Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.231
/ Documenti scaricati: 31.719.825
/ Documenti scaricati: 31.719.825
Adozione dell'intesa tra il Dipartimento della protezione civile e le Regioni e le Provincie autonome di Trento e di Bolzano e la Regione autonoma della Valle d'Aosta prevista dall'art. 5 del decreto del 13 aprile 2011 e condivisione di indirizzi comuni per l'applicazione delle altre misure contenute nel medesimo decreto.
(GU n. 82 del 6 aprile 2012)
_________
Art. 1.
L’allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contiene la condivisione degli indirizzi comuni per l’individuazione degli ‘scenari di rischio di protezione civilè e dei compiti in essi svolti dai volontari appartenenti alle organizzazioni di volontariato di protezione civile, alla Croce Rossa Italiana, al Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, alle organizzazioni equivalenti esistenti nelle Province Autonome di Trento e di Bolzano, previsti dall’art. 4, commi 1 e 2, del decreto interministeriale 13 aprile 2011 ‘Disposizioni in attuazione dell’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di assicurare un livello minimo ed omogeneo di base di articolazione dei predetti scenari e compiti per l’intero territorio nazionale.
...
segue in allegato
Collegati
ID 23684 | 25.03.2025 / In allegato
Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 - Aggiornamento della composizione della Commissione esperti di radioprotezi...
ID 16427 | 19.04.2022 / Pubblicazione in allegato
La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione corre...
OGGETTO: D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151, allegato I - Attività nn. 66, 72, 73.
Pervengono a questa Direzione Centrale numerose richieste intese ad ottenere chiarimenti i...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024