Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.437.662
/ Documenti scaricati: 32.437.662
Con sentenza depositata il 14.2.2012, la Corte d'appello dell'Aquila, in riforma della pronuncia di primo grado, rigettava la domanda di GA.G. volta a condannare l'INAIL ad attribuirgli la rendita per malattia professionale.
La Corte, per quanto qui interessa, riteneva che in specie non fosse stata provata l'esposizione a rischio, in considerazione della genericità delle allegazioni svolte dall'assistito nel ricorso e della non univocità delle risultanze probatorie acquisite nel corso del giudizio.
Contro tali statuizioni ricorre GA.G., affidandosi a due motivi di censura, illustrati con memoria. Resiste l'INAIL con controricorso.
Tratto dal IV Rapporto del Registro Nazionale Mesoteliomi
In allegato il catalogo d’uso dei manufatti contenenti amianto tratto dal IV Rapporto del ...
Circolare ai prefetti sulle misure del DPCM 18 ottobre 2020
È stata inviata ai prefetti una nuova circolare del capo di Gabine...
Infortunio mortale sul lavoro - Risarcimento dei danni - Condotta imprevedibile e azzardata del lavoratore - Misure di sicurezza collettive - Deroga - Incompatib...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024