Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.105
/ Documenti scaricati: 31.580.690
/ Documenti scaricati: 31.580.690
14194 | 02.08.2021
Convenzione ILO C78 Esame medico degli adolescenti (lavori non industriali), 1946.
Montreal, 19 settembre 1946
La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Montreal dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 19 settembre 1946, per la sua ventinovesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative all’esame medico di attitudine all’impiego nei lavori non industriali, dei ragazzi e degli adolescenti, questione compresa al terzo [...]
ID 14189 | 31.07.2021
Convenzione ILO C77 Esame medico degli adolescenti (industria), 1946.
Montreal, 19 settembre 1946
La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a Montreal dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 19 settembre 1946 per la sua ventinovesima sessione, avendo deciso di adottare varie proposte relative all’esame medico di attitudine all’impiego nell’industria dei ragazzi e degli adolescenti, questione che e compresa nel terzo punto all’ordine [...]
ID 14188 | 31.07.2021
Convenzione ILO C77 Certificati di marinaio qualificato, 1946.
Seattle, 06 giugno 1946
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Seattle dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e ivi riunitasi il 6 giugno 1946, per la sua ventottesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative ai certificati di marinaio qualificato, tema che figura al punto quinto dell’ordine del giorno della sessione; Avendo deciso di dare [...]
ID 14187 | 31.07.2021
Convenzione ILO C73 Esame medico dei marittimi, 1946.
Seattle, 06 giugno 1946
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the medical examination of seafarers, which is included in the fifth item [...]
Check per i principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche
Regione Lombardia, ATS Brianza
Le seguenti schede, di supporto alla valutazione di rischi, hanno una finalità VALUTATIVA e contengono una serie di domande mirate a riscontrare il rispetto dei principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche.
ID 14180 | 30.07.2021
Convenzione ILO C71 Pensioni dei marittimi, 1946.
Seattle, 06 giugno 1946
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to seafarers' pensions, which is included in the second item on the agenda of [...]
ID 14178 | 30.07.2021
Convenzione ILO C69 Diploma di capacità dei cuochi di bordo, 1946.
Seattle, 06 giugno 1946
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the certification of ships' cooks, which is included in [...]
Infortunio con la soda caustica. Responsabilità del datore di lavoro per la totale assenza di adeguati presidi e procedure di sicurezza
Penale Sent. Sez. 4 Num. 28729 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 14/07/2021
1. La Corte di Appello di Milano, con la sentenza in epigrafe ha confermato l'affermazione di responsabilità penale pronunciata dal Tribunale di Busto Arsizio nei confronti di B.S. con la sentenza [...]
Pericoli di esplosione o specifici rischi di incendio
Si concorda con il parere espresso dal Comando Provinciale VV.F. ... nel ritenere che i luoghi di lavoro ove la lavorazione ed i materiali comportano pericoli di esplosione o specifici rischi di incendi sono quelli a rischio di incendio elevato secondo i criteri stabiliti nel D.M. 10 marzo 1998.
La classificazione di tali luoghi avviene secondo i criteri di [...]
ID 13870 | 01.07.2021 / Documento completo in allegato
Documento sui protettori dell'udito di cui alla norma UNI EN 458:2016 in riferimento alla selezione, l'uso, la cura e la manutenzione degli stessi.
La norma europea è destinata a fornire una guida ai datori di lavoro, supervisori e consulenti per la sicurezza. Inoltre la norma fornisce informazioni anche a tutti coloro che necessitano di utilizzare i protettori dell'udito.
I protettori dell'udito [...]
ID 14160 | 28.07.2021
Convenzione ILO C68 Alimentazione e mensa dei marittimi, 1946.
Seattle, 06 giugno 1946
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, having decided upon the adoption of certain proposals with regard to food and catering for crews on board ship, which is the fourth [...]
ID 14155 | 28.07.2021
OGGETTO: Guida tecnica per l’individuazione delle misure di safety per il rifornimento in porto delle navi a GNL
Scopo del presente documento è quello di fornire una guida tecnica sui criteri da adattare per valutare le richieste di esecuzioni di operazioni di bunkeraggio di GNL tra un’unica autocisterna di GNL ed una nave ricevente o tra una sola nave/bettolina di [...]
ID 14147 | 27.07.2021
Convenzione ILO C60 Età minima (lavori non industriali) (riveduta), 1937.
Ginevra, 03 giugno 1937
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-third Session on 3 June 1937, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerning the age of [...]
ID 14146 | 27.07.2021 / Allegato Testo progetto
Progetto di norma UNI1607728 dal titolo “Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del tecnico manutentore sistemi di rivelazione e sistemi di allarme vocale”.
In inchiesta pubblica finale fino al 17 settembre 2021
UNI1607728
Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Requisiti di conoscenza,
Distintivi di qualifica del personale dei ruoli operativi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(GU n.177 del 26.07.2021)
...
Art. 1. Personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Ruoli dei direttivi e dei dirigenti che espletano funzioni operative. Ruolo dei direttivi aggiunti del personale del Corpo nazionale che espletano funzioni operative.
1. I distintivi di qualifica del personale dei ruoli dei direttivi e dei dirigenti [...]
Segni distintivi del personale dei ruoli tecnico-professionali e di rappresentanza del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(GU n.177 del 26.07.2021)
...
Art. 1. Personale dei ruoli tecnico-professionali e di rappresentanza
1. I segni distintivi per il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco di cui al titolo I, capi IV e V, e al titolo II, capo II, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, sono [...]
Infortunio mortale sul lavoro - Risarcimento dei danni - Condotta imprevedibile e azzardata del lavoratore - Misure di sicurezza collettive - Deroga - Incompatibilità con lo stato dei luoghi
...
1. Con sentenza n. 113/2016, depositata il 29 aprile 2016, la Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza del Tribunale di Parma che aveva respinto la domanda, proposta da (...) in proprio e quale esercente la potestà sul figlio minore (...), diretta [...]
ID 14131 | 25.07.2021
Convenzione ILO C59 Età minima (industria) (riveduta), 1937.
Ginevra, 03 giugno 1937
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-third Session on 3 June 1937, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention fixing the minimum age for admission [...]
ID 14131 | 25.07.2021
Convenzione ILO C58 Età minima (lavoro marittimo) (riveduta), 1936.
Ginevra, 22 ottobre 1936
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-second Session on 22 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention fixing the minimum age for [...]
ID 14130 | 24.07.2021
Convenzione ILO C55 Obblighi dell’armatore in caso di malattia o di infortunio dei marittimi, 1936.
Ginevra, 06 ottobre 1936
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-first Session on 6 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the liability of the shipowner in [...]
ID 14129 | 24.07.2021
Convenzione ILO C53 Brevetti di capacità degli ufficiali (marina mercantile), 1936.
Ginevra, 06 ottobre 1936
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-first Session on 6 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the establishment by each maritime country of a minimum [...]
ID 14128 | 24.07.2021
Convenzione ILO C52 Ferie pagate, 1936.
Ginevra, 04 giugno 1936
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twentieth Session on 4 June 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to annual holidays with pay, which is the second item on the agenda of the [...]
Pareti di muratura portanti resistenti al fuoco
Collegati
ID 14124 | 23.07.2021
Convenzione ILO C48 Conservazione dei diritti a pensione dei lavoratori migranti, 1935.
Ginevra, 04 giugno 1935
The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Nineteenth Session on 4 June 1935, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the maintenance of rights in course of acquisition [...]
ID 14123 | 23.07.2021
Convenzione ILO C45 Lavori sotterranei (donne), 1935.
Ginevra, 04 giugno 1935
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1935 per la sua diciannovesima sessione, dopo aver deciso di adottare varie proposte concernenti l’impiego delle donne in lavori sotterranei nelle miniere di qualsiasi categoria, questione che forma oggetto del secondo punto dell’ordine del giorno [...]
ID 14122 | 23.07.2021
Convenzione ILO C44 Indennità di disoccupazione, 1934.
Ginevra, 04 giugno 1934
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitasi il 4 giugno 1934 nella sua diciottesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposizioni relative all’assicurazione contro la disoccupazione ed a diverse forme di assistenza ai disoccupati, questione che costituisce la seconda parte dell’ordine del giorno della sessione,
Disponibili anche in italiano, gli opuscoli si inseriscono nell’iniziativa comunitaria triennale, coordinata in Italia dall’Inail per conto dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, e fanno il punto su comportamenti errati e strumenti di prevenzione.
Le criticità dello stare troppo in piedi o eccessivamente seduti sul posto di lavoro. I suggerimenti di buone pratiche per poter continuare a lavorare anche in presenza di patologie croniche dell’apparato muscoloscheletrico. L’importanza e [...]
Chiarimenti di resistenza al fuoco delle strutture D.M. 09 marzo 2007
Collegati
INAIL, 23.07.2021
In giugno i contagi sul lavoro da Covid-19 al minimo storico. Da inizio pandemia sono quasi 177mila
Il 18esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail conferma il trend decrescente iniziato a febbraio. Rispetto al monitoraggio precedente, i casi in più sono 1.602 (+0,9%), ma solo 157 sono riferiti all’ultimo mese di rilevazione. È il numero più basso registrato da un anno e mezzo a questa parte,
D.M.19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie - Indirizzi applicativi.
Con il D.M.19 marzo 2015 recante "Aggiornamento delta regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l 'esercizio delte strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002", pubblicato nella G.U. n.70 del 25 marzo 2015, sono stati introdotti aggiomamenti alla vigente regola tecnica di prevenzione incendi per tali strutture.
Collegati
Individuazione del datore di lavoro nell'ambito degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione dell'interno, ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo ...
The starting point of the guidance is an assumption that companies in the electricity industry have appropriate systems and procedures in pl...
I luoghi di lavoro al chiuso si trovano in un'ampia varietà di ambienti di lavoro come uffici, aree di vendita, ospedali, scuole e strutture per l'infanzia e biblioteche.
Per...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024