Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.161
/ Documenti scaricati: 33.558.728
/ Documenti scaricati: 33.558.728
Con la sentenza n. 86/2010, la Corte d'Appello di Perugia rigettava il gravame proposto da B.W. contro la pronuncia di primo grado che aveva rigettato per maturata prescrizione, ex art. 112 DPR 1124/65, il suo ricorso diretto ad ottenere dall'INAIL il riconoscimento del diritto alla percezione della rendita per malattia professionale.
A fondamento della decisione la Corte territoriale sosteneva che il ricorrente avesse già presentato una domanda all'INAIL nel febbraio 1998, corredata da documentazione dalla quale risultava che conoscesse la origine professionale della malattia e la sua gravità. Non poteva ritenersi poi che la successiva malattia denunciata nel 2003 (spondilartrosi del rachide lombare con degenerazioni discali multiple) fosse diversa da quella denunciata nel 1998 (ernia lombare L4-L5), in quanto si trattava solo di una più ampia e dettagliata descrizione della stessa malattia.
Avverso detta sentenza ha proposto ricorso per cassazione B.W. con due motivi,m illustrati da memoria. L'INAIL resiste con controricorso.

Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il conteni...

Norme per il diritto al lavoro dei disabili.
(GU n.68 del 23-3-1999 - SO n. 57 )
Aggiornamenti dell'atto:
- al 08 Agosto 2020;
- al 24 Settembre 2018.
21/12/1999 DECRETO-LEGGE 20 ...

Documento che sintetizza in forma check list (70 punti), gli Obblighi “generali” del Datore di Lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008, con:
- Parte n...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024