Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.901.843
/ Documenti scaricati: 31.901.843
ID 22801 | 24.10.2024 / Download Scheda
Il 41% dei rifiuti di imballaggi in plastica riciclati nel 2022
Nel 2022, nell'UE sono stati prodotti complessivamente 83,4 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggi, ovvero 186,5 kg per abitante. Rispetto al 2021, ciò rappresenta una diminuzione di 3,6 kg per abitante, ma un aumento di 31,7 kg rispetto al 2012.
Di tutti i rifiuti di imballaggio generati nell'UE, il 41% era costituito da carta e cartone, il 19% da plastica, il 19% da vetro, il 16% da legno e il 5% da metallo.
Nel 2022, sono stati generati in media 36,1 kg di rifiuti di imballaggi in plastica per ogni persona residente nell'UE e di questi, 14,7 kg sono stati riciclati.
Tra il 2012 e il 2022, la quantità di rifiuti di imballaggi in plastica generati è aumentata di 7,6 kg pro capite, mentre la quantità riciclata è aumentata di 4,0 kg.
Queste informazioni provengono dai dati sui rifiuti di imballaggio pubblicati oggi da Eurostat. L'articolo presenta una manciata di risultati tratti dall'articolo Statistics Explained più dettagliato.
Lieve aumento del tasso di riciclaggio dei rifiuti di imballaggi in plastica nell'arco di un decennio
Nel 2022, l'UE ha riciclato il 41% di tutti i rifiuti di imballaggi in plastica generati, registrando un leggero aumento rispetto al 2012, quando la percentuale era del 38%.
La Slovacchia ha registrato il tasso di riciclaggio più elevato, pari al 60%, seguita da Belgio (54%), Germania e Slovenia (entrambi al 51%).
Al contrario, i tassi più bassi sono stati registrati a Malta, dove è stato riciclato il 16% dei rifiuti di imballaggi in plastica, seguita da Danimarca (23%), Francia e Austria (entrambe al 25%).
...
segue in allegato
Eurostat
Collegati
ID 23547 | 03.03.2025
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del...
La legge dovrà introdurre disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissest...
Decisione 97/129/CE della Commissione del 28 gennaio 1997 che istituisce un sistema di identificazione per i materiali di imballaggio ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlament...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024