Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat

Carta della natura

Nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat

Ispra, 07 Maggio 2019

Nell’ambito dei lavori di realizzazione e aggiornamento della Carta della Natura d’Italia, è stata redatta la nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat terrestri italiani. A seguito degli sviluppi territoriali e metodologici del progetto si è reso necessario integrare l’elenco degli habitat oggetto di cartografia e rivedere nomi e interpretazioni degli stessi.

Trattandosi di una Legenda e non di un mero censimento, si è svolto un lavoro sistematico e complesso di interpretazione e selezione degli habitat presenti in Italia al fine di considerare quelli realmente utili ai fini cartografici, ossia riconoscibili e rappresentabili, secondo le impostazioni concettuali e le metodologie cartografiche proprie di Carta della Natura. In primo luogo si è tenuto conto che per le nuove carte degli habitat si è scelta come scala di restituzione la scala 1:25.000, incrementando il dettaglio rispetto alle precedenti produzioni di Carta della Natura, con una unità minima cartografabile di un ettaro.

Si è altresì deciso di non creare un nuovo ed autonomo sistema di classificazione di habitat per non determinare un taglio troppo netto con la prima versione di Legenda e dunque con le cartografie già prodotte. Pertanto, per la codifica degli habitat, si è confermato l’utilizzo della struttura gerarchica del sistema di nomenclatura europeo Palaearctic, pur se con modifiche, in diversi casi anche significative, di denominazione e interpretazione degli habitat rispetto all’originale.

Tra gli habitat della legenda di Carta della Natura e quelli Palaearctic si riscontrano le seguenti relazioni:

Per la codifica,

Al codice è associato il nome, che riassume i caratteri distintivi dell’habitat e che spesso non è derivato dalla mera traduzione della denominazione Palaearctic.

La nuova Legenda comprende 283 tipi di habitat così distribuiti: 23 ambienti costieri; 16 ambienti fluviali, lacustri e lagunari; 92 ambienti prativi e arbustivi; 84 ambienti boschivi e forestali; 11 ambienti acquitrinosi, torbiere e sorgenti; 32 ambienti rupestri, detritici, glaciali e vulcanici; 24 ambienti antropici; 1 ambiente prativo arborato.

 

E’ stata predisposta una scheda descrittiva per ciascuno degli habitat inseriti in Legenda, in cui sono presenti campi relativi a: descrizione, regione biogeografica, piano altitudinale, geoambiente, specie vegetali diagnostiche, sintassonomia, relazioni con altri sistemi europei di nomenclatura degli habitat, distribuzione in Italia.

Fonte: ISPRA

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Scheda Descrittiva) IT 508 kB 718
Scarica il file (Legenda nazionale per la cartografia degli habitat) IT 198 kB 863

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024