Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.310
/ Documenti scaricati: 31.921.268
/ Documenti scaricati: 31.921.268
Atti del convegno Sicurezza ed affidabilità della attrezzature a pressione - La gestione del rischio dalla costruzione all'esercizio.
Il convegno SAFAP, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un importante momento di approfondimento di problematiche riguardanti la sicurezza e l'affidabilità delle attrezzature a pressione.
Attraverso le diverse sessioni, dalla plenaria a quelle tematiche, sono stati affrontati gli aspetti emergenti, teorici ed applicativi, legati a progettazione, fabbricazione, utilizzo e manutenzione di apparecchi ed impianti, dedicando particolare attenzione alle esperieinze nell'applicazione della legislazione vigente e all'utilizzo di metodiche di analisi e indagine all'avanguardia per quanto riguarda le prove non distruttive, l'integrità strutturale e l'analisi dei rischi.
Il quadro che ne risulta fornisce una panoramica, non esaustiva ma sicuramente significativa, dello "stato dell'arte" del settore, utile ausilio per quanti operano e ulteriore stimolo per sviluppare e acquisire sempre più approfondite conoscenze in materia.
Il risultato premia l'impegno e il lavoro quotidiano dei molti tecnici e ricercatori che si occupano quotidianamente a vario titolo di attrezzature a pressione, non solo quelli presenti in questi atti, il cui operato ha potuto essere divulgato grazie all'impegno nell'ambito di una collaborazione ormai pluriennale tra l'ISPESL e l'ENEL, la partecipazione degli sponsor tecnici AssoGasLiquidi, Ente della Zona Industriale di Porto Marghera, SAPIO e SARAS con il patrocinio dell'AIPnD, del CTI e del Ministero della Salute.
Fonte ISPESL
Con ricorso al Tribunale di Nicosia, depos...
Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio...
Sostituzione componente Commissione per i lavori sotto tensione
VISTO l’articolo 82, comma 1, lettera c), numero 1), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e succes...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024