Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 24 aprile 2023

ID 20019 | | Visite: 3070 | Legislazione AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/20019

Decreto 24 aprile 2023

Decreto 24 aprile 2023 / Tenore di zolfo nei combustibili marini - Modifiche Alleg. X TUA

ID 20019 | 20.07.2023

Decreto 24 aprile 2023 Aggiornamento delle modalita' di «reporting» nazionale sul tenore di zolfo nei combustibili marini, previsto dalla direttiva (UE) 2016/802, sulla base del sistema di informazione «Thetis EU».

(GU n.168 del 20.07.2023)

...

Art. 1. Modifiche dell’allegato X, parte I, sezione 3, alla Parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

1. All’allegato X, parte I, sezione 3, alla Parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al punto 2-bis.7., le parole «battenti bandiera italiana» sono soppresse;
b) al punto 3.1. sono apportate le seguenti modificazioni:
1) al primo periodo, dopo le parole «sui combustibili di cui all’art. 292, comma 2, lettere a) e b)» sono aggiunte le seguenti: «e, limitatamente a quelli prodotti o importati e destinati alla commercializzazione sul mercato nazionale, sui combustibili di cui all’art. 292, comma 2, lettera d)»;
2) il secondo periodo è soppresso;
3) al quinto periodo, le parole «e, nel caso di combustibili per uso marittimo, la rappresentatività dei campioni stessi rispetto al complesso dei combustibili utilizzati nelle zone di mare e nei porti in cui si applica il limite» sono soppresse;
c) dopo il punto 3.1., è aggiunto il seguente:
«3.1-bis. I soggetti competenti all’accertamento delle infrazioni ai sensi dell’art. 296, comma 9, provvedono a inserire nel Sistema di informazione dell’Unione europea, operante come piattaforma per la registrazione e lo scambio delle informazioni sui controlli di conformità, denominato Thetis EU, i dati inerenti ai rilevamenti del tenore di zolfo negli accertamenti sui combustibili ad uso marittimo utilizzati. I dati sono inseriti in modo tempestivo rispetto alla data dell’accertamento. Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica assicura le funzioni di soggetto amministratore per l’Italia del Sistema Thetis EU. Il soggetto amministratore può altresì formulare indirizzi operativi per i soggetti tenuti all’inserimento dei dati, al fine di assicurare l’omogeneità dei riscontri e segnalare le eventuali criticità. Il Ministero può avvalersi dell’ISPRA ai fini della formulazione di tali indirizzi ed in relazione alla gestione del sistema Thetis EU. Gli esiti inseriti si riferiscono ad accertamenti effettuati con una frequenza adeguata e con modalità che assicurino la rappresentatività dei campioni rispetto al combustibile controllato e rispetto al complesso dei combustibili utilizzati nelle zone di mare e nei porti in cui si applica il limite.»;
d) al punto 3.5. il secondo periodo è soppresso;
e) il punto 3.6. è soppresso.

[...]

TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2023

Cover TUA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 24 aprile 2023.pdf)Decreto 24 aprile 2023
 
IT1481 kB286

Tags: Ambiente Emissioni Testo Unico Ambientale

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 433

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 545

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto

Più letti Ambiente