Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




RT-31 Accredia | Sistema nazionale certificazione biocarburanti e bioliquidi

ID 9615 | | Visite: 5003 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9615

RT 31 Rev  3 0 2019

RT-31 Accredia | Regolamento tecnico Sistema nazionale certificazione sostenibilità biocarburanti e bioliquidi

Accredia - Rev. 3.0 2018 - Entrata in vigore 29.11.2019

Prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi che rilasciano certificati di conformità a fronte del Sistema Nazionale di Certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi

Il presente documento contiene prescrizioni per gli Organismi di Certificazione che intendono gestire sotto accreditamento sistemi di certificazione di prodotto finalizzati alla produzione di biocarburanti, bioliquidi e biometano in accordo al sistema nazionale di cui alla normativa di riferimento.

I contenuti del presente Regolamento sono da considerarsi parte integrante dello schema di certificazione.

Il presente Regolamento si applica anche alle attività di certificazione svolte dagli Organismi di Certificazione al di fuori del territorio nazionale.

Ai sensi del Decreto Interministeriale che disciplina il Sistema nazionale di certificazione di sostenibilità per biocarburanti e bioliquidi, ACCREDIA, in qualità di Ente unico di Accreditamento ai sensi del Reg. CE 765/08, ha emesso il presente Regolamento Tecnico a seguito delle indicazioni pervenute dalle Autorità Competenti.

Il presente Regolamento Tecnico, al fine di conseguire il più ampio livello di condivisione delle prescrizioni in esso contenute, è stato elaborato e aggiornato da un apposito Gruppo di Lavoro, coordinato da ACCREDIA Dipartimento Organismi di Certificazione e Ispezione (ACCREDIA-DC), composto da rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e degli Organismi di Certificazione (OdC) accreditati.

_________

INTRODUZIONE
2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
3. RIFERIMENTI NORMATIVI
4. DEFINIZIONI
5. PRESCRIZIONI PER L’ACCREDITAMENTO
5.1. ACCREDITAMENTO
5.2. CAMPIONAMENTO BASATO SUL RISCHIO
5.3. CRITERI DI QUALIFICA DEI GRUPPI DI VERIFICA E DELL’ORGANO CHE RICOPRE LA FUNZIONE DI DELIBERA DELLE CERTIFICAZIONI
5.4. GESTIONE DEI TRASFERIMENTI DELLE CERTIFICAZIONI

...

Fonte: Accredia

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RT-31 Rev. 3.0 2019.pdf)RT-31 Rev. 3.0 2019
Accredia
IT588 kB830

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 28, 2025 159

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 441

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 413

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 630

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente