Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida ISO 14001-EMAS e D.Lgs. 231 - Assolombarda

ID 2240 | | Visite: 11386 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/2240

Il Sistema di Gestione ISO 14001, EMAS e D. Lgs. 231/2001

Linee guida Assolombarda ''Il Sistema di Gestione ISO14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001''

Con l'obiettivo di trovare un punto d’unione tra i sistemi di gestione ambientale e i modelli organizzativi 231, l'associazione presenta le Linee guida: "Il Sistema di Gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001".

L’estensione agli illeciti ambientali della responsabilità amministrativa degli Enti, introdotta nell’estate del 2011, è destinata ad avere un notevole impatto sui modelli organizzativi di gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 adottati dalle Imprese che, anche indirettamente, possono provocare danni all’ambiente e alla salute.

La mancanza di criteri specifici per la redazione dei modelli organizzativi da parte del legislatore e le scarse indicazioni giurisprudenziali hanno spinto Assolombarda a raccogliere la sfida e cercare un punto di incontro tra i sistemi di gestione ambientale, già implementati dalle aziende, e i modelli organizzativi 231.

In questo contesto, il Gruppo di lavoro Qualità Ambientale di Assolombarda, con l'esperienza maturata dalle imprese e con il coinvolgimento delle professionalità interne all’Associazione che si occupano dei due temi (Settore Territorio Ambiente Energia e Settore Diritto d’impresa e Fisco), ha sviluppato le Linee guida.

L’obiettivo è quello di far comprendere il ruolo e il rapporto del Sistema di Gestione Ambientale rispetto al Modello 231, per poterlo quindi utilizzare e valorizzare pienamente quale “componente ambientale” del Modello stesso, delineando un percorso che, nel ripensare ciascun elemento costitutivo del SGA, rappresenta un’occasione per rafforzare il Sistema stesso.

Fonte: Assolombarda

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee guida SG 14001-EMAS 231 Assolombarda.pdf)Linee guida Sistema Gestione ISO 14001-EMAS e D.Lgs 231
Assolombarda 2013
IT9819 kB3274

Tags: Ambiente Sistemi di Gestione Ambientale

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 67

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 95

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 78

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 300

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 338

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 325

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 335

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto
Giu 18, 2025 342

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 / Elenco dei prodotti finali delle tecnologie a zero emissioni nette ID 24131 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo… Leggi tutto
Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia Anno 2024
Giu 16, 2025 439

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2024 ID 24114 | 16.06.2025 / In allegato Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale). Di questi, il 20% (circa 103 km2 -… Leggi tutto

Più letti Ambiente