Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.076
/ Documenti scaricati: 31.518.608
/ Documenti scaricati: 31.518.608
ID 22642 | 01.10.2024 / In allegato
Rilasciate le istruzioni tecniche per effettuare la richiesta tramite portale INL della patente a crediti.
Il Portale per la richiesta della Patente a crediti è disponibile a decorrere da oggi 1° ottobre 2024, accedendo al seguente link: https://servizi.ispettorato.gov.it.
L’accesso al Portale dei servizi avviene, al momento, esclusivamente tramite SPID personale o CIE, in coerenza con i criteri di identificazione dei soggetti richiedenti previsti dalla [...]
ID 22645 | 01.10.2024 / In allegato
Indennizzabile anche l’infortunio “in itinere” alla fine di un permesso.
In giudizio agivano, per ottenere dall’INAIL le prestazioni superstiti, la moglie e i figli di un lavoratore deceduto per un incidente stradale occorsogli lungo il percorso da casa al posto di lavoro, mentre rientrava dopo un permesso per motivi personali. Mentre l’INAIL sosteneva che il permesso avrebbe interrotto ogni nesso causale con il lavoro, la [...]
ID 22643 | 01.10.2024
Il nuovo sito https://stopcarcinogensatwork.eu mira a prevenire l’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni nell’ambiente di lavoro.
Il nuovo strumento fornisce informazioni pratiche sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL) per le aziende e i lavoratori che possono essere esposti ad agenti cancerogeni. Inoltre, aiuta a individuare il rischio potenziale di esposizione e fornisce soluzioni mirate su come proteggere i lavoratori.
Nell’ambito della lotta contro [...]
ID 22644 | 01.10.2024 / In allegato
Infortuni nei trasporti, nel nuovo numero di Dati Inail l’analisi di un settore a forte rischio
Nel 2022 l’incremento delle denunce presentate all’Istituto in questo comparto, che conta quasi 1,2 milioni di occupati, è stato di oltre il 35% rispetto a cinque anni prima, più del doppio dell’aumento registrato per l’intera gestione assicurativa dell’Industria e servizi nello stesso periodo. Invariato il numero dei casi mortali
Nel quinquennio [...]
ID 8404 | Rev. 6.0 del 27.09.2024
41 sostanze cancerogene ed 8 processi nel D.Lgs. 81/2008
Il Documento illustra lo stato di applicazione delle Direttive sugli agenti cancerogeni i cui agenti e Processi previsti sono stati nel TUS D.Lgs. 81/2008.
27.09.2024 - Stato recepimento ultime direttive sugli agenti cancerogeni:
1. Direttiva (UE) 2019/130 (R)
2. Direttiva (UE) 2019/983 (R)
3. Direttiva (UE) 2022/431 (R1)
(R1) Recepita con Decreto Legislativo 4 settembre 2024 [...]
ID 22611 | 24.09.2024 / In allegato modello .docx
Con la Circolare INL n. 4 del 23 Settembre 2024, l'INL fornisce prime indicazioni riguardanti il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti.
Il portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti sarà attivo, sul sito dell’Ispettorato nazionale del lavoro, dal 1° ottobre 2024. L’accesso sarà possibile attraverso SPID personale o [...]
ID 22634 | 29.09.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 83 del 27 settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.)" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.)”, con sede legale in Roma, Via della Colonna Antonina n. 52, è iscritto al numero 25 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza [...]
ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato
Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro.
C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dovevano essere eseguiti alcuni lavori e con un argano stava sollevando una [...]
ID 22627 | 26.09.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135
Attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
(GU n.226 del 26.09.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/2024
_______
Art. 1. Modifiche all’articolo 26 del decreto legislativo [...]
ID 22617 | 25.09.2024 / Download scheda
In attuazione del Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali n. 132 del 18 settembre 2024, che introduce il nuovo regolamento per il conseguimento della patente a crediti, l'Ispettorato Nazionale del lavoro ha pubblicato la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 che definisce i diversi profili applicativi concernenti il rilascio e la gestione della patente.
Ai fini del rilascio della patente è
ID 6379 | Update 26.09.2024
D.M. 18 marzo 1996 - Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi (GU n.085 Suppl.Ord. del 11.4.96)
Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996 e successive modifiche ed integrazioni, recante «Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi», dopo l’art. 23 è aggiunto il seguente:
“23 -bis. Rinvio alle norme tecniche.
Ai fini dell’applicazione del presente decreto,
ID 21021 | Update news 26.09.2024
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 20 dicembre 2023 l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2023.
Con la conclusione della fase di upload della documentazione e la decadenza delle domande non perfezionate, si procederà alla redistribuzione delle risorse finanziarie risultate eccedenti e/o resesi disponibili per la elaborazione degli elenchi cronologici definitivi, la cui pubblicazione è prevista entro il 29 ottobre 2024.
-
ID 22616 | 25.09.2024 / In allegato
Circolare ML 3 giugno 1954 n. 131 - Somministrazione del latte ai lavoratori a scopo profilattico
________
E' stata recentemente prospettata alla scrivente la necessità che sia prescritto ai datori di lavoro interessati l'obbligo della distribuzione del latte, quale provvedimento antitossico, alle dipendenti lavoratrici del tabacco.
Premesso che, come è ben noto - non esiste alcuna disposizione di legge che sancisca l'obbligatorietà della somministrazione di tale alimento alla [...]
ID 22615 | 25.09.2024 / In allegato
Circolare Min. lavoro 27 febbraio 1996 n. 25- Decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758: modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. Estinzione delle contravvenzioni in materia di sicurezza ed igiene del lavoro. L'istituto della cosiddetta "prescrizione obbligatoria", della "diffida" e della "disposizione". Aspetti operativi.
_________
I capi I e II del decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 contengono le norme più significative delle [...]
ID 22614 | 25.09.2024 / In allegato
Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119 - D.Lgs. n. 758/1994 - reati a condotta esaurita - vigilanza in materia di salute e sicurezza - prescrizione obbligatoria
Sono pervenute a questa Direzione centrale alcune richieste di chiarimento in merito alle modalità di applicazione dell’istituto della prescrizione obbligatoria nel caso di reati c.d. a "condotta esaurita" accertati anche nell’ambito della vigilanza prevenzionistica, vale [...]
ID 22613 | 25.09.2024 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2024 (24 Settembre 2024)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Settembre 2024.
- Eliminato il DM 10/03/1998 definitivamente abrogato con l’entrata in vigore dei Decreti Ministeriali del 01/09/2021, 02/09/2021 e 03/09/2021;
- Inserito, a margine dell’art. 25, il riferimento all’interpello n. 5/2014 del 13/03/2014 - Corretta interpretazione dell’art.
ID 22612 | 24.09.2024
Decreto ministeriale n. 142 del 19 Settembre 2024 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentante effettivo UIL
...
Articolo 1
1. La dr.ssa Ivana Veronese è nominata, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in [...]
ID 22608 | 23.09.2024 / In allegato
Circolare INL n. 4 del 23 Settembre 2024 - Oggetto: articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” - D.M. 18 settembre 2024 n. 132 - prime indicazioni.
Il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56 ha, tra l’altro, modificato l’art.
ID 22603 | 23.09.2024 / In allegato
Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 - Oggetto: La norma UNI 9994-1:2024 - Informazioni ed indicazioni
Il 26 luglio 2024 l'Ente di normazione italiano UNI ha adottato la nuova revisione della UNI 9994-1 recante "Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte I: Controllo iniziale e manutenzione" sostituendo la precedente edizione del 2013.
Per le operazioni di manutenzione sugli estintori d'incendio ai fini [...]
ID 22470 | 23.09.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022
Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)
1. L’“Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna”, con sede legale in Sassari, Corso Pascoli n. 16/b, è iscritto al numero 24 del Repertorio nazionale degli [...]
ID 22592 | 20.09.2024 / In allegato Testo in GU
Decreto 18 settembre 2024 n. 132
Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
(GU n.221 del 20.09.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/10/2024
________
Art. 1. Modalità
ID 22595 | 21.09.2024
Legge 4 luglio 1959 n. 463 Estensione dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli artigiani ed ai loro familiari.
(GU n.165 del 13.07.1959)
Assicurazione obbligatoria contro le malattie per gli artigiani.
(GU n.16 del 18.01.1957)
Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
ID 22593 | 21.09.2024 / In allegato
Verbale di accordo - Roma 4 maggio 2022, tra Anaepa-Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil si è convenuto quanto segue per il rinnovo del CCNL 30 gennaio 2020 per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell’Edilizia e affini.
I Premessa
II Art. 6 - Orario di lavoro
III Art. 15 - EVR (elemento variabile della retribuzione)
IV [...]
ID 17687 | Ed. 3.0 del 18.09.2024 / In allegato testo consolidato
Decreto 1 Settembre 2021 - Decreto Controlli PI | Testo consolidato al 18 Settembre 2024
Decreto 1 settembre 2021
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.230 del 25.09.2021)
______
Ed.
ID 22552 | 13.09.2024 / In allegato
Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024 - Problematiche di sicurezza all'uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire informazioni circa gli elementi che potrebbero aver concorso al verificarsi degli eventi [...]
ID 22583 | 19.09.2024 / In allegato
Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680 - Regolamento per l'esecuzione della legge 4 agosto 1965, n. 1103, concernente regolamentazione giuridica dell'esercizio dell'arte ausiliaria sanitaria di tecnico di radiologia medica.
(GU n.141 del 04.06.1968)
_______
Aggiornamenti all'atto:
09/02/1983
LEGGE 31 gennaio 1983, n. 25 (in G.U. 09/02/1983, n.38)
02/03/1999
LEGGE 26 febbraio 1999, n. 42 (in G.U. 02/03/1999, n.50)
Collegati
ID 22582 | 19.09.2024 / In allegato
Legge 31 gennaio 1983 n. 25
Modifiche ed integrazioni alla legge 4 agosto 1965, n. 1103, e al decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968, n. 680, sulla regolamentazione giuridica dell'esercizio della attività di tecnico sanitario di radiologia medica.
(GU n.38 del 09-02-1983)
Collegati
Regolamentazione giuridica dell'esercizio dell'arte ausiliaria sanitaria di tecnico di radiologia medica.
(GU n.247 del 01.10.1965)
______
Aggiornamenti all'atto
09/02/1983
LEGGE 31 gennaio 1983, n. 25 (in G.U. 09/02/1983, n.38)
Collegati
Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680
D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124
Legge 20 febbraio 1958 n. 93
ID 22580 | 19.09.2024
Circolare Inail n. 27 del 16 settembre 2024 - Determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2024.
________
L’articolo 6 della legge 31 gennaio 1983, n. 25, di modifica dell’articolo 15 della legge 4 agosto 1965,
Stress & Burnout
Come riconoscere i sintomi e prevenire il rischio
Guida per gli Operatori Sanitari
Negli ultimi anni si è avuto un approfondimento deg...
ID 16231 | 26.03.2022 / Download pdf scheda allegata
Prorogati, fino al 30 giugno 2022, i termini delle disposizioni inerenti...
Il Datore di lavoro è responsabile delle violazioni
Penale Ord. Sez. 7 Num. 11204 Anno 2018
Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: SCARCELLA ALESSIO
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024