Attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.
Accordo ACCOBAMS per la conservazione dei cetacei nel Mar Mediterraneo Nel novembre 1996 fu raggiunto a Monaco un Accordo per la conservazione dei cetacei nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nelle contigue aree atlantiche; tale accordo, denominato ACCOBAMS, è stato firmato da quasi tutti i paesi del…
Leggi tutto
Convenzione di Barcellona Convenzione per la protezione del Mare Mediterraneo dall'inquinamento (Convenzione di Barcellona) (GU n. L 240/3 del 19.09.1977) La Convenzione di Barcellona relativa alla protezione del Mar Mediterraneo dall'inquinamento (1978) ratificata con legge 21 Gennaio 1979 n. 30,…
Leggi tutto
Regolamento (CE) n. 1967/2006 Regolamento (CE) n. 1967/2006 del Consiglio, del 21 dicembre 2006, relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel mar Mediterraneo e recante modifica del regolamento (CEE) n. 2847/93 e che abroga il regolamento (CE) n.…
Leggi tutto
Regolamento (CE) n. 708/2007 Regolamento (CE) n. 708/2007 del Consiglio, dell’ 11 giugno 2007, relativo all’impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti GU L 168/1 del 28.6.2007 ... In allegato Testo consolidato al 24.04.2011 Modificato da: Regolamento (CE) n. 506/2008…
Leggi tutto
Regolamento (CE) n. 762/2008 Regolamento (CE) n. 762/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, relativo alla trasmissione di statistiche sull’acquacoltura da parte degli Stati membri e che abroga il regolamento (CE) n. 788/96 del Consiglio (GU L 218/1 del 13.8.2008) ... In…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 1380/2013 Regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell' 11 dicembre 2013 relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 2371/2002 e (CE) n.…
Leggi tutto
Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo ID 13028 | 08.03.2021 / Elenco normativa completo in allegato Di seguito vengono elencate le principali normative, nazionali e/o comunitarie, o gli accordi internazionali vigenti che prevedono attività di monitoraggio sull’ambiente marino…
Leggi tutto
Decreto 17 ottobre 2014 Determinazione del buono stato ambientale e definizione dei traguardi ambientali. (GU n.261 del 10.11.2014) ... Art. 1. Determinazione dei requisiti del buono stato ambientale I requisiti del buono stato ambientale delle acque marine di cui all’articolo 9, comma 3, del…
Leggi tutto
Decreto 15 febbraio 2019 | Strategia italiana del mare definizione traguardi Aggiornamento della determinazione del buono stato ambientale delle acque marine e definizione dei traguardi ambientali. (GU n.69 del 22.03.2019) ____ Art. 1. Determinazione del buono stato ambientale 1. I requisiti del…
Leggi tutto
D.P.R. 23 agosto 1982 n. 691 Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati. (GU n.270 del 30.09.1982) Collegati
TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2021 Update: Ed. 11.1 Gennaio 2021 (26a Revisione) Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientaleIl TUA Testo Unico Ambiente Consolidato 2021 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2006 a Gennaio 2021. Disponibile il TUA - Testo…
Leggi tutto
Elenco Codici CER (EER) 2019 ID 7392 | 14.12.2018 | Aggiornati 2019 [box-warning]Download Tabella PDF In calce all'Articolo, il Documento PDF (Ris. Abbonati Ambiente/3RED/FULL) dell'Elenco Codici CER (Elenco Europeo dei Rifiuti - EER) aggiornato alla data. Per il download del PDF, dopo il login…
Leggi tutto
Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi.La normativa sui rifiuti contenuta nella parte quarta del D.Lgs. 152/06 prevede due procedure diverse ma coesistenti per stabilire…
Leggi tutto
Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017 n. 31 Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.Download Decreto Il nuovo decreto individua con precisione 31 interventi liberi (Allegato…
Leggi tutto
Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti ID 5909 | Rev. 3.0 del 14 Settembre 2020 - Documento completo allegato Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di rifiuti di cui all'Art. 183 co 1 bb) ed Art. 185 -bis D.lgs 152/2006: normativa, limiti, classificazione rifiuti, CER,…
Leggi tutto
Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento ID 4352 | Rev 3.0 del 01.02.2021 / Documento completo in allegato Il documento fornisce, con illustrazioni e tabelle, un quadro generale del dimensionamento di bacini di contenimento di liquidi, come misura di protezione ambientale/sicurezza…
Leggi tutto
Linee Guida sui Serbatoi Interrati Le presenti Linee Guida si prefiggono lo scopo di uniformare ed omogenizzare la trattazione dei serbatoi interrati sull’intero territorio regionale, evidenziando quanto stabilito dalle disposizioni in vigore ai fini di una più efficace tutela ambientale. Vedi…
Leggi tutto
Dichiarazione F-GAS News in aggiornamento [box-warning]Attenzione - Update 13 Maggio 2019 E' abrogata la consueta Dichiarazione FGAS con scadenza 31 maggio (2019) prevista prima dell'emanazione del D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 sui gas fluorurati, con il nuovo decreto le Imprese devono…
Leggi tutto
Bonifica/dismissione serbatoi interrati: la situazione normativa ID 5869 | Scheda tecnica allegata Rev. 1.0 2020 [alert]Update 02.01.2020 Serbatoi interrati a servizio centrali termiche - UNI 8364-3:2007 Impianti di riscaldamento - Parte 3: Controllo e manutenzione La UNI 8364-3:2007 fornisce le…
Leggi tutto
Gas Floururati: Registro dell'Apparecchiatura 04.06.2019 [box-warning]Chiarimento MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas Vedi nota sulla tecnuta dei Registri Min Ambiente "Chiarimento del MATTM in merito alla tenuta dei Registri F-gas" A decorrere dall’ottavo mese successivo all’entrata in…
Leggi tutto