Slide background




Salute e Sicurezza Lavoro: guida pratica datori di lavoro

ID 3723 | | Visite: 7523 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/3723

Salute e sicurezza sul luogo di lavoro: una guida pratica per i datori di lavoro

Questo documento di orientamento integra la campagna della Commissione europea "Più sano e sicuro lavoro per tutti - Modernizzazione della sicurezza sul lavoro e della legislazione dell'UE Salute e la politica".

Si tratta di una guida pratica per i datori di lavoro, da adattare alle circostanze nazionali, che fornisce una panoramica sui principali obblighi, strumenti e risorse che possono contribuire a mettere tali obblighi in pratica.

Il suo obiettivo è quello di assistere nell'attuazione efficace ed efficiente delle direttive inerenti la sicurezza e salute sul lavoro.

Una breve parola sulla legge: a livello europeo, la normativa stabilisce requisiti minimi in tutta l'UE e comprende la direttiva quadro 89/391/CEE e più di 25 direttive particolari su vari argomenti.

Le Direttive devono essere recepite nel diritto nazionale e attuata dagli Stati membri.

I datori di lavoro devono ottemperare alla legislazione nazionale che conterrà:

- le pertinenti (trasposte) disposizioni dell'UE, e in secondo luogo,
- importanti altri requisiti aggiuntivi del diritto nazionale.

Gli Stati membri sono infatti autorizzati ad adottare misure di protezione più severe di quelle previste nelle Direttive UE.

Anche le autorità nazionali competenti sono i principali responsabili di far rispettare le disposizioni nazionali di attuazione delle direttive.

Indice
1. Salute e Sicurezza sono un bene per la vostra attività
2. Gli obblighi di legge
3. La valutazione del rischio in pratica
4. La prevenzione come principio chiave
5. Formazione in materia di SSL
6. Leadership e cultura SSL
7. Tre esempi pratici di gestione del rischio

EU 2017

Diritto dell'Unione Europea in materia di sicurezza: Direttive Sociali

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Salute e Sicurezza Lavoro - Guida Datori di Lavoro UE 2017.pdf
EU 2017
1181 kB 435

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 159

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 532

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 920

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 314

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 403

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza