2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2675 of our articles broken down into Months and Years.

Costa Concordia: Resoconto fotografico

Costa Concordia: resoconto fotografico dalla rimozione relitto al ripristino degli ambienti marini danneggiati L’incidente della Costa Concordia è stato indubbiamente un importante momento di prova per la capacità di risposta del Paese ad un complesso problema di natura tecnico-ingegneristica. Tuttavia anche la componente ambientale ha giocato il suo ruolo in modo determinate. Esperti ricercatori e tecnici dell’ISPRA hanno seguito fin dalle primissime fasi l’e [...]

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia"

Le emergenze ambientali in mare. Il caso della M/N "Costa Concordia" 17 Marzo 2021 Un’emergenza ambientale in mare si verifica quando un evento, accidentale o messo in atto deliberatamente, determina, in matrici quali organismi, sedimenti, acqua e atmosfera, condizioni tali da minacciare l’integrità degli ecosistemi marini interessati tali da richiedere interventi urgenti per essere fronteggiata. Il naufragio della nave da crociera “Costa Concordia”, a [...]

Andamento mortalita' giornaliera (SiSMG) città italiane Covid-19

Andamento della mortalità giornaliera (SiSMG) nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19 Rapporto 1 Settembre 2020 / 13 aprile 2021 Il rapporto, aggiornato alla settimana 7-13 aprile 2021, mostra un andamento della mortalità costante e confrontabile con la settimana precedente. Complessivamente, nella maggior parte dei comuni inclusi nella sorveglianza SISMG la mortalità totale è in linea con i dati di riferimento. Da sottolineare tu [...]

Circolare Ministero Salute 26 aprile 2021

Circolare Min Salute 0017948 del 26.04.2021 Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2, aggiornata al 26 aprile 2021 E’ stata diffusa il 26 aprile la nuova circolare del Ministero della Salute che aggiorna le linee guida per le cure domiciliari dei pazienti Covid dello scorso novembre (Circolare 30 novembre 2020). Il documento, redatto da un Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti istituzionali, professionali e del mondo scientifico, illustra le modalit&agr [...]

Legge 28 gennaio 1977 n. 10 (Bucalossi)

Legge 28 gennaio 1977 n. 10 Norme in materia di edificabilità dei suoli (GU n.27 del 29.01.1977) In allegato:- Testo nativo 1977- Testo aggiornato 04.2021 CollegatiD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020 [...]

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ID 13418 | 27 Aprile 2021 / In allegato PNRR Il 26 Aprile 2021 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso alla Camera dei Deputati le Comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pand [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 9/2021 - Indicazioni negli hospice

Rapporto ISS COVID-19 n. 9/2021 - Indicazioni negli hospice Rapporto ISS COVID-19 n. 9/2021 - Indicazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020. Versione del 21 aprile 2021 Il presente documento propone indicazioni per la prevenzione e la gestione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. Queste strutture si collocano nell'ambito dell'assi [...]

Chernobyl: 26 Aprile 1986

Disatro di Chernobyl: 26 Aprile 1986 News 26 aprile 2019 In allegato Documentazione sul disastro IAEA, ONU, Grean Peace, altri. Il 26 aprile del 1986, intorno all’1.23 di notte, mentre è in corso un test di sicurezza, esplode uno dei quattro reattori attivi nella centrale nucleare di Chernobyl, a circa 100 chilometri da Kiev, Ucraina. Una nube di materiale radioattivo fuoriesce dal reattore: è il più grave incidente mai verificatosi in una centrale nucleare [...]

Certificazione verde COVID-19 | Note

Certificazione verde COVID-19 | Note ID 13378 | Update 26.04.2021 / Documento completo in allegato Alla luce della pubblicazione in GU n. 96 del 22.04.2021 del DL 22 Aprile 2021 n. 52, si forniscono di seguito brevi note, riguardanti la certificazione verde COVID-19 (di cui all’art. 9 ed all’Allegato 1). ____ Cosa sono le certificazioni verdi? Certificazioni comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o guarigione dall’infezione da SAR [...]

Regolamento (UE) 2015/1906

Regolamento (UE) 2015/1906 Regolamento (UE) 2015/1906 della Commissione, del 22 ottobre 2015, che modifica il regolamento (CE) n. 282/2008 relativo ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti (GU L 278 del 23.10.2015) CollegatiRegolamento (CE) 282/2008MOCA - GMP | Consolidato [...]

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (GU n. 186 del 10 agosto 1999 SO 152/L) Aggiornamenti all'atto al 26.04.2021 26/09/2001 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 agosto 2001, n. 352 (in G.U. 26/09/2001, n.224) 15/07/2015 LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 (in G.U. 15/07/2015, n.162)... [...]

Decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020

Decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020 Articolo 1 (Adozione delle Linee guida per la Didattica digitale integrata) 1. Sono adottate le Linee guida per la Didattica digitale integrata per l’anno scolastico 2020/2021, di cui all’allegato A, parte integrante del presente decreto. Le Linee guida saranno trasmesse a tutti gli Uffici Scolastici Regionali e a tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di istruzione. Allegato A Linee guida per la Didattica digitale integrata...s... [...]

Ordinanza Ministeriale n.134 del 09 ottobre 2020

Ordinanza Ministeriale n.134 del 09 ottobre 2020 Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis) del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22 Articolo 1 (Finalità e definizioni) 1. La presente ordinanza intende garantire, per l’anno scolastico 2020/2021, la tutela del diritto allo studio degli alunni e degli studenti con patologie gravi o immunodepressi definendo le modalità di svolgimento delle attività didattiche te... [...]

COVID-19 | Faq Governo DL 52/2021

COVID-19 | Faq Governo DPCM DL 52/2021 ID 13411 | 26.04.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 22 aprile 2021, n.52 ha disposto l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. In base a tali disposizioni e alle ordinanze del Ministro della Salute, si applicano le misure [...]

Ordinanza prot. 0006921 del 25.04.2021

Ordinanza Min Salute prot. 0006921 del 25.04.2021 / Viaggiatori dall'India Art. 1 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 e di cui alle ordinanze in premessa, sono vietati l'ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in India. 2. Le persone che si trovano nel territori [...]

INPS messaggio 23 aprile 2021 n. 1667

INPS messaggio 23 aprile 2021 n. 1667 Tutele ex art. 26 dl n. 18/2020 convertito con modificazioni dalla l n. 27/2020 per i lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia e per i lavoratori “fragili”.  OGGETTO: Tutele di cui all’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, per i lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutel [...]

EN 1299 Isolamento vibrazionale dei macchinari

EN 1299 Isolamento vibrazionale dei macchinari Il Documento allegato in calce all'articolo è estratto dalla norma tecnica armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (Presunzione Conformità RESS 1.5.9 Vibrazioni), ed è strutturato con i requisiti prescritti da: - EN 1299- Guida Direttiva macchine Sono riportati disegni e illustrazioni di esempio. Il pericolo dell'isolamento vibrazionale dei macchinari e del relativo rischio di cedimenti s [...]

RAPEX Report 15 del 16/04/2021 N. 02 A11/00025/21 Malta

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 16/04/2021 N. 02 A11/00025/21 Malta Approfondimento tecnico: Friggitrice Il prodotto, di marca GIRMI, mod. FG20, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul [...]

RAPEX Report 14 del 09/04/2021 N. 01 A12/00484/21 Repubblica Ceca

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 09/04/2021 N. 01 A12/00484/21 Repubblica Ceca Approfondimento tecnico: Felpa per bambini Il prodotto, di marca KILPI, mod. COTNY, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN 14682:2015 “Sicurezza dell'abbigliamento per bambini - Cordoncini e lacci nell'abbigliamento per bambini - Specifiche” Il laccio del cappuccio &egra [...]

Circolare Ministero dell'Interno 24 Aprile 2021 | Decreto Riaperture

Circolare Ministero dell'Interno 24 Aprile 2021 | Decreto Riaperture La circolare ai prefetti sulle misure per le riaperture dal 26 aprile Servizi territoriali dedicati alle zone con possibili situazioni di sovraffollamento È stata inviata ai prefetti la circolare, a firma del capo di gabinetto del ministero dell'Interno Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione delle misure contenute nel decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, adottate per regolamenta [...]

Ordinanza Ministero della Salute 23 Aprile 2021

Ordinanza Ministero della Salute 23 Aprile 2021 (Nr. 03 Ordinanze) Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 23 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 26 aprile. La prima Ordinanza rinnova la permanenza in zona rossa della Regione Sardegna. La seconda dispone il passaggio in zona arancione per le Regioni Basilicata, Calabria Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta. La terza disp [...]

GPDP | Decreto riaperture: gravi criticità per i "pass vaccinali"

Decreto riaperture": gravi criticità per i "pass vaccinali" 23.04.2021 Il Garante privacy invia un avvertimento formale al Governo In allegato Provvedimento di avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per Covid-19 prevista dal d.l. 22 aprile 2021, n. 52 - 23 aprile 2021 (in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale). La norma appena approvata per la creazione e la gestione delle “certificazioni verdi”, [...]

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54 Regolamento recante attuazione dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.97 del 23.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021_______ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 1, comma 6, lettere a) , b) e c) , del decreto-legge, definisce:a) le procedure, le modalità ed i termini da seguire ai fini delle [...]

Legge 22 aprile 2021 n. 53

Legge 22 aprile 2021 n. 53 | Legge di delegazione europea 2019-2020 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020. (GU n.97 del 23.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021 Di seguito segnaliamo alcune disposizioni di interesse: Regolamento Dispositivi medici e Regolamento dispositivi medici-diagnostici in vitro Entro l'08.05.2022 Il Gov [...]

Nota MISE Prot. 9668 del 20.04.2016

Nota Ministero dello Sviluppo Economico Protocollo uscita n. 9668 del 20.04.2016 OGGETTO: chiarimenti definizione apparecchio televisivo – Canone abbonamento RAI Con riferimento alla problematica di cui in oggetto, si forniscono alcuni chiarimenti interpretativi in merito alle caratteristiche tecniche di un apparecchio televisivo. Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, dirett [...]

R.D.L. 21 febbraio 1938 n. 246

Regio Decreto-Legge 21 febbraio 1938 n. 246 Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni. (GU n.78 del 05-04-1938) Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 4 giugno 1938, n. 880 (in G.U. 05/07/1938, n. 150).________ Aggiornamenti all'atto: 25/02/1940 REGIO DECRETO 24 febbraio 1940, n. 56 (in G.U. 25/02/1940, n.47) 03/04/1940 LEGGE 11 marzo 1940, n. 166 (in G.U. 03/04/1940, n.79) 28/10/1944 DECRETO LEGISLATIVO LUOGOTENENZIALE 26 ottobre 1944, n. 262 (in G.U. 28/10/1944, n.74) 24/01/1946 ... [...]

ECDC guidance for adjusting non-pharmaceutical interventions based on vaccination status

ECDC guidance for adjusting non-pharmaceutical interventions based on vaccination status ECDC, 21 April 2021 Interim guidance on the benefits of full vaccination against COVID-19 for transmission and implications for non-pharmaceutical interventions. In the Interim guidance on the benefits of full vaccination against COVID-19 for transmission and implications for non-pharmaceutical interventions, ECDC provides guidance for adjustment of non-pharmaceutical interventions (NPI [...]

MalProf | Le malattie professionali dell'apparato respiratorio

MalProf | Le malattie professionali dell'apparato respiratorio INAIL, 2021 Le patologie respiratorie dei lavoratori possono essere direttamente o indirettamente correlate a fattori di rischio professionale di tipo fisico, chimico e biologico. Le broncopneumopatie che riconoscono fattori e cofattori eziologici professionali sono oggetto di attenzione sia per la loro frequenza sia perché spesso rappresentano un’importante causa di invalidità. Molte sostanze, inoltre, son [...]

Malprof | Le malattie professionali nel settore agricoltura

Malprof | Le malattie professionali nel settore agricoltura INAIL, 2021 La scheda approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore dell’agricoltura, realtà particolarmente complessa in cui operano grandi imprese agricole e piccole unità produttive, anche familiari. Il settore è caratterizzato dai lavoratori stagionali italiani e stranieri, talora irregolari e non sempre adeguatamente addestrati. I fattori di rischio presenti sono, oltre ai classici rischi [...]

Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche settore rifiuti

Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche nel settore rifiuti INAIL, Aprile 2021 La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche e dei fattori causali caratteristici del settore rifiuti registrati nella banca dati di Informo e nelle banche dati Inail. La scheda ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle cause degli infortuni mortali del comparto per stimolare l’individuazione di linee di azione efficaci per la ri [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024