Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Convenzione di Aarhus: Rapporto nazionale

ID 22391 | | Visite: 1203 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/22391

Convenzione di Aarhus 1998   Rapporto nazionale

Convenzione di Aarhus: sesto aggiornamento rapporto nazionale

ID 22391 | 05.08.2024 / In allegato

ROMA, 27 maggio 2024 - In vista della redazione del Sesto aggiornamento del Rapporto Nazionale sull’Attuazione della Convenzione di Aarhus per il Ciclo di rendicontazione 2025, inizia la fase di acquisizione di contributi utili all'aggiornamento del precedente Rapporto.

Le informazioni riguardano i tre ambiti della Convenzione di Aarhus, sottoscritta nel 1998 sotto egida UNECE (Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite) - accesso all’informazione ambientale, partecipazione del pubblico ai processi decisionali e accesso alla giustizia in materia ambientale,  con particolare attenzione alle buone pratiche ed esperienze di informazione e partecipazione del pubblico ai processi decisionali e alle modalità di diffusione delle informazioni ambientali.

Al fine di poter completare la fase di raccolta dei contributi e procedere alla preparazione del Rapporto completo per la successiva fase di Consultazione, il pubblico è invitato a trasmettere al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, entro il 10 giugno 2024, i contributi ritenuti di interesse. 

Il materiale dovrà essere inviato per posta elettronica al seguente indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La stesura del Sesto rapporto prenderà in considerazione le osservazioni e i contributi ricevuti.

Oltre la data indicata, sarà possibile inviare contributi anche nel corso della fase di Consultazione pubblica, che riguarderà la bozza del Sesto Rapporto Nazionale. La bozza verrà resa disponibile sul sito del MASE.
_______

Aggiornamento Rapporto Nazionale

Quinto aggiornamento del Rapporto Nazionale per l’attuazione della Convenzione di AARHUS in ITALIA 2021
Quarto aggiornamento del Rapporto Nazionale per l’attuazione della Convenzione di AARHUS in ITALIA 2017
Terzo aggiornamento del Rapporto Nazionale per l’attuazione della Convenzione di AARHUS in ITALIA 2014
Secondo aggiornamento del Rapporto Nazionale per l’attuazione della Convenzione di AARHUS in ITALIA 2010
Primo aggiornamento del Rapporto Nazionale per l’attuazione della Convenzione di AARHUS in ITALIA 2007
Rapporto Nazionale Convenzione di AARHUS 2005
________

Convenzione di Aarhus - Informazione e partecipazione

“Il modo migliore di trattare le questioni ambientali è quello di assicurare la partecipazione di tutti i cittadini interessati, ai diversi livelli”.

E’ così che il decimo principio della Dichiarazione di Rio sull’Ambiente e lo Sviluppo (1992) stabilisce l’inestricabile relazione tra trasparenza, sensibilizzazione, accesso effettivo ai procedimenti giudiziari e partecipazione ai processi decisionali. Partecipazione del pubblico e cittadinanza attiva diventano così la chiave per garantire la protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.

La Convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale è il primo e unico strumento internazionale, legalmente vincolante, che recepisce e pone in pratica tale principio, dando concretezza ed efficacia al concetto di democrazia ambientale.

La Convenzione di Aarhus si pone così all’avanguardia di un processo che non solo trasforma la Pubblica Amministrazione, rendendola più trasparente e aperta alle istanze del pubblico, ma, contestualmente, promuove un bilanciamento tra sviluppo umano e sviluppo sostenibile.

Il vero cuore della Convenzione è, infatti, il cittadino e l’idea che esso, avendo a disposizione più informazioni, possa ampliare le opportunità e le scelte a propria disposizione e possa avere un peso nelle scelte che vengono prese ad alto livello, realizzando il proprio diritto a vivere in un ambiente che rispetti il proprio benessere e la propria salute.

Collegati

Tags: Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 281

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 469

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 494

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 541

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 499

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 700

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto

Più letti Ambiente