Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell'UE sulla salute del suolo

ID 17335 | | Visite: 1693 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/17335

Temi: Ambiente , Suolo

Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell UE sulla salute del suolo

Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell'UE sulla salute del suolo

ID 17335 | 14.08.2022

La consultazione on-line resterà aperta fino al 24 ottobre 2022

La Commissione Europea ha avviato, in data 2 agosto 2022, la consultazione pubblica on-line sullo sviluppo di una possibile legge dell’UE sulla salute del suolo, normativa prevista dalla “Nuova Strategia dell’UE per la protezione del suolo - Suolo sano per una vita sana”. La strategia dell'UE sul suolo è stata adottata il 17 novembre 2021 e fissa come obiettivo di avere tutti i suoli in condizioni sane entro il 2050, oltre a rendere la protezione, l'uso sostenibile e il ripristino dei suoli una norma attraverso la presentazione di una proposta legislativa che possa fornire un quadro giuridico completo per la protezione del suolo, garantendo lo stesso livello di protezione esistente per l'acqua, l'ambiente marino e l'aria nell'UE. Questa proposta legislativa integrerà la legge sul ripristino della natura e garantirà sinergie con le azioni di mitigazione e di adattamento ai cambiamenti climatici.

La gestione e il ripristino sostenibili del suolo richiedono il coinvolgimento di un'ampia gamma di attori economici e sociali, la Commissione, pertanto, ha invitato tutte le parti interessate, dagli agricoltori ai silvicoltori, dai pianificatori del territorio all'industria, dai governi nazionali alle autorità locali, dalle ONG ai cittadini, a condividere le loro opinioni su questa iniziativa attraverso la consultazione on-line che resterà aperta fino al 24 ottobre 2022.

Il link per la consultazione lanciata dalla Commissione è: https://environment.ec.europa.eu/news/commission-consults-citizens-and-stakeholders-possible-eu-soil-health-law-2022-08-02_en

...

Fonte: MITE

Collegati

Tags: Ambiente Suolo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 172

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 453

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 425

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 642

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente