Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

ID 4193 | | Visite: 4466 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/4193

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

Il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152. In particolare, al fine di fornire gli elementi utili alla valutazione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei, sono richieste delle linea guida da seguire per il calcolo dei valori di fondo naturale. In questo documento le modalità proposte per la determinazione dei valori di fondo sono articolate in funzione della significatività della dimensione spaziale e temporale del data set a disposizione.

Le linee guida riportano anche i criteri per l’attribuzione del livello di affidabilità (alto, medio, basso, molto basso) della determinazione ottenuta, in funzione della quantità di dati disponibili e, più in generale, del livello conoscitivo del corpo idrico sotterraneo esaminato.

ISPRA 155/2017

TUA | TESTO UNICO AMBIENTE

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee Guida procedura calcolo valori di fondo corpi idrici sotterranei.pdf)Linee Guida procedura calcolo valori di fondo corpi idrici sotterranei.pdf
ISPRA 2017
IT2181 kB948

Tags: Ambiente Acque Testo Unico Ambientale

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 807

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto

Più letti Ambiente