignition temperature 1/TSI ( [...]

UNI EN 14460:2018

UNI EN 14460:2018 Apparecchi resistenti all'esplosione Recepisce: EN 14460:2018 Data entrata in vigore: 15 marzo 2018 La norma specifica i requisiti per apparecchi resistenti alla pressione di esplosione che sono in grado di resistere a un'esplosione interna senza rottura e non danno luogo a effetti pericolosi nell'ambiente circostante. Sostituisce: UNI EN 14460:2006 In allegato Preview EN 14460:2018 riservata Abbonati CollegatiATEX Prodotti | Direttiva 2014/34/UE e NTANorme armon [...]

CIIP | Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

CIIP | Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro CIIP, 24.05.2021 La recente esperienza del COVID ha svelato l’esistenza di un “fabbisogno formativo” diffuso, legato a deficit e arretratezze di natura culturale oltre che scientifica, in tutta la società. A ciò si lega anche l’esigenza di inserire il tema della formazione SSL dentro un più grande disegno strategico di formazione di cui il nostro Paese avrebbe estremo bisogno, per una [...]

TUSSL / Link

  TUSSL / Link | Certifico Srl - IT  Aggiornato 24 Maggio 2025 - Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 ID 13662 | Update Rev. 13.0 del 24.05.2025 / Download Scheda Vedi TUSSL / Link Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link - Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo- Completo di elementi grafici- Ipertesto interno- Link a tutti i Decreti riportati nel testo- Interpelli / Database soggetti abilitati - Glossario generale- [...]

RAPEX Report 20 del 21/05/2021 N. 01 A11/00036/21 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 21/05/2021 N. 01 A11/00036/21 Polonia Approfondimento tecnico: Giocattoli morbidi Il prodotto, di marca Zestaw dla malucha, mod. TG379438-5012-BH208-1342, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2018 “Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”. L&rsq [...]

RAPEX Report 19 del 14/05/2021 N. 03 A12/00665/21 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 14/05/2021 N. 03 A12/00665/21 Francia Approfondimento tecnico: Braccialetto Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.05.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.05.2021 ID 13659 | 28.05.2021 Nuova Versione del 02.12.2021 Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 02.12.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività Le presenti “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 20 [...]

Indicazioni Conferenza Regioni e PA sulle “Zone Bianche”

Indicazioni Conferenza Regioni e PA sulle “Zone Bianche” Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, 26 maggio 2021 - 21/72/CR04/COV19 indicazioni della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome sulle “Zone Bianche” La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, a seguito dell’approvazione del Decreto Legge 18 maggio 2021 n. 65, ha preso atto che l’articolo 13 ha introdotto modifiche alle disposizioni in materia di scenari di risch [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 28 maggio 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 28 maggio 2021  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna. (GU n.127 del 29.05.2021) ... Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 28 maggio 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore da lunedì 31 maggio, che dispone il passaggio del [...]

Attività antincendio boschivo (AIB) stagione estiva 2021

Attività antincendio boschivo (AIB) stagione estiva 2021 Comunicato Presidenza del Consiglio dei Ministri  (GU n.126 del 28.05.2021) L'art. 1, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2005, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 26 luglio 2005, n. 152, individua i tempi di svolgimento delle attività antincendio boschivo nel periodo estivo che, per la prossima stagione avranno inizio il 15 giugno e termine il 30 settembre 2021. In vista della stagione estiva 20 [...]

Consiglio dei Ministri n. 21 del 28 Maggio 2021

Consiglio dei Ministri n. 21 del 28 Maggio 2021 | Approvato DL Semplificazioni Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 28 maggio 2021, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ______ DECRETO SEMPLIFICAZIONI Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure (decret [...]

Ordinanza Ministero della Salute e MLPS del 21 Maggio 2021

Ordinanza Ministero della Salute e MLPS del 21 Maggio 2021 Contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, tutte le attività produttive industriali e commerciali devono svolgersi nel rispetto del «Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro», sottoscritto dal Governo e dalle parti sociali il 6 aprile 2021, che costituisce parte integrante della presente or [...]

Legge 17 maggio 2021 n. 75

Legge 17 maggio 2021 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 45, recante misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia. (GU n.126 del 28.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 29/05/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 1 aprile 2021 n. 45 [...]

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021 Emissioni odorigene art.272-bis d.lgs 152/06 e concorso con l’art. 674 c.p. In caso di emissioni odorigene, la violazione delle misure imposte ai sensi dell’art. 272-bis d.lgs. 152/06 per attività che producono emissioni in atmosfera configura la contravvenzione di cui all’art. 279, comma 2 d.lgs. 152/06 se riferita a valori limite di emissione (mentre negli altri casi saranno applicabili le sanzioni am [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20416 | 24 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2021 n. 20416 Reato di epidemia colposa da Covid 19 nella casa di riposo. Non sussiste nesso di causalità tra l'omessa integrazione del DVR con il rischio biologico e la diffusione del virus Penale Sent. Sez. 4 Num. 20416 Anno 2021Presidente: FUMU GIACOMORelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 04/03/2021 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale per il riesame di Catania, adito ai sensi dell'art. 324 cod. proc. pen., il 18 giugno - 30 luglio 2020 ha ann [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024