Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.914
/ Documenti scaricati: 33.069.364
/ Documenti scaricati: 33.069.364
Principi generali
Prescrizioni minime
Zone
Valutazione del rischio
Per garantire il livello di sicurezza richiesto per ogni singolo caso deve essere sempre effettuata una valutazione dei rischi comprendente i seguenti punti:
1. individuazione dei pericoli di esplosione. In questo caso è opportuno conoscere i parametri di tecnica della sicurezza, i quali indicano se una determinata sostanza è infiammabile e in che misura;
2. stima dei rischi:
3. determinare il grado di probabilità che si formi un’atmosfera esplosiva e in quale misura;
4. individuare la presenza di fonti di innesco suscettibili di innescare un’atmosfera esplosiva;
5. individuare i possibili effetti di un’esplosione;
6. valutazione dei rischi;
7. riduzione dei rischi mediante una serie di misure.
Al momento di pianificare le misure di protezione bisogna considerare le normali condizioni di funzionamento di un impianto, le fasi di avviamento e spegnimento, nonché eventuali anomalie tecniche e l’errore umano.
Edizione: 2011
SUVA - CH
ID 1210 | 24.11.2014
Safe work in confined spaces - Approved Code of Practice, Regulations and guidance
(second edition, published 2009).
This version has been adapte...
ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato
Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute ne...
Modello unico nazionale per la notifica ai sensi dell’articolo 67 del d. lgs. n. 81/2008 a seguito di intervento edilizio
Con Decreto del Ministro del Lavoro e d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024