Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.157
/ Documenti scaricati: 33.538.633
/ Documenti scaricati: 33.538.633
ID 22428 | 13.08.2024 / In allegato
Operaio colpito mortalmente alla testa (pur presente elmetto) da un sasso durante i lavori di scavo di una galleria. L'errore del lavoratore è un fattore di rischio che rientra tra quelli di cui il datore deve farsi carico.
Un operaio è deceduto durante i lavori di scavo di una galleria lungo il percorso di una strada statale, in particolare nel corso di lavori per la installazione nella galleria di una centina metallica arcuata (opera di carpenteria impiegata nel corso della costruzione di volte o di gallerie) che veniva movimentata con un macchinario.
L'operaio è stato colpito al capo, pur protetto da elmetto, da un sasso staccatosi dalla volta della galleria in costruzione provocando gravi fratture cranio-encefaliche che, nonostante i soccorsi, lo hanno condotto a morte. Il capo del malcapitato è stato colpito in una parte (regione frontale e zigomatica destra) non protetta dall'elmetto.
[...]
La Corte di appello, "supera" il ragionamento svolto dal Tribunale (pp. 5-11 della sentenza), secondo il quale la causa dell'infortunio è da rinvenire nell'errore dell'operaio G.G. che guidava il macchinario, con conseguente - ritenuta - interruzione del nesso causale tra l'infortunio e la condotta delle figure di garanzia rappresentate dagli imputati il datore di lavoro (DL) della ditta esecutrice dei lavori e Dirigente (DI) della Ditta della ditta esecutrice dei lavori, richiamando (alla p. 9 della sentenza impugnata) il condivisibile principio di diritto secondo il quale anche l'errore del lavoratore è un fattore di rischio che rientra tra quelli di cui il datore deve farsi carico, poiché il rispetto della normativa antinfortunistica mira a salvaguardare l'incolumità dei lavoratori anche dai rischi derivanti da disattenzioni, imprudenze, ripetitività dei gesti aut similia.
La Corte di Cassazione rigetta i ricorsi del (DL) e (DI) condannati in Appello.
...
segue in allegato
Collegati
OGGETTO: Utilizzo tubazioni in polietilene ad alta densità in impianti di captazione biogas presso le discariche. Quesito.
Con riferimento al quesi...

ISO 03 Maggio 2018
ISO/IEC TS 17021-10:2018 Conformity assessment -- Requirements for bodies providing audit and certification of management systems...

La funzione dei valori limite è quella di proteggere i lavoratori dall'eccessiva esposizione a sostanze pericolose e da un possibile dan...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024