Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.063
/ Documenti scaricati: 31.457.630
/ Documenti scaricati: 31.457.630
ID 534 | Rev. 4.0 del 21 Aprile 2024 / Documento e raccolta completa in allegato
Documento e Raccolta legislazione Rev. 4.0 Aprile 2024 aggiornata per l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici, in rosso le revisioni/integrazioni precedente.
01. Focus Impianti termici Rev. Aprile 2024
02. DPR 26 agosto 1993 n. 412 Testo consolidato 2022
03. Tabella gradi giorno comuni italiani raggruppati per provincia DPR 412/1993
04. DPR 16 aprile 2013 n. 74 Consolidato 2022
05. D.M. 10 febbraio 2014
06. D.Lgs. 56/2010
07. D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 115 Consolidato 2022
08. D.Lgs. 192 2005 Efficienza energetica edilizia - Consolidato 2020
09. D.Lgs. 311/2006
10. D.M. 17/03/03
11. D.M. 22/11/2012
12. D.M. 26/6/09
13. D.M. 37/08 Testo consolidato 2022
14. D.P.R. 59/2009
15. D.P.R. 551/1999
16. Direttiva 2002/91/CE
17. Direttiva 2006/32/CE
18. Legge 39/2002
19. Legge 10/91 Testo consolidato 2020
20. Legge 90/2013
21. Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 48
L’esercizio e la manutenzione degli impianti termici vengono regolamentati da una vasta serie di leggi e direttive che dal 1976 modificano ed integrano le prime regole stabilite dal legislatore.
Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 192
Art. 2. Comma 1. l-tricies)
"impianto termico": impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o destinato alla sola produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione, accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione. Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate; (N)
(N)
Il Decreto Legislativo 10 giugno 2020, n. 48 (in G.U. 10/06/2020, n.146) ha disposto con l'art. 3, comma 1, lettera c) la modifica dell'art. 2, comma 1, lettera l-tricies.
All'interno della legislazione citata compare la figura molto importante del Terzo Responsabile (DPR 412/93).
In effetti, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici sono generalmente affidate al proprietario (privato, amministratore, azienda, ecc.); nel caso in cui però il proprietario non se la senta di gestire l’ impianto può affidarne la manutenzione e conduzione ad un Terzo Responsabile.
Il Terzo Responsabile deve avere determinati requisiti stabiliti dalla D.M. 37/08 e risponde civilmente e penalmente di una eventuale cattiva conduzione secondo quanto previsto dai decreti attuati della legge 10/1991 (DPR 412/1993 e DPR 551/1999) e s.m.i..
Art.1 comma 1 lett. o) - Definizioni
Per “terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto termico”, si intende la persona fisica o giuridica che, essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e comunque di idonea capacità tecnica, economica, organizzativa, è delegata dal proprietario ad assumere la responsabilità dell’esercizio, della manutenzione e dell’adozione delle misure necessarie al contenimento dei consumi energetici.
D.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2020
Matrici revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
4.0 | Aprile 2024 |
Aggiornamento normativo Aggiornamento grafico |
Certifico Srl |
3.0 | Ottobre 2018 | Normativo | Certifico Srl |
2.0 | Luglio 2017 | Update normativa | Certifico Srl |
1.0 | Ottobre 2012 | --- | Certifico Srl |
Maggiori Info e acquisto Documento
Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Impianti
Collegati
ID 22330 | 13.08.2024 / Documento completo allegato
La Norma CEI EN IEC 62858 prescrive che il set di valor...
ID 15508 | 21.01.2022 / Modelli di comunicazione .doc/pdf in allegato
Modelli per la comunicazione dati personale con funzione ...
22 Ottobre 2020, Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo sport
Nuovo prot...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024