Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.199
/ Documenti scaricati: 33.612.955
/ Documenti scaricati: 33.612.955
Con ricorso al Tribunale di Benevento del 5.5.2004 L.LR. agiva nei confronti dell'INAIL per il riconoscimento della natura professionale delle malattie denunziate all'ente assicurativo— riconducibili alle attività di coltivatore diretto e successivamente alle mansioni di dipendente delle FERROVIE DELLO STATO e poi di BANCA INTESA spa - e per la condanna dell'INAIL alla costituzione della rendita o al pagamento dell'indennizzo, in relazione al grado di invalidità accertato.
Il Tribunale, all'esito della ctu, rigettava la domanda.
La Corte d'appello di Napoli, con sentenza del 2-6.7.2010 (nr. 5220/2010), rigettava l'appello del L.LR., ritenendo non provata l'origine lavorativa delle patologie in conformità alle conclusioni del ctu nominato nel primo grado.
Riteneva non persuasive le considerazioni del consulente di parte, che non aveva allegato argomentazioni specifiche e convincenti per individuare un elemento di connessione delle malattie con la attività lavorativa.
Ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza L.LR., articolando due motivi.
Ha resistito l'INAIL con controricorso.

Norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre disposizion...

Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di autorimessa.
(GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020)
Entrata in vigore: 19/11/2020
Art. 1. Modifiche a...
Attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l'uso di attrezzature di lavoro ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024