Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.691
/ Documenti scaricati: 32.618.666
/ Documenti scaricati: 32.618.666
ID 18084 | 15.11.2022 / In allegato
Materiali legnosi trasportati dalle piene ovvero piante abbattute, schiantate, sradicate o secche in piedi negli alvei e golene del Demanio idrico di competenza regionale
- DGR Veneto n. 1309 del 25 ottobre 2022
- DGR Veneto n. 1309 del 25 ottobre 2022 - Allegato A
Nella Regione del Veneto i sempre più frequenti eventi meteorologici che, a partire dalla tempesta “Vaia”, hanno interessato vaste aree del territorio regionale, hanno reso evidente la presenza di materiali legnosi portati dalle piene ovvero di piante abbattute, schiantate, sradicate o secche in piedi, negli alvei e golene del Demanio idrico (fiumi e torrenti).
Pertanto la Regione ha stabilito che, per domande di asportazione di modesti quantitativi, inferiori ai 40 quintali di materiali legnosi, ad esclusivo uso domestico non commerciale, debba essere previsto un procedimento semplificato.
La cessione gratuita del materiale legnoso si può richiedere, previa comunicazione in carta semplice da parte degli interessati, all’autorità competente regionale la quale, entro il termine di 7 giorni, può vietare l’attività per ragioni di tutela ambientale o idraulica o fornire prescrizioni al riguardo; trascorso tale termine in assenza di comunicazioni l’attività può essere svolta.
Linee guida SNPA n. 35/2021
La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determina potenziali impatti su diverse mat...
ID 24616 | 19.09.2025
Legge 12 settembre 2025 n. 131
Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montan...
ID 19655 | 19.05.2023
Decreto 8 marzo 2023 Regolamento interno del Comitato interministeriale per le politiche del mare.
(GU n.116 del 19.05.2023)
...
Art....
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024