Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




DPCM 23 dicembre 2021

ID 23229 | | Visite: 400 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/23229

PNCIA 20 Dicembre 2021

Decreto 23 dicembre 2021 / PNCIA: Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico

ID 23229 | 02.01.2024 / Comunicato pubblicato sulla GU 14 febbraio 2022 n. 37

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2021 è stato approvato il Programma nazionale di controllo dell’inquinamento atmosferico (PNCIA), ai sensi dell’art. 4, comma 3, del decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81.

Il Programma è predisposto in attuazione della direttiva EU 2016/2284 (National Emission Ceilings - NEC), tenendo conto degli obiettivi stabiliti per l’Italia di riduzione al 2020 e al 2030 delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici:

- biossido di zolfo SO2,
- ossido di azoto Nox,
- Composti Organici Volatili non Metanici (COVNM),
- ammoniaca NH3,
- materiale particolato (con particelle aventi dimensioni minori o uguali a 2,5 µm) .

Prevede una serie di misure di interesse per i settori energetico, elettrico, termico, residenziale, terziario, trasporti, agricoltura. Da aggiornare almeno ogni quattro anni dalla data della sua adozione. Si procede comunque all'aggiornamento in caso di previsioni di rischi mancato raggiungimento degli obiettivi.
...
segue allegato

Decreto Legislativo 30 maggio 2018, n. 81

Art. 4 Elaborazione e adozione dei programmi nazionali di controllo dell'inquinamento atmosferico

1. Il programma nazionale di controllo dell'inquinamento atmosferico è lo strumento finalizzato a limitare le emissioni di origine antropica per rispettare gli impegni nazionali previsti dall'articolo 3 e concorrere al raggiungimento degli obiettivi previsti dall'articolo 1.
2. Il programma nazionale è elaborato dal Ministero sulla base del supporto tecnico dell'Istituito superiore per la protezione e la ricerca ambientale, di seguito ISPRA, e dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, di seguito ENEA.
3. Il primo programma nazionale è predisposto entro il 30 settembre 2018 ed è approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, entro il 28 febbraio 2019, previo parere della Conferenza unificata.
...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (DPCM 23 Dicembre 2021.pdf)DPCM 23 Dicembre 2021
 
IT69 kB99
Scarica questo file (PNCIA 20 Dicembre 2021.pdf)PNCIA 20 Dicembre 2021
 
IT16397 kB75

Tags: Ambiente Inquinamento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 825

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto

Più letti Ambiente