Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.180.122

Regolamento delegato (UE) 2021/1308

Regolamento delegato (UE) 2021/1308

Regolamento delegato (UE) 2021/1308 della Commissione del 28 aprile 2021 che modifica gli allegati I e II della direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la modifica dell’elenco delle vie navigabili interne dell’Unione e i requisiti tecnici minimi applicabili alle unità navali

GU L 284/1 del 9.8.2021

Entrata in vigore: 29.08.2021

_____

Collegati

Circolare n. 16 Prot. 1823 del 19 Luglio 2002

Circolare n. 16 Prot. 1823 del 19 Luglio 2002

Disciplina dell'attività di bunkeraggio nei porti marittimi

Il servizio di bunkeraggio rientra senz’altro tra quelli cui l’Ordinamento, anche ai sensi delle rilevanti disposizioni del Trattato istitutivo della Comunità Europea (art.86.2), attribuisce particolare importanza a motivo, tra l’altro, dei considerevoli profili di sicurezza che lo caratterizzano. Ciò nondimeno, il settore non risulta esente [...]

Decreto 26 maggio 2021

Decreto 26 maggio 2021

Veicoli di tipo omologato da adibire a servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone, a servizio di piazza o a servizio di linea per trasporto di persone, soggetti all'accertamento tecnico di cui all'articolo 75, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

(GU n.168 del 15.07.2021)

Art. 1.

1. Sono soggetti all’accertamento di cui al comma 2 dell’art. 75, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 i veicoli di tipo omologato destinati [...]

Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili | Anni 2019-2020

Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilit  sostenibili

Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili | Anni 2019-2020

Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Anni 2019-2020”, realizzato dall'Ufficio di Statistica del Ministero, operante all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, ISTAT, Aziende, Imprese, Enti ed Istituti di ricerca.

Il volume, storicamente noto come “Conto Nazionale dei Trasporti”, edito dal 1967 (anno della promulgazione della [...]

Featured

Convenzione SOLAS

SOLAS Consolidated Edition 2020

Convenzione internazionale per la sicurezza della vita in mare (SOLAS)

ID 5143 | Update 11.06.2020 / In allegato testo consolidato 2020 e Corrigenda 2021

La Convenzione internazionale SOLAS, acronimo di Safety Of Life At Sea è un accordo internazionale elaborato dall'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), volta a tutelare la sicurezza della navigazione mercantile, con esplicito riferimento alla salvaguardia della vita umana in mare.

Adozione: 1 novembre 1974

Entrata in vigore: 25 maggio 1980 con la Legge 23 maggio 1980 n. 313

La convenzione SOLAS nelle sue forme successive è

Waste Assessment Guidelines under the London Convention and Protocol

Waste Assessment Guidelines

Waste Assessment Guidelines under the London Convention and Protocol

IMO (Just Published 8 June 2021 Edition 2021)

A number of documents, including Generic and Specific guidance for the various waste streams considered under the Convention and Protocol, have been developed to assist in the implementation at national level. In addition, a Waste Assessment Guidance Training Set is also available, as well as a low tech waste assessment guidance extension.

Waste Assessment Guidance Training Set

This is a set of instructional materials for [...]

Decreto Legislativo 18 aprile 2011 n. 59

Decreto Legislativo 18 aprile 2011 n  59

Decreto Legislativo 18 aprile 2011 n. 59

Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida.

(GU n.99 del 30.04.2011)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/05/2011

...

Testo consolidato al 31.10.2020, contenente i seguenti aggiornamenti:

29/12/2012
La LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302)
ha disposto (con l'art. 1, comma 388) la modifica dell'Allegato II, paragrafo I, lettera B.
ha disposto (con l'art. 1, comma 388) la modifica dell'art. 3, comma 1.
ha disposto [...]

Circ. Min. dell'Interno 04/09/2020 Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica

Circ  Min  Interno Prot  n  6220 2020   CQC iniziale e periodica

Circolare Ministero dell'Interno - 04/09/2020 - Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica

OGGETTO: Disciplina sulla qualificazione iniziale e sulla formazione periodica dei conducenti. Modifiche al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 50 recante "Attuazione della Direttiva (UE) 2018/645 del Parlamenlo europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, che modifica la direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di [...]

Decreto MI 14 Aprile 2008

Circolare MI n. 300 A/1/24527/108/13/7 del 14 Aprile 2008

Norme in materia di rilascio della carta di qualificazione del conducente ai sensi della Direttiva 2003/59/CE. Decurtazione di punti in caso di violazione di norme di comportamento del Codice della Strada.

Collegati

Decreto MIT 01.06.2021

Decreto MIT 01.06.2021

MIT. 01.06.2021

Le persone con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) potranno sostenere l’esame di teoria per la patente di guida e per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente (Cqc) per gli usi professionali con il supporto di strumenti compensativi. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, venendo incontro alle richieste avanzate dalle associazioni di categoria, ha firmato il decreto che prevede più tempo per la prova di teoria ed estende al conseguimento della [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776 della Commissione, del 16 maggio 2019, che modifica i regolamenti (UE) n. 321/2013, (UE) n. 1299/2014, (UE) n. 1301/2014, (UE) n. 1302/2014(UE) n. 1303/2014(UE) 2016/919 della Commissione e la decisione di esecuzione 2011/665/UE della Commissione per quanto riguarda l'allineamento alla direttiva (UE) 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio e l'attuazione di obiettivi specifici stabiliti nella decisione delegata (UE) 2017/1474 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE.)

Decisione 2008/163/CE

Decisione 2008/163/CE

Decisione della Commissione, del 20 dicembre 2007, relativa alla specifica tecnica di interoperabilità concernente la sicurezza nelle gallerie ferroviarie nel sistema ferroviario transeuropeo convenzionale e ad alta velocità [notificata con il numero C(2007) 6450]

(GU L 64 del 7.3.2008)

Abrogata da: Regolamento (UE) n. 1303/2014

Collegati

Decisione 2009/750/CE

Decisione 2009/750/CE

Decisione 2009/750/CE del Parlamento e del Consiglio del 6 ottobre 2009 sulla definizione del servizio europeo di telepedaggio e dei relativi elementi tecnici

GU n. L 268/11 del 13.10.2009

Articolo 1

Obiettivo e ambito di applicazione

1. La presente decisione definisce il servizio europeo di telepedaggio (S.E.T.).
Stabilisce le specifiche tecniche e i requisiti necessari a tale scopo, nonché le regole contrattuali relative alla fornitura del S.E.T.

2. La presente decisione stabilisce i diritti e gli obblighi per i fornitori del S.E.T.,

Direttiva 2004/52/CE

Direttiva 2004/52/CE

Direttiva 2004/52/CE del Parlamento e del Consiglio del 29 aprile 2004 concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale nella Comunità

GU n. L 166/124 del 30.04.2004

Articolo 1

Obiettivo e ambito di applicazione

1. La presente direttiva stabilisce le condizioni necessarie per garantire l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale nella Comunità. Essa si applica alla riscossione elettronica di tutti i tipi di pedaggi stradali, sull'intera rete stradale comunitaria urbana e interurbana, autostrade, strade principali o secondarie e altre strutture come tunnel, ponti [...]

Regolamento (CE) n. 552/2004

Regolamento (CE) n. 552/2004

Regolamento (CE) n. 552/2004 del Parlamento e del Consiglio del 10 marzo 2004 sull’interoperabilità della rete europea di gestione del traffico aereo

GU n. L 96/26 del 31.03.2004

Articolo 1

Obiettivo e ambito di applicazione

1. Nell’ambito di applicazione del regolamento quadro, il presente regolamento riguarda l’interoperabilità della EATMN.
2. Il presente regolamento si applica ai sistemi, ai loro componenti e alle relative procedure specificati nell’allegato I.
3. L’obiettivo del presente regolamento consiste nel garantire l’interoperabilità tra i diversi sistemi, componenti [...]

Rapporto Pendolaria 2021

Pendolaria 2021

Rapporto Pendolaria 2021

La tempesta del Covid-19 ha cambiato radicalmente le possibilità di spostamento nel Paese e ancora non sappiamo per quanto tempo questa situazione continuerà. Il 2020 è stato un anno davvero complicato per chi si muove in treno e per chi gestisce il servizio, con regole che sono cambiate innumerevoli volte nel corso dei mesi, di pari passo con l’evoluzione della pandemia, per cercare di garantire i distanziamenti e la sanificazione di treni
e stazioni.

Ma quest’anno è stato [...]

Decreto 20 aprile 2012

Decreto 20 aprile 2012

Decreto 20 aprile 2012

Disciplina delle esercitazioni di guida in autostrade, su strade extraurbane ed in condizioni di visione notturna, del minore autorizzato e dell’aspirante al conseguimento della patente di categoria B.

Collegati

Decreto 25 novembre 2011

Decreto 25 novembre 2011

Disposizioni tecniche di prima applicazione del Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, circa norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l'attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.

(G.U. 28/11/2011 n. 277)

Collegati

Direttiva (UE) 2016/2370

Direttiva (UE) 2016/2370

Direttiva (UE) 2016/2370 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto ferroviario nazionale di passeggeri e la governance dell'infrastruttura ferroviaria.

(GU L 352 del 23.12.2016)

Collegati

Decreto Legislativo 23 novembre 2018 n. 139

Decreto Legislativo 23 novembre 2018 n. 139 

Attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale dei passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria.

(GU n.297 del 22-12-2018)

Entrata in vigore del provvedimento: 23/12/2018

Collegati


Decreto Legislativo 15 luglio 2015 n. 112

Decreto Legislativo 15 luglio 2015 n  112

Decreto Legislativo 15 luglio 2015 n. 112

ID 12937 | Update 21.05.2025

Decreto Legislativo 15 luglio 2015 n. 112
Attuazione della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico

(GU n.170 del 24-07-2015)

Entrata in vigore del provvedimento: 25/07/2015

Aggiornamenti all'atto

30/12/2015
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2015, n. 210 (in G.U. 30/12/2015, n.302) convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2016, n. 21 (in G.U. 26/02/2016, n. 47)

16/10/2017
DECRETO-LEGGE 16 ottobre 2017, n.

Direttiva 2007/59/CE

Direttiva 2007/59/CE

Direttiva 2007/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007, relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunità

(GU L 315 del 3.12.2007)

Modificata da:

- Direttiva 2014/82/UE della Commissione del 24 giugno [...]

Regolamento (CE) n. 1073/2009

Regolamento (CE) n. 1073/2009

Regolamento (CE) n. 1073/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009 , che fissa norme comuni per l’accesso al mercato internazionale dei servizi di trasporto effettuati con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 300 del 14.11.2009)

Modificato da:

- Regolamento (UE) n. 611/2012 della Commissione del 9 luglio 2012 (GU L 178 4 10.7.2012
- Regolamento (UE) n. 517/2013 del Consiglio del 13 [...]

Regolamento (CE) n. 1072/2009

Regolamento (CE) n. 1072/2009

Regolamento (CE) n. 1072/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che fissa norme comuni per l’accesso al mercato internazionale del trasporto di merci su strada (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 300 del 14.11.2009)

Modificato da:

- Regolamento (UE) n. 612/2012 della Commissione del 9 luglio 2012 (GU L 178 5 10.7.2012)
- Regolamento (UE) n. 517/2013 del Consiglio del 13 maggio 2013 (GU L 158 1 10.6.2013)

 

Direttiva 96/50/CE

Direttiva 96/50/CE

Direttiva 96/50/CE del Consiglio del 23 luglio 1996 riguardante l'armonizzazione dei requisiti per il conseguimento dei certificati nazionali di conduzione di navi per il trasporto di merci e di persone nella Comunità nel settore della navigazione interna

(GU L 235, 17.9.1996)

Modificata da:

- Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284 1 31.10.2003)
- Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (GU [...]

Direttiva 2014/45/UE

Direttiva 2014/45/UE

Direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e recante abrogazione della direttiva 2009/40/CE

(GU L 127, 29.4.2014)

Direttiva 2006/126/CE

Direttiva 2006/126/CE

Direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, concernente la patente di guida.

(GU L 403, 30.12.2006)

Featured

Regolamento (UE) 2021/267

Regolamento UE 2021 267

Regolamento (UE) 2021/267

Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021 recante misure specifiche e temporanee in considerazione del protrarsi della crisi COVID-19 riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni, al rinvio di determinate verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti e alla proroga di determinati periodi di cui al regolamento (UE) 2020/698

GU L60/1 del 22.02.2021

Entrata in vigore: 23.02.2021

Applicazione: dal 06.03.2021

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119 della Commissione, del 28 giugno 2019, relativa all'approvazione di un sistema di illuminazione esterna efficiente che si avvale di diodi a emissione di luce (LED) da utilizzare nei veicoli a combustione interna e nei veicoli elettrici ibridi non a ricarica esterna come tecnologia innovativa per la riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture a norma del regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio.

(GU L 176 del [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/136

Decisione di esecuzione (UE) 2021/136

Decisione di esecuzione (UE) 2021/136 della Commissione del 4 febbraio 2021 che rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1119 relativa all’approvazione di un sistema di illuminazione esterna efficiente che si avvale di diodi a emissione di luce (LED) da utilizzare nei veicoli a combustione interna e nei veicoli elettrici ibridi non a ricarica esterna come tecnologia innovativa per la riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture a norma del regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e [...]

Articoli correlati Trasporti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024