Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2017

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000 ID 4268 | Update 10.04.2025 Update 2005 (attached) WHO convened the Working Group on Air Quality Guidelines in Bonn, Germany, on 18–20 October 2005 to finalize the updated guidelines. The tasks of the meeting were to formulate guidelines for four specific pollutants (PM, ozone, nitrogen dioxide and sulfur dioxide) and to agree on a supporting text. The Working Group consisted of the authors of the draft  chapters, the external [...]

Circolare 25 gennaio 2011

Circolare 25 gennaio 2011 25 gennaio 2011 Oggetto: Lettera circolare in ordine alla approvazione degli Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all'amianto nell'ambito delle attività previste dall'art. 249 commi 2 e 4, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 In attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 249 comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e in [...]

Procedure tecniche 18 Aprile 2012 CCP

Commissione Consultiva Permanente, 18 aprile 2012 Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevamento persone con attrezzature non previste a tal fine INDICE1. Premessa2. Scopo della procedura e campo di applicazione3. Definizioni4. Indicazioni tecnico-procedurali4.1 Gru4.2 Carrello elevatore1. PREMESSA Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Lettera circolare del 10 febbraio 2011, ha reso note le indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sic [...]

Circolare 10 febbraio 2011 n. 3326

Circolare 10 febbraio 2011, n. 3326 - Allegato VI D.Lgs. 81/08 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, Circolare 10 febbraio 2011, n. 3326 - Parere della commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell'all. VI, D. Lgs. 81/08. Oggetto: parere della commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell'allegato VI al decreto legis [...]

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone: EN 14502-1

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone | EN 14502-1 Normativa e Requisiti costruttivi previsti da EN 14502-1 (Buona Tecnica) Il documento illustra la normativa ed i requisiti di cestelli per sollevamento di persone secondo la EN 14502-1 utilizzati con macchine per la quale tale funzione non è prevista, sollevamento che è ammesso “a titolo eccezionale” (p. 3.1.4 Allegato VI D.Lgs. 81/2008).  Il cestello (o cesta) di cui al documento, è u [...]

Interruttori e sensori di prossimità induttivi/capacitivi esclusi RED

Interruttori e sensori di prossimità induttivi/capacitivi dovrebbero rimanere esclusi dalla RED Posizione Orgalime 29.06.2017 Il 13 Giugno 2017 è entrata pienamente in vigore la nuova Direttiva 2014/53/UE RED (recepita in Italia dal D.lgs. 22 giugno 2016 n. 128) che ha sostituito la Direttiva 1999/5/CE R&TTE. Tuttavia, la Commissione europea, gli Stati membri ei rappresentanti del settore stanno discutrrensdo ancora problemi specifici di applicazione, che sono stati [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024