Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.179
/ Documenti scaricati: 33.596.316
/ Documenti scaricati: 33.596.316
Il Quaderno si rivolge sia al pubblico esperto e dei ricercatori sia a un pubblico più vasto con lo scopo di sottolineare l’importanza del Regno dei Funghi come componenti essenziali di biodiversità degli ecosistemi terrestri e di promuoverne lo studio e la conoscenza nei programmi di educazione ambientale.
Il Quaderno contiene cinque capitoli che riguardano il Regno dei Funghi e le sue molteplici forme, la diversità micologica, la bioindicazione, le nuove frontiere e prospettive dell’utilizzo dei funghi e il compito delle istituzioni e delle associazioni micologiche nella loro tutela e conservazione.
La pubblicazione è il risultato di una convenzione fra ISPRA, ARPA Umbria, Università degli Studi di Perugia e Centro Micologico Naturalistico Perugino stipulata nel 2021.
...
Fonte: Quaderno ISPRA n. 18/2022

Legge 12 dicembre 2016, n. 238 Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del...

Update Febbraio 2018
Disponibili i Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/20...

Decreto 21 dicembre 2018
Disposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rosso (Corallium rubrum)
GU Serie Generale n.1 del 02-01-2019
Art. 1 Am...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024