Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Rifiuti di batterie e accumulatori

ID 3578 | | Visite: 4979 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/3578

Rifiuti di batterie e accumulatori

Domande frequenti sulla direttiva 2006/66/UE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti e Accumulatori

Le sue domande frequenti (FAQ) documento sulla Direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e rifiuti di pile e accumulatori aggiornamenti e sostituisce una versione precedente del documento. Si tiene conto di una serie di modifiche alla direttiva, compresi quelli concordato ai sensi della direttiva 2013/56/UE, entrato in vigore il 30 dicembre 2013 e che gli Stati membri sono tenuti a recepire nel diritto nazionale entro il 1 Luglio 2015.

Il documento è principalmente destinato ad aiutare le autorità pubbliche competenti ed operatori economici ed interpretano le disposizioni della direttiva, al fine di garantire il rispetto del requisiti della direttiva.
Tuttavia, la direttiva è indirizzata solo agli Stati membri, i diritti e gli obblighi per i privati sono indicati esclusivamente dalle misure adottate dalle autorità degli Stati membri per la sua attuazione.

Questo documento FAQ è considerato un 'documento vivo' e la Commissione può aggiornare come necessario alla luce dell'esperienza con l'attuazione della direttiva e qualsiasi
esigenze future.
Infine, come di consueto, questo documento FAQ riflette le opinioni della DG Ambiente e come tale non è giuridicamente vincolante.

(Versione aggiornata, Maggio 2014)

Direttiva 2006/66/CE

https://www.registropile.it/

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato FAQ Waste Batteries and Accumulators.pdf
European Commission 2014
702 kB 61

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Benefici multipli dell efficienza energetica per le imprese
Mar 14, 2025 302

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese

Benefici multipli dell'efficienza energetica per le imprese / ENEA 2024 ID 23632 | 14.03.2025 / In allegato L’efficienza energetica non è solo una leva fondamentale per ridurre i consumi e i costi aziendali, ma anche un elemento chiave per affrontare le sfide climatiche e promuovere uno sviluppo… Leggi tutto
DPCM 21 gennaio 2025 n  24   Criteri Bonus sociale TARI
Mar 13, 2025 831

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24 / Criteri Bonus sociale TARI ID 23623 | 13.03.2025 / In allegato DPCM 21 gennaio 2025 n. 24Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalita' applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione… Leggi tutto
Mar 10, 2025 624

Circolare n. 9/2025/ELT

Circolare n. 9/2025/ELT ID 23585 | 10.03.2025 Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2025, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica. Con l’art.3… Leggi tutto
Mar 10, 2025 580

Circolare 10/2025/GAS

Circolare 10/2025/GAS ID 23584 | 10.03.2025 Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2025, da parte delle imprese a forte consumo di gas naturale. Con la… Leggi tutto

Più letti Ambiente