Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Acque marino-costiere applicabilità ed efficacia metodi di classificazione EQB

ID 14426 | | Visite: 2209 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/14426

Report SNPA 24 2021

Acque marino-costiere applicabilità ed efficacia metodi di classificazione EQB 

Report SNPA 24/2021

Applicabilità ed efficacia dei metodi di classificazione degli elementi di qualità biologica (EQB) utilizzati per la determinazione dello stato ecologico delle acque marino-costiere: il metodo M-Ambi per la valutazione ecologica dell’EQB Macroinvertebrati bentonici

La principale finalità del report è quella di fornire un supporto alle attività di verifica e valutazione dello stato ambientale delle aree marine, basandosi sul principio dell’armonizzazione e condivisione di metodologie e risultati, al fine dell’applicabilità nei diversi contesti regionali. Il tema è l’applicabilità ed efficacia dei metodi di classificazione degli elementi di qualità biologica (EQB) utilizzati per la determinazione dello stato ecologico delle acque marine.

E’ stata effettuata un’analisi critica delle liste di specie prodotte dalle ARPA per la classificazione dei Corpi Idrici Marino Costieri attraverso l’EQB Macroinvertebrati Bentonici. Tale analisi ha portato all’identificazione di criticità e di percorsi per superare tali criticità. Inoltre è stata condivisa la metodica di prelievo del campione al fine di ottenere un campione significativo.

Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 18.05.2021. Doc. n. 116/21

...

Fonte: SNPA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report_SNPA_24_2021.pdf)Acque marino-costiere applicabilità ed efficacia metodi di classificazione EQB
Report SNPA 24/2021
IT5088 kB462

Tags: Ambiente Acque ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 278

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 466

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 492

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 539

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 497

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 697

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto

Più letti Ambiente