Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

Decreto 1° aprile 2019

Decreto 1° aprile 2019  Dispositivi stradali di sicurezza per i motociclisti (DSM) (GU Serie Generale n.114 del 17-05-2019) Entrata in  vigore: 13.11.2019 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto disciplina l’installazione dei dispositivi stradali di sicurezza per motociclisti (indicati da ora in poi con acronimo DSM) continui su barriere di sicurezza stradale discontinue. 2. Nell’ambito dell’applicazione del presente decreto, le barriere continue so [...]

Legge Europea 2018 | Testi HSE consolidati 2019

Legge Europea 2018 | Testi HSE consolidati 2019 ID 8394 | 17.05.2019 Elenco dei testi normativi consolidati con tutte le modifiche/abrogazioni apportate dalla Legge Europea 2018, Legge n. 37/2019 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea. Di seguito si riportano gli articoli della Legge n. 37/2019 apportanti modifiche ai decreti: Art. 5  Disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali - [...]

UNI EN 689:2019

UNI EN 689:2019 Esposizione nei luoghi di lavoro - Misurazione dell'esposizione per inalazione agli agenti chimici - Strategia per la verifica della conformità coi valori limite di esposizione occupazionaleData entrata in vigore: 16 maggio 2019 La norma definisce una strategia per effettuare misure rappresentative dell’esposizione per inalazione ad agenti chimici in modo da dimostrare la conformità coi limiti di esposizione occupazionale (OELVs). La presente [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/628

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/628  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/628 della Commissione dell'8 aprile 2019 relativo a modelli di certificati ufficiali per determinati animali e merci che modifica il regolamento (CE) n. 2074/2005 e il regolamento di esecuzione (UE) 2016/759 per quanto riguarda tali modelli di certificati GU L 131/101  del 17.05.2019 Entrata in vigore: 06.06.2019 __________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il pres [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/627

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/627  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/627 della Commissione del 15 marzo 2019 che stabilisce modalità pratiche uniformi per l'esecuzione dei controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione per quanto riguarda i controlli ufficiali GU  [...]

UNI/TR 11211-5:2019

UNI/TR 11211-5:2019 Opere di difesa dalla caduta massi - Parte 5: Ispezione, Monitoraggio, Manutenzione e ruolo dei GestoriData entrata in vigore: 16 maggio 2019 Il Rapporto tecnico stabilisce dei criteri operativi per le ispezioni, i monitoraggi e le manutenzioni delle opere di difesa dalla caduta massi e definisce il ruolo specifico dei gestori delle opere stesse. Il presente rapporto tecnico descrive i principi delle attività di ispezione, monitoraggio, manutenzione delle opere [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 20833 | 15 Maggio 2019

Uso improprio e non sicuro delle macchine spezzonatrici Penale Sent. Sez. 4 Num. 20833 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 03/04/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Milano, in data 21 settembre 2018, ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Milano il 18 dicembre 2017, con la quale F.S. era stato condannato alla pena ritenuta di giustizia in relazione al delitto di cui all'art. 590 cod.pen., con violazione dell'art. 71, comma 4 lett [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 20828 | 15 Maggio 2019

Infortunio durante le operazioni di carico del calcestruzzo Ruolo di un datore di lavoro, di un capo cantiere, di un CSE e di un gruista Penale Sent. Sez. 4 Num. 20828 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 03/04/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 8 luglio 2016, ha parzialmente riformato in punto di trattamento sanzionatorio, rideterminandolo in mitius, la sentenza con la quale il Tribunale di Bergamo, il 5 maggio 2014, avev [...]

ADR - Linguistic versions

ADR - Linguistic versions European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road To consult ADR in Polish:http://dziennikustaw.gov.pl/du/2019/769To consult ADR in Portuguese: ADR em Português To consult ADR in Spanish: ADR en Español To consult ADR and the list of amendments in Swedish: http://www.msb.se/sv/Forebyggande/Farligt-gods/ To consult ADR 2019 in Norwegian: https://www.dsb.no/globalas [...]

Legge 28 dicembre 2015 n. 208

Legge 28 dicembre 2015 n. 208  ID 8386 | 18.03.2024 Legge 28 dicembre 2015 n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2016).  (GU n.302 del 30-12-2015 - So n. 70)_______ Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti: 04/12/2015DECRETO-LEGGE 4 dicembre 2015, n. 191 (in G.U. 04/12/2015, n.283), convertito con modificazioni dalla L. 1 febbraio 2016, n. 13 (in G.U. 02/02/2016, n. 26) 30/12/2015DECRETO-LEG [...]

Scala Macrosismica Europea 1998 EMS-98

Scala Macrosismica Europea 1998 EMS-98 Lo scopo di questo numero del Cahier du Centre Européen de Géodynamique et de Séismologie è di presentare un aggiornamento della prima edizione della Scala Macrosismica Europea (EMS-92) realizzata dal Gruppo di Lavoro “Scale Macrosismiche” della Commissione Sismologica Europea (ESC), che fu pubblicata nel Volume 7 del Cahier nella primavera del 1993. Questa nuova scala fu raccomandata dalla XXIII Assemblea Genera [...]

Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici

Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici Raccomandazione (UE) 2019/786 della Commissione dell'8 maggio 2019 sulla ristrutturazione degli edifici (GU L 127/34  del 16.05.2019) ________ Introduzione La direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia («direttiva Prestazione energetica nell'edilizia» o «la direttiva») obbliga gli Stati membri ad adottare strategie di ristrutturazione a lungo termine e fissa i requisiti min [...]

Direttiva (UE) 2019/782

Direttiva (UE) 2019/782 della Commissione del 15 maggio 2019 recante modifica della direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di indicatori di rischio armonizzati GU L 127/4  del 16.05.2019 Entrata in vigore: 06.06.2019 ... Articolo 1 Modifica dell'allegato IV della direttiva 2009/128/CE L'allegato IV della direttiva 2009/128/CE è sostituito dall'allegato della presente direttiva. Articolo 2 Rec [...]

RAEE: Classificazione alcuni rifiuti in ADR

Sistema RAEE: Indicazioni relative alle nuove regole di classificazione dei rifiuti - aggiornamento La legge 6 agosto 2015, n. 125 (*) prevede che “Allo scopo di favorire la corretta gestione dei Centri di raccolta comunali per il conferimento dei rifiuti presso gli impianti di destino, nonché per l'idonea classificazione dei rifiuti, nelle more dell'adozione, da parte della Commissione europea, di specifici criteri per l'attribuzione ai rifiuti della caratteristica di peric [...]

Guida pompa di calore

La pompa di calore per un comfort sostenibile “Gli edifici sono oggi responsabili del 40 per cento del consumo globale di energia nell’Unione Europea. Il settore è in espansione, e ciò è destinato ad aumentarne il consumo energetico. Pertanto, la riduzione del consumo energetico e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili nel settore dell’edilizia costituiscono misure importanti, necessarie per ridurre la dipendenza energetica dell’Unione [...]

Rapporto GSE 2018

Rapporto GSE 2018 Il Rapporto del GSE, espressione del continuo impegno a fare trasparenza, rende disponibili dati e analisi sulle attività gestite dalla Società nel corso dell'ultimo anno, fornendo a decisori pubblici, operatori privati e cittadini, informazioni utili a fotografare l'evoluzione del sistema energetico verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile del Paese. In tema di rinnovabili elettriche, a fine 2018 risulta in esercizio oltre 1 GW di potenza aggiuntiva risp [...]

Buona Pratica Agricola

Buona Pratica Agricola La Buona Pratica Agricola (BPA) ai sensi del Regolamento (CE) N. 396/2005 è l'impiego sicuro di prodotti fitosanitari raccomandato, autorizzato o registrato a livello nazionale, in condizioni reali, in ogni fase della produzione, del magazzinaggio, del trasporto, della distribuzione e della trasformazione di prodotti alimentari e mangimi; implica anche l'applicazione, a norma della direttiva 91/414/CEE (archiviata - ndr), dei principi del co [...]

D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 194

D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 194 Attuazione della direttiva 91/414/CEE in materia di immissione in commercio di prodotti fitosanitari. (GU n.122 del 27-5-1995 - S.O. n. 60)_______In allegato- Testo consolidato 2019- Testo consolidato 2022 CollegatiDirettiva 91/414/CEERegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Decreto Ministeriale del 19 aprile 1999

Decreto Ministeriale del 19 aprile 1999 Approvazione del codice di buona pratica agricola Ministero per le Politiche Agricole - MiPA  (G.U. n. 102 del 4 maggio 1999 S.O. n. 86) CollegatiD.Lgs. 17 marzo 1995 n. 194Regolamento (CE) n. 396/2005 ... [...]

RAPEX Report 19 del 10/05/2019 N. 31 A11/0025/19 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 10/05/2019 N. 31 A11/0025/19 Finlandia Approfondimento tecnico: Stufa a gas portatile Il prodotto, di marca ThermalPlus, mod. PO-E01, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/142/CE (oggi abrogata dal Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi) ed a [...]

Decreto MATTM 104 del 15/04/2019

Decreto 104 del 15/04/2019 - Relazione di riferimento Regolamento modalità redazione della relazione di riferimento di cui all'articolo 5, comma 1, lettera v)-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/06 Pubblicato in GU n.199 del 26-08-2019 come Decreto 15 aprile 2019 n. 95. Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2019 _______ Decreto n. 104 del 15/04/2019 recante "Modalità per la redazione della relazione di riferimento di cui all'articolo 5, comma 1, let [...]

Certifico ADR 2019 Manager: Timeline

Certifico ADR 2019 "Manager" | Beta disponibile 04.10.2019 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010), timeline rilascio: Aggiornamento 03.10.2019  Download Versione Beta | 04.10.2019 Aggiornamento 26.06.2019 - Timeline/roadmap riprogrammata il 26.06.2019- Nuovo modello di Relazione Timeline/roadmap:1. Alpha 1: 14 maggio 20192. Alpha 2: 30 giugno 20193. Beta 1: [...]

Requisiti veicoli ADR

Requisiti Veicoli ADR  ID 8372 | Rev. 1.0 del 02.12.2020 Il presente elaborato illustra i requisiti dei veicoli utilizzati per il trasporto di merci pericolose (ADR), analizzandone le differenti tipologie in base alla modalità di trasporto ed i relativi equipaggiamenti. Il documento risulta essere così strutturato: Premessa1. Veicoli ammessi al trasporto2. Categorie di veicoli ammesse al trasporto3. Tipologia della carrozzeria4. Documenti integrativi della ca [...]

Accordo CSR 18 novembre 2010

Accordo CSR 18 novembre 2010 Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 27 agosto 1997, tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Comuni e Comunita' montane, concernente "Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma". CollegatiProvvedimento 5 ottobre 2006Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento ariaProvvedimento 5 ottobre 20... [...]

Linee-guida salute negli ambienti confinati

Linee-guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati  Accordo 27 settembre 2001 Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome sul documento concernente: «Linee-guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati». (G.U. n.276 del 27-09-2001, SO n. 252) CollegatiProvvedimento 5 ottobre 2006Gestione dei lavori in ambienti confinatiDVR & Procedure Spazi confinatiGuida Operativa Lavori in Ambienti ConfinatiINAIL - Man... [...]

Provvedimento 5 ottobre 2006

Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione In allegato Check list manutenzione impianti climatizzazione e altri Documenti d'interesse in accordo con Provvedimento 5 ottobre 2006 Provvedimento 5 ottobre 2006.Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante: Linee guida per la definizi [...]

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati Relazione del ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2018. La relazione è stata trasmessa al Parlamento il 29 aprile 2019 e si riferisce agli interventi effettuati dalle Regioni nel corso dell'anno 2017 e dal ministero della Salute nell'anno 2018. Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldi [...]

CIVA | Servizi telematici certificazione e verifica impianti e apparecchi

CIVA | Servizi telematici di certificazione e verifica impianti e apparecchi Dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi INAL si richiedono on line: Civa. INAIL, 14.05.2019 Il nuovo applicativo messo a disposizione dall’Inail consente di richiedere on line i servizi più significativi, tra cui l’immatricolazione e la messa in servizio, relativi a impianti e attrezzature. Una parte residuale dei servizi sarà oggetto di un seco [...]

Novità RAEE: Comunicazione ISPRA e marchio sulla garanzia

Novità RAEE: Comunicazione ISPRA e marchio sulla garanzia Con la legge Legge 3 maggio 2019 n. 37 (Europea 2018) è stato chiuso il caso EU-Pilot 8718/16/ ENVI e pertanto introdotte alcune novità riguardo alla disciplina dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), in particolare si segnalano: - Comunicazione annuale all'ISPRA dei dati sui RAEE ricevuti presso ricevuti presso i distributori, impianti di raccolt [...]

Decreto 19 aprile 2019

Decreto 19 aprile 2019 Approvazione del secondo aggiornamento all'Elenco nazionale degli alberi monumentali d'Italia. (GU Serie Generale n.110 del 13-05-2019)_______ Elenco completo alberi monumentali_______ Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450 e al d.d. del 9 agosto 2018, n. 661, è integrato da cinquecentonove alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024