Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.311
/ Documenti scaricati: 33.886.924
/ Documenti scaricati: 33.886.924
Con sentenza del 15/1/2013, la Corte d'appello di Salerno confermava la sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore nella parte in cui pronunciava condanna di L.M., previo riconoscimento delle attenuanti generiche ritenute prevalenti sulla contestata aggravante della violazione di norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, alla pena di un anno di reclusione per il reato di omicidio colposo (capo A) nonchè alla pena di mesi quattro di reclusione e Euro 6.000,00 di multa per i reati p. e p. dal D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, art. 12 , comma 5, e art. 22 ,comma 12, (capo B): entrambi commessi in data (Omissis).

Con questa quarta pubblicazione dedicata alle tecniche di repertazione videofotografica, il Nucleo Inve...
Individuazione del datore di lavoro nell'ambito degli uffici centrali e periferici dell'Amministrazione dell'interno, ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto legislativo ...

ID 16786 | Update 26.10.2022
Schema di decreto ministeriale recante “Modifiche al decreto 26 giugno 1984, co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024