Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.817
/ Documenti scaricati: 32.856.934
/ Documenti scaricati: 32.856.934
ISPRA Rapporto 292/2018
Il presente Rapporto riporta i dati delle attività di monitoraggio delle fioriture di Ostreopsis ovata e di altri dinoflagellati bentonici tossici effettuate nella stagione 2017 lungo le coste italiane. In particolare, vengono illustrati i risultati e le metodologie di campionamento e di analisi, di sorveglianza, informazione, comunicazione e gestione in caso di fioriture tossiche, al fine di valutare sia l’andamento del fenomeno sia l’efficacia delle attività messe in atto per rilevare e controllare la distribuzione, le abbondanze e le dinamiche spazio-temporali di Ostreopsis ovata e dei bloom associati.
Per la redazione di questo report sono state utilizzate le relazioni fornite da 13 ARPA costiere.
...
Indice
Introduzione
1. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata e altre microalghe potenzialmente tossiche della Regione Abruzzo - Anno 2017.
2. Monitoraggio delle microalghe potenzialmente tossiche della Regione Calabria - Anno 2017.
3. Studio sulla proliferazione di Ostreopsis ovata lungo il litorale costiero campano – Anno 2017.
4. Monitoraggio finalizzato al controllo delle microalghe epifitiche tossiche lungo la fascia costiera dell’Emilia Romagna – Anno 2017.
5. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata e altre microalghe potenzialmente tossiche lungo le coste del Friuli - Venezia Giulia – Anno 2017.
6. Monitoraggio di sorveglianza delle proliferazioni di fitobentos potenzialmente tossico
lungo il litorale della Regione Lazio: Provincia di Roma e Latina – Anno 2017. 7. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata in Liguria - Estate 2017.
8. Monitoraggio della microalga epifitica Ostreopsis cf. ovata lungo la fascia costiera delle Marche nel 2017.
9. Presenza e fioriture di Ostreopsis cf. ovata nelle acque marino-costiere pugliesi - Anno 2017.
10. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste della Sardegna - Anno 2017.
11. Monitoraggio della densità delle cellule di Ostreopsis cf. ovata lungo i litorali della costa siciliana – Anno 2017.
12. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste toscane – Anno 2017.
13. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata nelle aree costiere del Veneto – Anno 2017.
14. Conclusioni
Bibliografia
Fonte: ISPRA
Collegati:
ISPRA, Linee guida 181/2018
Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 25/18
Il campionamento delle acque interne fina...
A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equ...
ID 19182 | 10.03.2023
Direttiva delegata (UE) 2023/544 della Commissione, del 16 dicembre 2022, che modifica la direttiva 2...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024