Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina

ID 12370 | | Visite: 2817 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/12370

Evaluation of Directive VOC emissions from petrol storage e distribution

Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina

Valutazione della Direttiva 1994/63/CE sulle emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina e Direttiva 2009/126/CE sul recupero dei vapori di benzina

Questo rapporto presenta i risultati di uno studio di valutazione commissionato dalla Commissione Europea sulle Direttive sul Recupero dei Vapori di Petrolio (PVR). Si tratta della Direttiva 1994/63/CE sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dallo stoccaggio della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio (nota anche come Direttiva VOC-I) e dalla Direttiva 2009/126/CE sulla fase II benzina recupero dei vapori durante il rifornimento di autoveicoli nelle stazioni di servizio (alias Direttiva VOC-II). 

Lo scopo dello studio era di effettuare una valutazione delle due direttive per valutarne l'efficacia, l'efficienza, la coerenza, la pertinenza e il valore aggiunto dell'UE. 

Lo studio ha lo scopo di supportare la Commissione nella raccolta e valutazione di elementi di prova per valutare l'effettiva performance delle due direttive rispetto alle aspettative iniziali. Inoltre, lo studio include una valutazione dell'attuazione delle due direttive. Questa valutazione include anche la valutazione richiesta dall'articolo 7 della Direttiva 2009/126/CE.

 Al fine di effettuare la valutazione, sono state sviluppate una logica di intervento e un quadro analitico, comprendente una serie di domande valutative specifiche. È stata utilizzata una combinazione di metodi di ricerca e strumenti analitici.
...
segue in allegato

Collegati


Tags: Ambiente Abbonati Ambiente COV

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 345

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 501

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 525

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 573

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 534

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente