Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.566.567
/ Documenti scaricati: 31.566.567
ID 18062 | 12.11.2022 / In allegato
Dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli leggeri (categorie M1, N1, O1 e O2) - Catene da neve in tessuto.
E' stata posta all'attenzione la questione relativa alla possibilità di utilizzare le cosiddette "calze da neve" in virtù della nuova norma UNI EN 16662-1:2020 di recepimento della norma EN 16662-1:2020 con la quale sono state fornite specifiche tecniche sui requisiti di sicurezza, prestazioni e qualità per i dispositivi supplementari di aderenza per pneumatici omologati. Sull'argomento, si rende necessario fornire nuove indicazioni operative riassunte nell'allegata scheda (all. 1).
_______
Con circolare n. 300/A/8321/12/105/1/2 del 5 novembre 2013 sono state fornite disposizioni relative alla necessita di non assumere atteggiamenti operativi suscettibili di contestazione nei confronti degli utilizzatori di dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici in tessuto cosiddette "calze da neve". Ciò, in quanto, occorreva attendere l'esito del contenzioso che era stato instaurato da parte di un'azienda produttrice di uno dei dispositivi in argomento.
Il contenzioso si e concluso con sentenza del Consiglio di Stato n. 04967/2021 del 4 maggio 2021, con la quale e stata accolta la tesi sostenuta dal MIMS, secondo la quale i dispositivi in argomento non potevano essere considerati conformi alle norme nazionali e, pertanto, non utilizzabili.
Tuttavia, nel frattempo sono state emanate nuove norme, in particolare la UNI EN 16662-1:2020 di recepimento della norma EN 16662-1:2020, che ha sostituito la precedente UNI 11313 alla quale il DM del 2011 fa esplicito riferimento.
Infatti, al fine di adeguare le prescrizioni al progresso e all'evoluzione della tecnica rappresentati dalla nuova norma, il Ministero delle infrastrutture e della mobilita sostenibili ha redatto un progetto di decreto ministeriale, di modifica del DM del 10 maggio 2011.
Tale progetto di decreto, dovendo passare attraverso la notifica alla Commissione europea non potrà essere approvato prima del 2 gennaio 2023.
Ciò premesso, acquisito il conforme parere della Direzione generale per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione del MIMS, si evidenzia come:
"la norma EN 1662-1:2020 permetta la certificazione di dispositivi supplementari di aderenza diversi da quelli metallici come, ad esempio, i dispositivi tessili, quali le cosiddette "calze da neve".
Pertanto, i prodotti in argomento potranno essere legittimamente utilizzati se conformi alla predetta norma EN, che sarà richiamata nel nuovo DM in corso di approvazione.
...
Collegati
ID 22382 | 04.08.2024
OGGETTO: Obbligo installazione ed uso tachigrafo.
Si fa riferimento alla nota inviata 22 luglio u.s., relativa alla richiesta d'informazioni sull'...
Attuazione delle direttive 2004/49/CE e 2004/51/CE (abrogata dalla Direttiva 2012/34/UE) relative alla sicurezza e allo sviluppo delle ferrovie comunitarie.
(G...
Adesione alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con Protocollo, firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e sua esecuzione.
(G...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024