Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Approccio ambientale all’antimicrobico-resistenza

ID 13189 | | Visite: 1052 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/13189

Rapporto ISTISAN 21 3

Rapporto ISTISAN 21/3 - Approccio ambientale all’antimicrobico-resistenza

Sebbene un livello naturale di Antimicrobico-Resistenza (AMR) sia presente in qualsiasi comunità microbica, l’uso eccessivo, protratto e improprio di antimicrobici in attività umane e veterinarie ha favorito lo sviluppo e la diffusione di resistenze antimicrobiche in tutto il pianeta. L’abbondanza e la diversità dei geni di resistenza e dei batteri resistenti presenti nell’ambiente sono strettamente correlate all’impatto locale delle attività antropiche che coinvolgono uso o emissione di antibiotici (allevamenti zootecnici e impianti di acquacoltura intensivi, scarichi fognari urbani e sanitari).

Questi si diffondono nell’ambiente tramite molteplici vie di contaminazione, sia come principi attivi non utilizzati sia come metaboliti. In molti Paesi è assente un monitoraggio rappresentativo delle dinamiche di diffusione dell’AMR nell’ambiente, prerequisito fondamentale per sviluppare azioni di prevenzione e abbattimento. Questo rapporto inquadra l’impatto ambientale dell’AMR nel contesto italiano e propone le azioni prioritarie volte a facilitare la corretta gestione ambientale di questa minaccia per la salute.

...

Fonte:ISS

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Approccio ambientale antimicrobico-resistenza.pdf)Approccio ambientale all’antimicrobico-resistenza
 
IT837 kB219

Tags: Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 26, 2023 77

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente