Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis 2017

ID 8162 | | Visite: 4961 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/8162

Rapporto 292 2018

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2017

ISPRA Rapporto 292/2018

Il presente Rapporto riporta i dati delle attività di monitoraggio delle fioriture di Ostreopsis ovata e di altri dinoflagellati bentonici tossici effettuate nella stagione 2017 lungo le coste italiane. In particolare, vengono illustrati i risultati e le metodologie di campionamento e di analisi, di sorveglianza, informazione, comunicazione e gestione in caso di fioriture tossiche, al fine di valutare sia l’andamento del fenomeno sia l’efficacia delle attività messe in atto per rilevare e controllare la distribuzione, le abbondanze e le dinamiche spazio-temporali di Ostreopsis ovata e dei bloom associati.

Per la redazione di questo report sono state utilizzate le relazioni fornite da 13 ARPA costiere.

...

Indice
Introduzione
1. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata e altre microalghe potenzialmente tossiche della Regione Abruzzo - Anno 2017.
2. Monitoraggio delle microalghe potenzialmente tossiche della Regione Calabria - Anno 2017.
3. Studio sulla proliferazione di Ostreopsis ovata lungo il litorale costiero campano – Anno 2017.
4. Monitoraggio finalizzato al controllo delle microalghe epifitiche tossiche lungo la fascia costiera dell’Emilia Romagna – Anno 2017.
5. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata e altre microalghe potenzialmente tossiche lungo le coste del Friuli - Venezia Giulia – Anno 2017.
6. Monitoraggio di sorveglianza delle proliferazioni di fitobentos potenzialmente tossico
lungo il litorale della Regione Lazio: Provincia di Roma e Latina – Anno 2017. 7. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata in Liguria - Estate 2017.
8. Monitoraggio della microalga epifitica Ostreopsis cf. ovata lungo la fascia costiera delle Marche nel 2017.
9. Presenza e fioriture di Ostreopsis cf. ovata nelle acque marino-costiere pugliesi - Anno 2017.
10. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste della Sardegna - Anno 2017.
11. Monitoraggio della densità delle cellule di Ostreopsis cf. ovata lungo i litorali della costa siciliana – Anno 2017.
12. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste toscane – Anno 2017.
13. Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata nelle aree costiere del Veneto – Anno 2017.
14. Conclusioni
Bibliografia

Fonte: ISPRA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis.pdf)Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis
Rapporto ISPRA 292/2018
IT13824 kB1484

Tags: Ambiente Biodiversita' Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 278

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 466

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 492

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 539

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 497

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 697

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto

Più letti Ambiente