Slide background




La procedura operativa HAZOP: esempio di applicazione

ID 3151 | | Visite: 45195 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/3151

La procedura operativa HAZOP: esempio di applicazione

HAZOP: HAZard and OPerability analysis

E' una tecnica (metodologia di Analisi dei Rischi) molto utilizzata in ambienti industriali con tecniche di controllo automatico di processo, in particolare nell'industria chimica.

Il metodo di Analisi di Pericolo e Operabilità (o metodo HAZOP, dall’inglese HAZard and OPerability analysis) ha lo scopo di individuare i rischi presenti in un processo produttivo. Oggi è uno dei metodi più utilizzati per identificare i rischi, in quanto è una procedura molto strutturata che, oltre a individuare eventuali deviazioni dal processo standard, si occupa anche di valutare interventi correttivi e risolutivi.

Con l’esempio presente nel Focus si vuole semplicemente presentare la metodologia senza la pretesa di rappresentare in ogni dettaglio un realistico studio di caso.

L'applicazione scelta è un forno di riscaldamento di una carica che deve essere destinata ad una reazione endotermica. Il forno utilizza un combustibile gassoso, come gas naturale o gas di raffineria, ed è presente un controllo della temperatura in uscita della carica (variabile controllata) che comanda la valvola di regolazione della portata del combustibile.

Processi simili sono comuni nell’industria petrolifera e petrolchimica, come, ad esempio, l’idrodesolforazione della virgin-naphta da inviare a reforming e il platforming stesso, dove la virgin-naphta proveniente dall’impianto di desolforazione viene preriscaldata sino alla temperatura in cui il platino del catalizzatore è attivo.

Vedi Documento esempio IEC 61582:2018

______________

IEC 61882:2016 
Hazard and operability studies (HAZOP studies) - Application guide

La norma IEC 61882:2016 fornisce una guida per gli studi di sistemi HAZOP che utilizzano parole guida.

Essa fornisce una guida sulla applicazione della tecnica e procedura di studio HAZOP, compresa la definizione, la preparazione, le sessioni d'esame e la documentazione risultante e follow-up.

Sono anche previsti esempi di documentazione, ed una vasta gamma di esempi che comprendono diverse applicazioni, che illustrano gli studi HAZOP.

L’Ed. 2016 costituisce una revisione tecnica della precedente 2001 e include le seguenti modifiche tecniche significative:

- Chiarimento della terminologia, nonché l'allineamento con i termini e le definizioni all'interno di ISO 31000:2009 e ISO Guide 73:2009;
- Aggiunta di un caso di studio migliorato di un HAZOP procedurale.

Fonti:
Tecnologie chimiche industriali © EDISCO Editrice, Torino
IEC 61882:2016 Hazard and operability studies (HAZOP studies) - Application guide

Certifico Srl - IT Rev. 00 2016

IEC 61882:2016: HAZOP

Acquista da Store il Documento singolo

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Tecnica HAZOP Esempio applicativo.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2016
643 kB 776

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 148

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto
Lug 05, 2025 229

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 665

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 1045

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto

Più letti Sicurezza