Slide background




Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025

ID 23557 | | Visite: 997 | Cassazione Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/23557

Sentenza CP n  6775 del 19 febbraio 2025   Negligenza lavoratore

Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025 / Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del DL

ID 23567 | 04.03.2025 / Pronuncia allegata - Cassazione Penale, Sez. 3, 19 febbraio 2025, n. 6775

Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro.
________

Il lavoratore, addetto al reparto "anime" della fonderia, aveva deciso di andare a verificare, a macchina in moto attraverso un percorso tortuoso, la ragione di un non meglio accertato rischio e rimaneva schiacciato mortalmente dalle colonne di acciaio e dalle traverse meccaniche del movimento verticale del complesso meccanismo della macchina.

Il riferimento al divieto di accesso a tale luogo di fatto esso esisteva e, pur in assenza di una cartellonistica, era noto a tutti che l'ultima zona utilizzabile, a fini di pulizia della tramoggia, era la piattaforma di sbarco ed inoltre, che la stessa conformazione dei luoghi presentava ostacoli e impedimenti tali da ridurne la possibilità di accesso; con riferimento alla presenza di una scaletta sulla macchina, era stato confermato che essa serviva per raggiungere la piattaforma di sbarco per effettuare l'attività di pulizia ordinaria; con riferimento al meccanismo di blocco, era stato confermato che era possibile fare quello che era stato fatto già il 31.1.2018 e, cioè, il posizionamento di due cancelli che, se aperti, avrebbero bloccati) i movimenti della macchina, ma risultava anche evidente che essi, se esistenti al momento del fatto, non avrebbero, comunque, impedito la possibilità di aggirarli (attraversandoli, scavalcandoli o passando di lato) per accedere alla zona in cui si era verificato l'infortunio.

La Corte di appello di Torino pronunciando in sede di giudizio di rinvio a seguito della sentenza n 42024/2022 della Corte di cassazione (insufficiente la motivazione resa a sostegno della condanna emessa precedentemente), dichiarava A.A. e B.B. responsabili del reato di omicidio colposo loro ascritto in qualità, di (A.A.) amministratore delegato, direttore generale e datore di lavoro delegato e (B.B.) responsabile di fonderia predetta ditta, munito di delega in materia di sicurezza sul lavoro, per colpa, consistita in negligenza, imprudenza, imperizia, nonché nella violazione delle norme per l'igiene sul lavoro e dell'art. 2087 c.c., cagionavano, in concorso separato di cause, la morte di C.C., operaio addetto al reparto "anime" della fonderia, e condannava A.A. alla pena di mesi nove di reclusione con concessione del beneficio della sospensione condizionale della pena e B.B. alla pena di mesi sei di reclusione con concessione dei benefici della sospensione condizionale della pena e della non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale.

Avverso a tale sentenza A.A. e B.B. ricorrevano per cassazione.

La Corte di Cassazione rigetta il ricorso.
...
La pronuncia in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025.pdf)Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025
 
IT651 kB223

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Cassazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Messaggio INPS n  801 del 5 marzo 2025
Mar 06, 2025 479

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 / Domande riconoscimento lavori usuranti 2026 entro il 1° maggio 2025 ID 23567 | 06.03.2025 / In allegato Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro… Leggi tutto
Dossier donne 2025
Mar 06, 2025 459

INAIL | Dossier donne 2025

INAIL | Dossier donne 2025 ID 23566 | 06.03.2025 / In allegato Un’analisi del fenomeno infortunistico e tecnopatico delle lavoratrici elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail in base ai dati mensili provvisori del biennio 2023-2024 e a quelli consolidati del quinquennio… Leggi tutto
Mar 04, 2025 481

Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025

Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025 ID 23554 | 04.03.2025 / In allegato OGGETTO: Definizione di lavoratore marittimo ai sensi del comma 3 dell’articolo II della Convenzione MLC, 2006. Con l’unito decreto, pubblicato sul portale del lavoro marittimo e comunicato all’ILO, secondo quanto previsto… Leggi tutto
La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei
Feb 28, 2025 510

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei

La valutazione del rischio mediante OiRA nei luoghi di lavoro europei: uno studio qualitativo ID 23535 | 28.02.2025 La relazione comparativa illustra i risultati di una ricerca sul funzionamento e sull’utilizzo dello strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) nei diversi contesti… Leggi tutto

Più letti Sicurezza