Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto MATTM del 03 Dicembre n. 135

ID 9674 | | Visite: 4250 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/9674

Decreto MATTM del 03 Dicembre n  135

Decreto MATTM del 03 Dicembre n. 135

Approvata e resa esecutiva la procedura per l’esercizio delle funzioni di vigilanza sui Consorzi e sui sistemi autonomi di gestione dei rifiuti

____

Normativa di riferimento

La vigilanza sulle attività dei Consorzi e dei sistemi autonomi che gestiscono le diverse filiere dei rifiuti, quali oli e grassi animali e vegetali esausti, oli minerali usati, pneumatici fuori uso (PFU), pile e batterie esauste, rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), imballaggi e rifiuti di imballaggio, beni in polietilene, viene espletata secondo le azioni di seguito riportate:

- approvazione degli statuti consortili per i Consorzi già esistenti come obbligatori;
- provvedimenti di riconoscimento dei sistemi autonomi collettivi, in conformità a quanto previsto dalla normativa di riferimento;
- verifica e monitoraggio sulla stipula degli accordi di programma, come previsto ad esempio dall’articolo 224, comma 3, lettera d);
- controllo/audit in merito alla gestione delle filiere dei rifiuti ed in relazione al raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo normativamente fissati.

La verifica in merito alla corretta attuazione delle norme di cui alla parte IV del decreto legislativo n. 152 del 2006, come dettagliate nell’articolo 206-bis, afferisce:

- alla prevenzione dei rifiuti;
- all’efficacia, all'efficienza ed all’economicità della loro gestione;
- agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio;
- alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente.

...

Fonte: MATTM

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Decreto MATTM del 03 Dicembre n. 135.pdf
 
1370 kB 7

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 133

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 560

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 687

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 702

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 727

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto

Più letti Ambiente