Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




DOCET: certificazione energetica edifici

ID 5977 | | Visite: 3572 | Legislazione EnergyPermalink: https://www.certifico.com/id/5977

98c1d9e0 ecc8 4167 9bf9 fa95664ebe5a

DOCET:  certificazione energetica edifici

ID 5977 | Update 17.02.2023 / In allegato

Il software è presente nell’elenco degli applicativi informatici che hanno ottenuto la certificazione di conformità ai sensi del DLgs. 192/2005 e s.m.i. e può essere utilizzato per la certificazione energetica edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 m2 eccetto ristrutturazioni importanti.
_______

E’ disponibile DOCET v.3.19.10.51, la nuova versione del software DOCET v.3 aggiornata tenendo conto delle norme tecniche, dei decreti attuativi contenenti prescrizioni e requisiti minimi degli edifici e delle nuove Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica degli Edifici. L’aggiornamento rispetto alla versione precedente si è reso necessario a seguito dell’implementazione delle nuove specifiche tecniche di riferimento (serie UNI TS 11300 e la nuova serie UNI 10349:2016 sui dati climatici).

Il software DOCET v.3 è stato predisposto da ENEA in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, come espressamente previsto dal DM 26 giugno 2015.

DOCET v.3.19.10.51 è uno strumento indirizzato ai tecnici e agli operatori del settore edilizio, utilizzabile solo per la certificazione energetica edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 m2 sia che si tratti di singoli appartamenti che edifici (se costituenti un’unica unità immobiliare) fatta eccezione per i casi in cui si rediga l’APE in conseguenza di una ristrutturazione importante.

NOVITA’ dell’ultima release: v.3.19.10.51 

La nuova versione di DOCET è stata aggiornata alla procedura di calcolo prevista dalla norme tecniche UNI TS 11300-1-2 (revisione ottobre 2014), UNI TS 11300-3 (marzo 2010), UNI TS 11300-4 (revisione marzo 2016), UNI TS 11300-5 (marzo 2016) e a quanto previsto dai nuovi DM 26 giugno 2015 in vigore dal 1 ottobre 2015 contenenti prescrizioni e requisiti minimi degli edifici e le nuove Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica degli Edifici.

DOCET viene classificato secondo la dicitura, di cui all’Allegato 1, paragrafo 4 al punto 2: “Metodo di calcolo da rilievo sull’edificio”, secondo il livello di approfondimento riportato al punto 4.2.2 (Metodo semplificato) che prevede la valutazione della prestazione energetica a partire dai dati di ingresso ricavati da indagini svolte direttamente sull’edificio esistente, per analogia costruttiva con altri edifici e sistemi impiantistici coevi, integrata da banche dati o abachi nazionali. La nuova versione del software contempla le seguenti caratteristiche:

1. aggiornamento della procedura di calcolo per la determinazione dell’energia primaria per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda ad usi igienico sanitari
2. introduzione della procedura di calcolo per la determinazione dell’energia primaria per la climatizzazione estiva
3. aggiornamento del calcolo dell’energia primaria dovuto all’apporto di fonti rinnovabili di energia
4. aggiornamento delle verifiche previste per la categoria di edifici che possono essere certificati con DOCET
5. certificazione energetica secondo le Linee Guida Nazionali (DM 26/06/2015)
6. stampa dell’Attestato di Prestazione Energetica in accordo ai nuovi formati contenuti nelle Linee Guida Nazionali
7. aggiornamento delle raccomandazioni 8. Esportazione dati dell’APE in file formato *XML per la trasmissione ai sistemi informativi regionali che a loro volta dovranno alimentare il Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica a livello nazionale (SIAPE).

Fonte: ENEA

Certificato 78 - DOCET
DOCET-r51_xls97-03.exe
DOCET_r51.exe
Istruzioni.txt
MANUALE UTENTE DOCET v3.7
FAQ 3.2

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Certificato 78 - DOCET.pdf)Certificato 78 - DOCET
 
IT129 kB40
Scarica questo file (Manuale utente DOCET v3.7.pdf)Manuale utente DOCET v3.7
 
IT1804 kB165
Scarica questo file (Istruzioni.txt)Istruzioni
 
IT0.6 kB45
Scarica questo file (DOCET_r51.zip)DOCET_r51
 
IT10455 kB26
Scarica questo file (DOCET-r51_xls97-03.zip)DOCET-r51_xls97-03
 
IT12193 kB26
Scarica questo file (FAQ 3.2.pdf)FAQ 3.2
 
IT71 kB85

Tags: Ambiente Energy

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 26, 2023 56

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto
Direttiva  UE  2023 958   Modifica direttiva EU ETS
Mag 16, 2023 143

Direttiva (UE) 2023/958

Direttiva (UE) 2023/958 / Modifica direttiva EU ETS - Trasporto aereo ID 19634 | 16.05.2023 Direttiva (UE) 2023/958 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all’obiettivo di riduzione… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 957
Mag 16, 2023 108

Regolamento (UE) 2023/957

Regolamento (UE) 2023/957 ID 19633 | 16.05.2023 Regolamento (UE) 2023/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 al fine di prevedere l’inclusione delle attività di trasporto marittimo nel sistema per lo scambio di quote di emissioni… Leggi tutto
Decreto 9 marzo 2023
Mag 15, 2023 99

Decreto 9 marzo 2023

Decreto 9 marzo 2023 ID 19626 | 15.05.2023 Decreto 9 marzo 2023 Disciplina del regime di condizionalita' e dei requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2… Leggi tutto

Più letti Ambiente