Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.332
/ Documenti scaricati: 33.937.255
/ Documenti scaricati: 33.937.255
Settore Autostradale in concessione - Relazione attività 2018
La rete autostradale italiana è gestita da società concessionarie, di diritto pubblico e privato, che rispondono a differenti soggetti concedenti.
La maggioranza della rete in concessione è regolata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, subentrato ad Anas S.p.A. nel ruolo di concedente dal 1° ottobre 2012.
La rete autostradale a pedaggio, data in concessione dal Ministero delle Infrastrutture, è gestita da 22 società con 25 rapporti concessori, regolati da apposite convenzioni, atteso che la Società SATAP S.p.A. risulta titolare della concessione per la A21 (Torino – Piacenza ) e la A4 (Torino – Milano), la Società Salt S.p.A. risulta titolare della concessione per la tratta Autocisa e per la tratta Ligure – Toscana e la Società Fiori S.p.A. risulta titolare della concessione per la tratta A6 e per la tratta A10. L’intera rete in esercizio si sviluppa per 5.886,6 Km.
...
Fonte: MIT
Adeguamento del decreto 6 aprile 1998 al regolamento (UE) 2019/1242 ed alla decisione (UE) 2019/984, in materia di pesi e dimensioni di veicoli pesanti.
(GU n.221 del 15-09-2021)
Regolamento delegato (UE) 2015/208 della Commissione, dell’ 8 dicembre 2014 , che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per q...

Delibera 14 aprile 2022 Piano nazionale della sicurezza stradale 2030 - indirizzi generali e linee guida di attuazione. (Delibera n. ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024