Slide background




Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006

ID 18996 | | Visite: 8400 | Conferenza Stato-RegioniPermalink: https://www.certifico.com/id/18996

Accordo Stato Regioni n  2429 del 26 gennaio 2006   Formazione lavoratori e preposti addetti lavori in quota

Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006 / Formazione lavoratori preposti addetti all'uso di attrezzature di lavoro in quota

ID 18996 | 18.02.2023 / In allegato

PROVVEDIMENTO 26 gennaio 2006

Accordo Stato, regioni e province autonome, in attuazione degli articoli 36-quater, comma 8, e 36-quinquies, comma 4, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. (Repertorio atti n. 2429).

(GU n. 45 del 23.02.2006)

Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008

Il presente accordo è stato trasposto nell'Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008

_______

II presente accordo costituisce attuazione del citati articoli 36-quater 36-quinquies decreto legislativo n. 626 del 1994. ove si demanda alla Conferenza Stato, Regioni e Province autonome l'individuazione dei soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di per lavoratori preposti addetti all'uso di attrezzature di lavoro in quota.

La partecipazione ai suddetti corsi, secondo quanta disposto dall'art. 22 d.Lgs. n. 626/94, deve avvenire in orario di lavoro e non può comportare oneri economici per i lavoratori.

La formazione di seguito prevista, essendo formazione specifica non sostituisce la formazione obbligatoria spettante comunque a tutti i lavoratori e realizzata ai sensi dell'art. 22 del D. L 626/94.

Infine si ribadisce come durata e contenuti dei seguenti corsi siano da considerarsi come minimi e che quindi i Soggetti formatori, qualora lo ritengano opportuno, potranno decidere di organizzare corsi "specifici" per lavoratori addetti e per preposti con rilascio di specifico attestato. 

A. SOGGETTI FORMATORI, DURATA, INDIRIZZI E REQUISITI MINIMI DEI CORSI DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI E PREPOSTI ADDETTI AL MONTAGGIO / SMONTAGGIO / TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI
...
B. SOGGETTI FORMATORI, DURATA, INDIRIZZI E REQUISITI MINIMI DEI CORSI DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER LAVORATORI ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI
...
C. MODULO DI FORMAZIONE SPECIFICO TEORICO-PRATICO PER PREPOSTI CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA DEI LAVORI ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI
...

segue in allegato

Collegati

 
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006 GU.pdf)Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006 GU
 
IT441 kB723
Scarica questo file (Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006.pdf)Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006
 
IT515 kB764

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cadute dall'alto Formazione Informazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 394

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 414

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 407

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza