Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.085
/ Documenti scaricati: 31.536.588
Featured

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 123 del 24 Ottobre2023

ID 20643 | 24.10.2023 / In allegato DD MLPS n. 123/2023

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023

Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023, è stato adottato il quarantatreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art.

Featured

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE sull'amianto sul lavoro

Proposta di modifica Direttiva 2009 148 CE amianto sul lavoro

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE sull'amianto sul lavoro / Pubblicata la Direttiva (UE) 2023/2668

ID 17707 | Update 30.11.2023 / Documenti allegati

Proposta di modifica Direttiva 2009/148/CE protezione dei lavoratori dai rischi connessi all'esposizione all'amianto sul lavoro

30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2668 | Modifica Direttiva 2009/148/CE protezione esposizione amianto sul lavoro

Pubblicata nella GU L 2023/266 del 30.11.2023 la Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il [...]

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n  122 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023 

ID 20638 | 22.10.2023

Decreto direttoriale n. 122 del 20 Ottobre 2023 - Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici O.P.S.A.P

...

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’“ORGANISMO PARITETICO SULLA SICUREZZA DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO" in breve "O.P.S.A.P.”, con sede legale in Ascoli Piceno in via Dino Angelini n. 62/A., è iscritto al numero 19 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza dalla data del presente decreto [...]

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n  121 del 20 Ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023 

ID 20637 | 22.10.2023

Decreto direttoriale n. 121 del 20 Ottobre 2023 - Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici Ente bilaterale del commercio e dei servizi della provincia di Verona

...

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’ “Ente bilaterale del commercio e dei servizi della provincia di Verona”, con sede legale in Verona, via Sommacampagna n. 63/h, è iscritto al numero 18 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici,

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 | 02 Ottobre 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 Ottobre 2023 n. 39697 

Lavoratore investito dal vapore ad alta pressione fuoriuscito dalla valvola non messa in sicurezza

Penale Sent. Sez. 4 Num. 39697 Anno 2023
Udienza del 05/07/2023
Presidente FERRANTI DONATELLA
Relatore ESPOSITO ALDO

[panel]Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Ancona del 4 luglio 2019, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di A.A. e della Api Raffineria Spa [...]

Featured

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi / INAIL 2023

ID 20619 | 19.10.2023 / In allegato

Misure di sicurezza, ricerca e innovazione tecnologica per manipolare farmaci pericolosi: garanzia di tutela con la norma in evoluzione

Il 9 marzo 2022, l'Unione Europea ha pubblicato la direttiva 2022/431, un emendamento alla direttiva 2004/37/EC, con l'obiettivo di migliorare la protezione dei lavoratori da esposizioni ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici.

Tra le novità la direttiva 431 enfatizza l'importanza dell'implementazione di misure di sicurezza [...]

Featured

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Note

Limiti alcolemici   Test rapidi stupefacenti e alcool lavoro   Note

Limiti alcolemici lavoro / test rapidi alcool e stupefacenti - Accordo CSR del 13/07/2017 Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR / Note 2023

ID 17166 | 21.08.2023 / Documento allegato

Limiti alcolemici lavoro / note test rapidi alcool e stupefacenti di cui all'Accordo CSR del 13/07/2017 (Min Salute - non ancora approvato definitivamente CSR) per i lavoratori delle attività di cui all'Allegato A - Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e di sostanze stupefacenti, l'accertamento [...]

Featured

Curva di Bradley / Note

Curva di Bradley

Curva di Bradley - DuPont / Note - Esempio applicazione

ID 20360 | 10.09.2023 / In allegato Nota completa

La curva di Bradley si basa su un dato fondamentale: la maggior parte degli infortuni sul lavoro sono causati dal comportamento umano o non vengono prevenuti da esso. Infatti, le statistiche delle associazioni di categoria e di altre organizzazioni attive a livello internazionale mostrano che i comportamenti personali sono responsabili di oltre l'85% degli infortuni sul lavoro.

Per ridurre gli infortuni sul lavoro [...]

Featured

L’installazione dispositivi protezione conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli/forestali

L installazione dispositivi protezione conducente capovolgimento e sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali 2023

Linee guida
L’installazione dei dispositivi di protezione del conducente capovolgimento / sistemi di ritenzione trattori agricoli o forestali / Update Maggio 2023

ID 19690 | 25.05.2023 / Anno: 2011 / Strumento aggiornato il 22.05.2023 - In allegato

Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con piano di carico (motoagricole) ai requisiti di sicurezza in caso di capovolgimento previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V al D.Lgs. 81/08.

L’installazione dei dispositivi di protezione del conducente in caso di capovolgimento e dei sistemi di [...]

Featured

Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023

DD n  111 del 20 settembre 2023

DD n. 111 del 20 settembre 2023 / Pubblicato in GU

ID 20487 | Update 16.10.2023 / In allegato Decreto direttoriale 

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza dal 1° luglio 2023 del 15,9%

Decreto direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023 - Rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché, da aventi forza di legge, a decorrere dal 1°

Featured

Vademecum sicurezza carrelli elevatori

Vademecum Sicurezza carrelli elevatori 2023

Vademecum Sicurezza Carrelli elevatori / Rev. 1.0 agosto 2023

ID 4141 | Rev.1.0 Agosto 2023 / Documento completo allegato

Documento raccolta normativa e check list per la Sicurezza dei carrelli industriali con conducente a bordo in riferimento D.Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE, EN ISO 3691-1:2020, Guida ISPESL. Disponibili i file CEM delle check list importabili in CEM4 con il quali è possibile effettuare una Valutazione dei rischi in forma "Check list" - Vedi Check list CEM4.

Le norme per i carrelli [...]

Featured

Progetto "Primo...non morire" - ATS Brianza

Progetto Primo NON morire

Progetto "Primo...non morire" - ATS Brianza

ID 20565 | 12.10.2023 / Materiale allegato

Il progetto nasce dall’esigenza di contrastare l’incremento di infortuni mortali che si è verificato in Lombardia nel 2018-19 e che nel 2019 in Brianza ha fatto registrare un numero di casi molto più alto del consueto.

Caratteristiche comuni a molti di questi infortuni mortali sono la ripetitività delle modalità di accadimento e la presenza di cause anche banali e facilmente eliminabili.

Per questo motivo il Comitato Territoriale di [...]

Featured

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva

Malprof   Invecchiamento della popolazione attiva

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva

ID 20596 | 16.10.2023 / In allegato

Malprof, Invecchiamento della popolazione attiva: una lettura del fenomeno a partire dai dati del sistema Malprof

L’Oms definisce come lavoratore che invecchia (aging o ageing) colui che ha superato l’età di 45 anni e come lavoratore anziano (aged) chi ha oltre 55 anni.

I lavoratori anziani sono una parte crescente della forza lavoro. Dal momento che si lavora più a lungo, la gestione della SSL per una [...]

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

ID 20592 | 15.10.2023 / In allegato

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni. Conoscere i propri diritti e doveri

Stai lavorando temporaneamente in uno stato membro diverso da quello in cui sei stato assunto?

Vieni inviato in un altro Stato membro dal tuo datore di lavoro per un periodo di tempo limitato?

Una volta completato il tuo compito, prevedi di tornare nello Stato membro in cui ha sede il tuo datore di lavoro?

Se [...]

Featured

Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene

Monitoraggio biologico dell esposizione occupazionale a benzene

Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene

ID 20549 | 10.10.2023 / In allegato

Monitoraggio biologico dell’esposizione occupazionale a benzene e relativo valore limite biologico, alla luce della nuova direttiva cancerogeni UE 431/22

Il benzene è un inquinante volatile ubiquitario, classificato come cancerogeno per l'uomo con ematotossicità (IARC - classe 1), può essere assorbito anche attraverso la cute.

La Direttiva 431/22 che entrerà in vigore nel 2024 sottolinea la necessità di considerare vie di assorbimento diverse da quella inalatoria, come quella cutanea, e [...]

Interpello n. 2/2011 / Fondo Volo - fondo di previdenza complementare

Interpello n. 2/2011 / Fondo Volo – fondo di previdenza complementare

ID 20585 | 13.10.2023 / In allegato

Interpello n. 2/2011 del 2 febbraio 2011 

Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – personale di volo – Fondo Volo – fondo di previdenza complementare – contribuzione in caso di assunzione di lavoratori in Cassa Integrazione Straordinaria.

Collegati

Interpello n. 3/2011 / Formazione in assetto lavorativo attività di produzione e vendita di beni e servizi

Interpello n. 3/2011 / Formazione in assetto lavorativo attività di produzione e vendita di beni e servizi

ID 20584 | 13.10.2023 / In allegato

Interpello n. 3/2011 del 2 febbraio 2011 

Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – formazione in assetto lavorativo nell’ambito di attività di produzione e vendita di beni e servizi – enti di istruzione e formazione professionale regionali. 

Collegati

Interpello n. 1/2011 / Distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003

Interpello n. 1/2011 / Distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003

ID 20583 | 13.10.2023 / In allegato

Interpello n. 1/2011 2 febbraio 2011 
Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – distacco ex art. 30, D.Lgs. n. 276/2003 – svolgimento della prestazione lavorativa in luogo diverso dalla sede del distaccatario. 

______

Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276
.
..

Art. 30 Distacco

1. L'ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o piu'

Circolare MLPS n. 3 del 15 gennaio 2004

Circolare MLPS n. 3 del 15 gennaio 2004

Modifica dell'articolo 3 del decreto legge 22 marzo 1993, n. 71 (articolo 10, legge 14 febbraio 2003, n. 30
______

Decreto Legge 22 marzo 1993, n. 71

Art. 3 Benefici alle imprese artigiane, commerciali e del turismo.

1. Per le imprese artigiane, commerciali e del turismo rientranti nella sfera di applicazione degli accordi e contratti collettivi nazionali, regionali e territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, il riconoscimento di benefici normativi e contributivi e' subordinato [...]

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005

Distacco dei lavoratori in ambito nazionale. Applicazione della nuova disciplina. Obbligo assicurativo e tutela contro gli infortuni.
______

Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276
.
..

Art. 30 Distacco

1. L'ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o piu' lavoratori a disposizione di altro soggetto per l'esecuzione di una determinata attivita' lavorativa.

2. In caso di distacco il datore di lavoro rimane responsabile [...]

Featured

Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici

Strumento di valutazione dell umidit  e della muffa   Edifici scolastici   NIOSH

Strumento di valutazione dell'umidità / muffe - Edifici scolastici - Dampness and Mold Assessment Tool - School Buildings / NIOSH 2018

ID 20570 | 12.10.2023 / In allegato

NIOSH ha sviluppato uno strumento per aiutare a valutare le aree di umidità negli edifici e per aiutare a dare priorità alla bonifica aree problematiche

La salute di coloro che vivono, frequentano la scuola o lavorano in edifici umidi è stata una preoccupazione crescente nel corso degli anni a causa di un’ampia gamma di sintomi [...]

Featured

Code of Practice for Working in Confined Spaces

Code of Practice for Working in Confined Spaces

Code of Practice for Working in Confined Spaces HSA IE Ireland 2017 (Regulations 2001)

ID 20449 | 02.10.2023 / Documenti allegati

This code of practice is intended to provide practical guidance on safe work in confined spaces and is operational from 1st May 2017.

Confined spaces are significantly more hazardous than normal workplaces and the hazards involved are always exacerbated by the enclosed nature of the confined space. A seemingly insignificant error or oversight while working in a confined space can [...]

Decreto direttoriale n. 120 dell'11 ottobre 2023

Decreto direttoriale n. 120 dell'11 ottobre 2023

ID 20564 | 12.10.2023

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. All’articolo 1 del decreto direttoriale n. 70 dell’8 giugno 2023, dopo il comma 1 è aggiunto il seguente:
“1 bis. Sono iscritte al medesimo n. 11 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici anche le sedi operative della “Rete paritetica” di cui all’allegato 1 che fa parte integrante del presente decreto”.

Articolo 2 (Obblighi successivi all’iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi [...]

Featured

Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere | INAIL 2023

Prevenzione incendi per attivit  ricettive turistico alberghiere INAIL 2023

Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere | INAIL 2023

ID 20328 | 05.09.2023 / In allegato

Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività ricettiva turistico-alberghiera, utilizzandone e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 9 aprile 1994 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.5, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

La progettazione della sicurezza antincendio nelle attività

Featured

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers

Simple Solutions Ergonomics for Construction Workers / NIOSH 2007

ID 29554 | 10.10.2023

Questo opuscolo è destinato ai lavoratori edili, ai sindacati, ai supervisori, agli appaltatori, agli specialisti della sicurezza, ai responsabili delle risorse umane e a chiunque sia interessato a cantieri edili sicuri. Alcuni degli infortuni più comuni nel settore edile sono il risultato di esigenze lavorative che spingono il corpo umano oltre i suoi limiti naturali. I lavoratori che devono spesso sollevare, chinarsi, inginocchiarsi, torcere, afferrare, allungare, allungarsi sopra la [...]

Dati INAIL 10/2023 - Infortuni sul lavoro 2022

Dati INAIL 10 2023   Infortuni sul lavoro 2022

Dati INAIL 10/2023 - Infortuni sul lavoro 2022

ID 20559 | 11.10.2023 / In allegato

Infortuni sul lavoro 2022: pubblicati i dati consolidati - Infortuni mortali sul lavoro 2022: dati provvisori e consolidati - Malattie professionali, i dati ufficiali sul 2022 confermano l’aumento

Dopo la pubblicazione della Relazione annuale 2022, presentata il 4 ottobre dal commissario straordinario Fabrizio D’Ascenzo, nel nuovo numero del periodico Dati Inail la Consulenza statistico attuariale dell’Istituto approfondisce l’analisi degli ultimi dati semestrali sull’andamento infortunistico e tecnopatico, rilevati alla [...]

Featured

EN 131-3 Scale - Istruzioni per l’Utilizzatore

EN 131 3 Scale 2021

EN 131-3 Scale - Istruzioni per l’Utilizzatore

ID 539 | Rev. 4.1 del 16.02.2021 / Documento completo in allegato o acquisto singolo

Documento di analisi del quadro normativo/legislativo sulle scale e sulla loro corretta marcatura in accordo alla norma UNI EN 131-3:2018. La norma fornisce consigli sull'utilizzo in sicurezza delle scale contemplate nello scopo e campo di applicazione della UNI EN 131-1 e conformi ai requisiti della UNI EN 131-1, della UNI EN 131-2, della UNI EN 131-4 per quanto riguarda le [...]

Featured

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza / Update Ottobre 2023

ID 6369 | Update 05.10.2023 / Documento completo allegato

In allegato Documento Quadro normativo sulle vie e uscite di emergenza, in riferimento alle norme generali di sicurezza e prevenzione incendi (con note e circolari):

D.Lgs. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (GU n. 101 del 30 aprile 2008)
Decreto 3 Settembre 2021 Criteri [...]

Circolare n. 9 del 9 ottobre 2023

Circolare n. 9 del 9 ottobre 2023 

ID 20544 | 09.10.2023 / In allegato

Circolare n. 9 del 9 ottobre 2023 - Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso   al mondo del lavoro”, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85. Articolo 24, in materia di modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a termine. 

Il Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 modifica le specifiche condizioni che possono legittimare l’apposizione del termine [...]

Featured

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023

Sentenza CP Sez  4  n  38914 del 25 settembre 2023

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023 / Condanna RLS

ID 20538 | 08.10.2023 / Sentenza allegata 

La Cassazione Sez, 4, con Sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023, ha, per la prima volta, sanzionato penalmente un RLS per violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/2008.

La Cassazione ha confermato la condanna di un RLS perché, in violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/08.

Fatto
...

1. Con la sentenza [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024