Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.251
/ Documenti scaricati: 31.183.251
Settore Autostradale in concessione - Relazione attività 2018
La rete autostradale italiana è gestita da società concessionarie, di diritto pubblico e privato, che rispondono a differenti soggetti concedenti.
La maggioranza della rete in concessione è regolata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, subentrato ad Anas S.p.A. nel ruolo di concedente dal 1° ottobre 2012.
La rete autostradale a pedaggio, data in concessione dal Ministero delle Infrastrutture, è gestita da 22 società con 25 rapporti concessori, regolati da apposite convenzioni, atteso che la Società SATAP S.p.A. risulta titolare della concessione per la A21 (Torino – Piacenza ) e la A4 (Torino – Milano), la Società Salt S.p.A. risulta titolare della concessione per la tratta Autocisa e per la tratta Ligure – Toscana e la Società Fiori S.p.A. risulta titolare della concessione per la tratta A6 e per la tratta A10. L’intera rete in esercizio si sviluppa per 5.886,6 Km.
...
Fonte: MIT
in conformità con EN 12195-1:2010
RIZZAGGIO DEL CARICO SUL VEICOLO
...
Un veicolo in movimento è soggetto all’azione di varie forze agenti in differ...
Normativa tecnica ed amministrativa relativa agli autoveicoli e rimorchi per uso speciale laboratorio mobile o con apparecchiature mobili di rilevamento
Il Direttore Generale pe...
ID 15235 | 23.12.2021
Per valutare gli investimenti in opere pubbliche nel settore ferroviario si dov...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024