Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato

ID 19070 | | Visite: 1992 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/19070

Comunicazione annuale quantitativi oli  immessi sul mercato CONOU

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU / 20 Febbraio

ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda

Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (in forma abbreviata “CONOU”) ha come finalità quella di garantire la gestione degli oli minerali usati da avviare in via prioritaria alla rigenerazione tesa alla produzione di oli base.

Ai sensi del nuovo Statuto, entrato in vigore a novembre 2017 con il Decreto 7 Novembre 2017, sono tenuti ad aderire al Consorzio i seguenti soggetti:

- imprese che producono, importano o mettono in commercio oli base vergini;
- imprese che producono oli base mediante un processo di rigenerazione;
- imprese che effettuano il recupero e la raccolta degli oli usati;
- imprese che effettuano la sostituzione e la vendita degli oli lubrificanti.

I consorziati sono tenuti a far pervenire al Consorzio, entro e non oltre il 20 febbraio di ogni anno, comunicazioni scritte contenenti le seguenti indicazioni, distinte per categoria:

- per le imprese che producono, importano o mettono in commercio oli base vergini, i quantitativi di oli base vergini prodotti o importati e i quantitativi di oli lubrificanti immessi al consumo in Italia nell’anno precedente;
- per le imprese che producono oli base mediante un processo di rigenerazione, i quantitativi di oli base rigenerati nell’anno precedente;
- per le imprese che effettuano il recupero e la raccolta degli oli usati, i quantitativi di oli usati raccolti e recuperati nell’anno precedente
- per le imprese che effettuano la sostituzione e la vendita degli oli lubrificanti, i quantitativi degli oli lubrificanti immessi al consumo in Italia o venduti a utenti finali ai fini della sostituzione nell’anno precedente.
_________

Decreto 7 Novembre 2017

Art. 4. Consorziati
 
1. Al Consorzio partecipano in forma paritetica:
a) le imprese che producono, importano o mettono in commercio oli base vergini;
b) le imprese che producono oli base mediante un processo di rigenerazione;
c) le imprese che effettuano il recupero e la raccolta degli oli usati;
d) le imprese che effettuano la sostituzione e la vendita degli oli lubrificanti.
 
2. Al fine di consentire la più ampia partecipazione al Consorzio, i consorziati che ne facciano richiesta potranno avvalersi della collaborazione delle rispettive associazioni rappresentative dei settori imprenditoriali di riferimento.
 
Art. 5. Adesione al Consorzio
...
 
3. I consorziati sono tenuti a far pervenire al Consorzio, entro e non oltre il 20 febbraio di ogni anno, comunicazioni scritte contenenti, oltre a eventuali variazioni dei dati di identificazione dell’impresa di cui al comma 4, le seguenti indicazioni, distinte per ciascuna categoria:
 
a) per le imprese appartenenti alle categorie indicate all’art. 4, lettera a), i quantitativi di oli base vergini prodotti o importati e i quantitativi di oli lubrificanti immessi al consumo in Italia nell’anno precedente;
b) per le imprese appartenenti alle categorie indicate all’art. 4, lettera b), i quantitativi di oli base rigenerati nell’anno precedente;
c) per le imprese appartenenti alle categorie indicate all’art. 4, lettera c), i quantitativi di oli usati raccolti e recuperati nell’anno precedente;
d) per le imprese appartenenti alle categorie indicate all’art. 4, lettera d), i quantitativi di oli lubrificanti immessi al consumo in Italia o venduti a utenti finali ai fini della sostituzione nell’anno precedente. 
 
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Comunicazione annuale quantitativi oli  immessi sul mercato CONOU Rev. 00 2023.pdf)Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
IT194 kB397

Tags: Ambiente Rifiuti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 72

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 339

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 374

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 421

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 378

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 576

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 594

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 590

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 593

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente