Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.032
/ Documenti scaricati: 31.376.373
/ Documenti scaricati: 31.376.373
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.
Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Regioni, Province e Comuni.
Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza. Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare:
- che il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche;
- che il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate.
Nuovo Interpello del 25 Giugno 2018 (n. 5/2018):
25/06/2018- n. 05/2018 Destinatario: Associazione FerCargo
Art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e smi - risposta ai quesiti relativi “ad un solo macchinista” e al “dispositivo vigilante”.
L’associazione FerCargo ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito:
1. “[…] al modulo di condotta per i treni merci sul territorio italiano ad un solo macchinista in modo da fornire criteri interpretativi e direttivi per l’attività di vigilanza”;
2. all’utilizzo “del dispositivo vigilante e più in generale in merito alla correttezza dell’utilizzo di qualsiasi dispositivo omologato unitamente alla locomotiva stessa (se utilizzata dai macchinisti nel rispetto dei turni previsti dal DLGS. 23 dicembre 2010 n. 264) in modo dafornire criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio dell’attività di vigilanza”.
...
Correlati:
ID 22958 | 18.11.2024 / In allegato
Dalla normativa all’esercizio effettivo del ruolo del Rappresentante dei ...
Rapporti annuali regionali INAIL 2014 con Appendice statistica
Dati rilevati al 31 ottobre 2015
Aprile 2016
Lettera Circolare del 15 marzo n.3181 - Allegato
Valutazione, in deroga, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024