Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Best Practice organizzazioni registrate EMAS settore vitivinicolo

ID 2750 | | Visite: 5959 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/2750

Best Practice e indicatori ambientali delle organizzazioni registrate EMAS appartenenti al settore vitivinicolo

Il lavoro svolto in questo progetto si basa sul confronto tra le performance ambientali delle organizzazioni registrate EMAS nel territorio italiano e i risultati degli studi riportati nei Documenti Settoriali di Riferimento, la cui stesura è disciplinata dall’art 46 del Regolamento EMAS.

Nello specifico si è approfondito il confronto tra il Final Draft del settore Food and Beverage e le Dichiarazioni Ambientali delle aziende vitivicole italiane che risultano avere una registrazione EMAS attiva.

Lo scopo del confronto è quindi quello di poter valutare le performance ambientali delle organizzazioni studiate in un quadro più ampio e di individuare, ove possibile, peculiarità e spunti di miglioramento.

ISPRA 2016

Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Best Practice organizzazioni registrate EMAS vitivinicolo.pdf
ISPRA 2016
4124 kB 25

Tags: Ambiente EMAS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 865

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto

Più letti Ambiente